EXTRAGIRO. DOMENICA A MORDANO LA STRADE BIANCHE PER ALLIEVI

ALLIEVI | 30/04/2022 | 07:39

 


 


A poco più di un mese dal Trofeo BCC Romagna Occidentale – Memorial Sauro Coppini, prosegue l’impegno organizzativo di ExtraGiro che mette in scena la sua seconda gara del 2022, questa volta dedicata al ciclismo giovanile.

Si svolge infatti domenica 1 maggio la Strade Bianche di Romagna per Allievi (15-16 anni), gara con partenza e arrivo nel Comune di Mordano, sede della società sportiva Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta dal mordanese doc Marco Selleri.

Una giornata di sport per i giovani resa possibile per l'impegno dei partner, a partire dalla Banca Credito Cooperativo Romagna Occidentale, al fianco degli sportivi, delle loro passioni e dei territori, dall'azienda Barzanti e da Personalizzandia, con il patrocinio del Comune di Mordano. La Strade Bianche di Romagna per Allievi si era già svolta nel 2019 con la vittoria di Alessandro Messieri (Ceretolese 1969), oggi portacolori di #inEmiliaRomagna Cycling Team tra gli Under 23, categoria che affronterà l’omonima gara Strade Bianche di Romagna il 28 maggio 2022 in provincia di Rimini.

Il percorso della gara per Allievi a Mordano è interamente pianeggiante, ma caratterizzato dalla presenza di alcuni tratti in sterrato. Si corre su una distanza di 62,7 km ripetendo per cinque volte consecutive due diversi circuiti lunghi rispettivamente 4,150 km (con un tratto in sterrato di 700 metri in via Zaniolo) e 8,350 km (con un tratto in sterrato da 1,4 km in via Zaniolo e uno da 500 metri in via Buttacece). Si prevedono al via circa 140 giovani ciclisti.

“ExtraGiro si pone l’obiettivo di contribuire alla crescita del movimento ciclistico italiano – spiega Marco Selleri, direttore di ExtraGiro con Marco Pavarini -. Oltre a creare nuove professionalità nel ciclismo e a organizzare eventi per categorie internazionali, con Strade Bianche di Romagna si fa un altro passo verso la base del movimento ciclistico nazionale, verso i giovani. Ringraziamo ancora una volta tutti i volontari che contribuiscono al successo delle manifestazioni di ExtraGiro e a partner come BCC Romagna Occidentale, Barzanti e Personalizzandia che consentono di mettere in piedi appuntamenti come questo, che oltre a unire sport, giovani e sostenibilità porta anche centinaia di persone sul nostro territorio”.

Dopo la verifica licenze e la riunione tecnica alla sala polivalente di Mordano in via della Repubblica 10, la gara prevede il via ufficiale alle ore 14.30 sulla linea del traguardo nel pieno centro di Mordano. Il giro corto, da affrontare nella prima fase di gara, prevede la partenza dalla piazza nel centro di Mordano (via Borgo General Vitali), incontrando via Lughese Sud, via Cavallazzi, via Zaniolo, via San Francesco, via Lama e via Lughese Nord prima di superare il traguardo per la conclusione di un giro; il tutto va percorso per 5 volte.

Si prosegue poi con il giro lungo, che dallo striscione di arrivo porta i corridori in via Cavallazzi, via Zaniolo, via Bazzino, via Buttacece, via Santa Lucia e via Lughese Nord, prima del passaggio sotto il traguardo per il primo dei 5 giri.

Info gara: https://www.extragiro.it/strade-bianche-di-romagna-allievi-2022/Calendario ExtraGiro: https://www.extragiro.it/extragiro-calendario-2022/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024