QUICK STEP, CAVENDISH TORNA AL GIRO DOPO NOVE ANNI

GIRO D'ITALIA | 02/05/2022 | 11:27

Sei arrivi in salita (Etna, Blockhaus, Cogne, Aprica, Lavarone e Marmolada), 26 chilometri a cronometro individuale, cinque chiare opportunità per i velocisti e più di 50.000 metri di dislivello: il Giro d'Italia propone un piatto interessante e la Quick-Step Alpha Vinyl - che nella sua storia ha collezionato 26 vittorie di tappa con 14 corridori diversi, oltre a 44 maglie rosa - vuol essere protagonista della corsa.


Mark Cavendish è uno dei ciclisti di maggior successo nella storia della Corsa Rosa. In sole cinque partecipazioni, ha vinto ben 15 tappe, ha portato a casa una maglia ciclamino e indossato per quattro giorni la maglia rosa. Ora, il Manxman torna al Giro da cui mancava dal 2013 dopo una prima parte della stagione in cui ha ottenuto  con tre vittorie, una delle quali nella gara più antica del mondo, Milano-Torino.


Il roster della Quick-Step Alpha Vinyl sarà un misto di gioventù ed esperienza e includerà anche Davide Ballerini, James Knox, l'esperto Michael Mørkøv, Mauro Schmid – vincitore di tappa all'edizione dello scorso anno – Pieter Serry, Bert Van Lerberghe e Mauri Vansevenant.

«Andiamo al Giro d'Italia con grande motivazione. Abbiamo una buona squadra, con Mark come nostro uomo per le volare. Ha vinto molte tappe al Giro e può contare su  corridori forti per sostenerlo e guidarlo negli sprint. Per le altre tappe, affronteremo la corsa un giorno alla volta, lotteremo per ogni opportunità e vedremo cosa possiamo fare. Sappiamo che non saranno tre settimane facili, non lo sono mai, ma cercheremo di fare del nostro meglio, perché è nella nostra natura» ha spiegato il direttore sportivo Davide Bramati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bagioli ?
2 maggio 2022 14:53 GiorgioDF
Ma perchè non fanno più correre Bagioli ? Fino a ieri sembrava certo al 100%, ora è stato tolto dalla lista dei partenti. Se non è un problema fisico, suggerirei a uno dei nostri migliori talenti di cambiare aria il prima possibile.....

Bagioli
2 maggio 2022 16:55 fransoli
Nell'ultimo mese non lo si è visto... Perché dovrebbe cambiare aria, magari non va e basta o ha qualche altro problema (non sarebbe una novità, i nostri corridori più talentuosi ne hanno sempre una e sono in condizione 1 mese all'anno se va bene) ... Sennò sembra che tutti gli italiani siano vittime di qualche potere oscuro che impedisce loro di potersi esprimere.

Poteri oscuri
2 maggio 2022 17:15 GiorgioDF
@fransoli, quello che intendevo dire è che, al netto appunto di problemi fisici e/o fuori condizione, i nostri migliori corridori che finiscono in questi squadroni finiscono per correre poco e quel poco lo fanno da gregari, quindi magari qualche volta conviene scendere di un gradino e potersela giocare un pò di più.

Bagioli
2 maggio 2022 17:23 Bicio2702
ha lasciato il posto a un giovane emergente, Lerberghe o Vansevenant, che vanno più forte

giorgiodf
2 maggio 2022 17:34 alerossi
dalla caduta all'amstel non hanno fatto sapere più nulla. ha saltato le ardenne, le classiche adatte a lui, e continua uno strano silenzio. però mi sembra che alla quickstep chi merita ha sempre il proprio spazio, al massimo sono altri gli squadroni con gerarchie chiuse e definite.
bicio2702: van lerberghe e vansevenant dovevano già farlo (uno per il treno di cav e l'altro per le tappe). è knox (già in parabola discendente da anni) che ha preso il posto di bagioli.

bagioli
2 maggio 2022 18:49 Darkprince
probabilmente non sta bene, se stava bene lo portavano. alla quick step se stai bene le tue chanche te le giochi, e chi la lascia che di solito poi trova poco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024