SCIOTTI. «IL CICLISMO E' UN INVESTIMENTO CHE RENDE E POI C'E' LA PASSIONE...»

GIRO D'ITALIA | 06/05/2022 | 08:16
di Francesca Monzone

Dall’Abruzzo all’Ungheria il viaggio non è così breve, ma quando hai due squadre che corrono al Giro d’Italia, allora la velocità raddoppia. Questo è il caso di Valentino Sciotti, uno dei più grandi produttori ed esportatori di vino italiano nel mondo, che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo. Sciotti in bici ha corso nelle categorie giovanili e forse anche per questo la sua è una passione veramente grande: alla corsa rosa è arrivato con la Intermachè-Wanty Gobert e la Israel-Premier Tech.


«Ho sempre amato il ciclismo e da ragazzo ho corso anche io – ci spiega patron Sciotti quando lo incontriamo in Ungheria –: poi quando ho capito che le mie qualità non erano così spiccate, ho pensato che avrei potuto rimanere nel ciclismo in un altro modo e così appena ho potuto sono rientrato come sponsor».


Valentino Sciotti è un imprenditore importante ed è certo che investire nel ciclismo porti dei vantaggi importanti alle aziende. «Se confrontato con altri sport, il ciclismo richiede investimenti minimi, ma ti porta ad una visibilità veramente importante».

Sciotti è diventato prima sponsor della Israel-Premier Tech con il brand Vini Fantini e poi con il marchio Vini Zabù è diventato sponsor della squadra belga Intermachè-Wanty Gobert. «Per quanto riguarda il ritorno mediatico, posso garantire che ne abbiamo avuto tanto. Non serve avere solo il nome scritto sulla maglia, ma ad esempio un marchio messo sul pantaloncino, rimane visibile per tutta una corsa e quando si parla di grandi eventi vuol dire avere una telecamera sempre puntata e il nome dello sponsor viene reso visibile in tutto il mondo».

Quella di Sciotti è una passione che ha saputo trasmettere anche ai suoi figli: alla partenza di questo Giro d’Italia l’imprenditore abruzzese è accompagnato dal figlio Domenico, che lavora in azienda e che, come il padre, ha corso in bici. Ma la passione per il ciclismo è arrivata anche alla figlia Giulia, Ambassador Brand della Farnese Vini, che segue le sponsorizzazioni per le squadre.

Sciotti al Giro è presente con due squadre diverse che possono far bene su diversi terreni. «Con la Israel-Premier Tech c’è un rapporto che va avanti già da un po’. Sono una grande squadra che, oltre ad avere degli ideali importanti, ha corridori che in corsa possono fare bene. In questo Giro d’Italia la squadra è stata costruita attorno a Nizzolo, un bravissimo velocista, poi ci sarà Alessandro De Marchi, che lo scorso anno ha portato la maglia rosa in squadra».

Da Israele Sciotti si è spinto fino al Belgio con la Intermachè-Wanty Gobert, formazione World Tour con la quale ha iniziato la collaborazione in questa stagione. «La Intermachè Wanty Gobert è una squadra con la tipica mentalità belga per le corse: in poco tempo sono cresciuti molto e al Giro con Biniam Girmay saranno una delle squadre più interessanti. Poi c’è anche Domenico Pozzovivo, un corridore che al ciclismo italiano ha dato tanto e che ancora può dare. Questo sarà un Giro d’Italia importante per il ciclismo mondiale, l’ultima volta che siamo partiti dall’estero è stato in Israele nel 2018 e con quella storica partenza è stata scritta una pagina straordinaria dello sport: ora con il via dall’Ungheria si vivranno nuovi giorni importanti per questo sport amato in tutto il mondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
A si ?
6 maggio 2022 16:13 titanium79
Rende talmente tanto che le grande aziende che sponsorizzavano, se ne sono andate. Esauste

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024