GARMIN BEAT YESTERDAY AWARDS 2022: IL VIA ALLE CANDIDATURE DEI SOGNI CHE DIVENTANO REALTÀ

NEWS | 03/05/2022 | 08:05

Sono i sogni e le più nobili aspirazioni a far muovere i primi passi verso il raggiungimento di grandi obiettivi. E qualunque sia la motivazione dietro la partenza, tutti i traguardi meritano di ricevere le giuste attenzioni. Per spiegare la definizione di Beat Yesterday servirebbero pagine di romanzi oppure una sola parola: migliòrati! Un invito, un incitamento, persino una esortazione che Garmin reinterpreta con un significato ancora più alto e assoluto. Beat Yesterday non sarà mai l’impresa di cui tutti parlano, non è la vittoria che resterà per sempre nella storia dello sport: la proposta di Garmin Italia è valorizzare un progetto di persone ordinarie che compiono qualcosa di straordinario, dedicando tempo ed energie per riuscire in un’impresa tutta personale che il resto del mondo definisce impossibile.


Per celebrare Beat Yesterday 2022 e per premiare la passione, la dedizione e l'impegno che richiede la realizzazione del proprio progetto, i Garmin Beat Yesterday Awards sono il palcoscenico ideale. Giunti alla settima edizione, gli esclusivi riconoscimenti andranno a premiare, presentare e sostenere i progetti più meritevoli e appassionati.


«Siamo davvero molto orgogliosi di tornare ad affiancare chi ha grandi sogni nel cassetto: con i nostri Beat Yesterday Awards vogliamo contribuire alla loro realizzazione, perché una sfida è tale se richiede quella dedizione che porta a superare un limite – commenta Stefano Viganò, Amministratore Delegato di Garmin Italia – e in questo assunto, lo spirito che anima il premio coincide con la storia e i valori della nostra azienda: desiderio continuo di miglioramento, sfida con sé stessi e realizzazione di qualcosa che fino a quel momento si era ritenuto impossibile».

Vere passioni per autentici obiettivi

Per partecipare con il proprio progetto ai Garmin Beat Yesterday non sono richieste particolari caratteristiche o doti sportive.

Che sia una corsa sui crinali delle Alpi o un raid in sella a una motocicletta in un deserto africano, che sia una pedalata tra i boschi di un continente lontano o un tuffo nei freddi mari artici, tutto è possibile se ci si crede davvero. Chiunque può presentare la propria avventura: nessun limite creativo al progetto, nessun vincolo alla disciplina, nessun obbligo di un format da adottare a tutti i costi. Spazio all’originalità, alla singolarità ma soprattutto alla autenticità.

Le candidature dovranno essere presentate entro il 16 settembre 2022, tramite il modulo disponibile al seguente link https://www.garmin.com/it-IT/forms/beatyesterday/

Una giuria interna a Garmin Italia visionerà e valuterà le proposte ricevute così da selezionare, e dunque premiare, i progetti più interessanti e in linea con i valori dei "Beat Yesterday".

Le candidature dovranno essere presentate entro il 16 settembre 2022, tramite il modulo disponibile al seguente link https://www.garmin.com/it-IT/forms/beatyesterday/Una giuria interna a Garmin Italia visionerà e valuterà le proposte ricevute così da selezionare, e dunque premiare, i progetti più interessanti e in linea con i valori dei "Beat Yesterday".

Esempi che guardano al futuro

Nati nel 2016, i Garmin Beat Yesterday Awards hanno premiato oltre 45 progetti: tutti i protagonisti sono accomunati dall’aver superato un proprio limite. Tra questi, cinque sono stati i protagonisti dei Beat Yesterday dello scorso anno. Enrica Gouthier un sogno lungo i 170km dell’Ultra Trail du Mont Blanc, Domitilla Quadrelli, neomamma allo Swank di Sardegna, Wolfango Poggi che ha pedalato da Firenze fino in Serbia per raccogliere fondi per l’ampliamento di un asilo. E ancora Marco Martinez che, a bordo della sua barca, ha veleggiato dal fiume Arno fino a raggiungere la Turchia. Infine, Roberto Carnevali e Manuel, padre e figlio, che hanno trovato nell’escursionismo un nuovo modo di comunicare.

Ispiratore e tutor del progetto Beat Yesterday è Stefano Baldini. Protagonista dell'indimenticabile vittoria nella maratona ad Atene 2004, ha ispirato generazioni di podisti: «Ricordo perfettamente quel giorno, l’ingresso allo stadio, illuminato a giorno e pieno di gente, è stato un momento impagabile. Uno schiaffo che mi ha tolto tutta la concentrazione. Sul mio viso lo stupore per quello che stava accadendo. Mi sono stupito di me stesso: avevo avuto la mia grande occasione e non l’avevo sprecata, ero riuscito a superare i miei limiti nella gara più importante. - ha commentato l'olimpionico – ognuno di noi può avere davanti a sé l’occasione per battere sé stessi».

Spazio dunque ai desideri e ai sogni, da seguire sempre e con fiera determinazione, nel rispetto del più autentico spirito dei Garmin Beat Yesterday.

Per informazioni: https://www.garmin.com/it-IT/beatyesterday/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024