GIRO D'ITALIA. YATES: «VOGLIO IL PODIO, POI NELL'ULTIMA SETTIMANA...»

GIRO D'ITALIA | 02/05/2022 | 12:59

Il britannico Simon Yates sarà il capitano del Team BikeExchange-Jayco al primo Grand Tour della stagione 2022, il Giro d'Italia, alla ricerca di un obiettivo importante per il 29enne ciclista e per la squadra australiana.


Ad affiancare il loro leader per le tre settimane ci saranno il resista della squadra l'australiano Michael Hepburn, gli esperti Callum Scotson e Chris Juul-Jensen, i campioni stantunitense e italiano della cronometro Lawson Craddock Matteo Sobrero e gli scalatori australiani Damien Howson Lucas Hamilton. Nessun esordiente, settima presenza al Giro per Hepburn e Juul-Jensen.


Brent Copeland, General Manager della BikeExchange Jayco, spiega: «Il Giro d'Italia è sempre un momento emozionante dell'anno per noi, a maggior ragione quest'anno con l'arrivo del nostro team owner Gerry Ryan che non ha potuto seguire la sua squadra negli ultimi anni a causa della pandemia. Quindi siamo tutti estremamente felici di poterlo vedere di nuovo alle gare. Il Giro d'Italia di quest'anno sarà sicuramente entusiasmante, finalmente vedremo i tifosi al 100% sulle strade e tanti top rider a battersi per la vittoria».

Matthew White, Head Sport Director, aggiunge: «Il Giro d'Italia è stato un grande obiettivo per la nostra squadra negli ultimi anni e quest'anno non è diverso. Abbiamo una formazione con molta esperienza nei Grandi Giri e affrontiano al Giro come uno dei favoriti per la gara. Simon arriva dalla Vuelta Asturias ed è stata una buona preparazione per lui e per il resto della squadra dopo un camp di lavoro in quota. L'edizione 2022 inizia con tre tappe interessanti in Ungheria e poi avremo subito risposte importanti nel Sud Italia con l'arrivo sull'Etna e quello sul Blockhaus. Tradizionalmente il Giro è il più duro dei tre Grandi Giri nell'ultima settimana e quest'anno non è diverso con molte salite sulle Alpi. Naturalmente, le condizioni meteorologiche possono giocare un ruolo molto importante, passando dalla neve a temperature molto calde. Una cosa è certa: c'è sempre una sorpresa dietro ogni angolo del Giro e penso che questa sia una delle attrazioni della corsa e un motivo per cui la amiamo così tanto».

Infine parola a Simon Yates: «Ho appena terminato la Vuelta Asturias e le due vittorie di tappa mi hanno confermato la bontà del lavoro svolto durante il recente ritiro in quota. Partirò per Budapest per affrontare il mio quinto Giro d'Italia. Ho ancora ricordi dei grandi festeggiamenti sul podio a Milano lo scorso anno, e non sarebbe male rivivere le stesse emozioni. Arrivo n Ungheria nelle mie migliori condizioni e pronto a batterfmi per il miglior risultato possibile. Dal punto di vista delle corse, si punta sempre al podio. Puntiamo al podio e nell'ultima settimana capiremo se possiamo puntare a qualcosa di più».Prima che Yates inizi il suo quinto tentativo al Giro d'Italia, potete seguire il suo "Viaggio al Giro" attraverso la serie di documentari in tre parti:Episodio 1 – Il ragazzo di Bury

Episodio 2 – La linea di corse

Episodio 3 – Ultimi ritocchi

Episodio 4 – Giro d'Italia (in arrivo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024