NATIONS CUP. BALSAMO E GUAZZINI D'ARGENTO NEL MADISON

PISTA | 24/04/2022 | 18:55
di Paolo Broggi

Anche l'ultima giornata di corse a Glasgow per la prima prova della Nations Cup regala sorrisi all'Italia della pista. Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini conquistano la medaglia d’argento nella prova della Madison femminile con 23 punti. La gara è stata dominata dalle francesi Marion Borras e Valentine Fortin (33 punti) mentre al terzo posto hanno chiuso le danesi Amalie Dideriksen e Julie Leth con 18 punti.


KEIRIN DONNE. Miriam Vece non riesce ad emergere e viene eliminata nei ripescaggi. La vittoria è andata alla francese Mathilde Gros davanti alla colombiana Bayona e alla canadese Genest.


VELOCITA’ UOMINI. Netto il successo dell’olandese Harrie Lavreysen che ha superato in finale l’australiano Matthw Richardson mentre al terzo posto ha chiuso il francese Sebastien Vigier.

OMNIUM. Non brillante la prova di Elia Viviani che ha chiuso in dodicesima posizione nella gara vinta dal britannico Wood davanti allo spagnolo Mora e al belga Van den Bossche. Il veronese è stato solo 22esimo nello scratch, 9° nella tempo race e ha vinto nella eliminazione.

IL BILANCIO DI MARCO VILLA - "Un bilancio positivo, sia con il gruppo femminile che con quello maschile. I tempi sono stati vicinissimi ai migliori del torneo. Nelle prove di gruppo ci siamo confermati protagonisti. Sfiorata la medaglia nell'Eliminazione donne con la Barbieri che poi nell'Omnium ha sbagliato la prima gara dello scratch e si è un po' complicata il torneo, ma ha sempre corso bene fino alla fine. Stesso discorso per Elia Viviani. Ha vinto bene l'Eliminazione dell'Omnium, ma ha sbagliato lo scratch di apertura che ha compromesso tutta la gara. Nelle altre prove ha provato a recuperare, correndo ad alto livello. Bene Consonni e Scartezzini nella Madison, confermando che il secondo posto al mondiale di Roubaix non è stato un caso. Testimonia una buona maturità e quella crescita di esperienza che servono in questa disciplina. Bravissima Miriam Vece nei 500 mt, ma a mio avvisto ha fatto un buon torneo anche di Velocità e Keirin. Dobbiamo continuare a lavorarci perché sono 2 discipline olimpiche. Le medaglie della Madison femminile e dell'inseguimento donne ci mostrano un settore endurance femminile di livello in cui reputo positivamente anche i risultati della Alzini (7°) e della Guazzini (5°). Positivi, a mio avviso, anche i risultati di Lamon e Boscaro (5° e 6°) nel Km e di Moro e Plebani nell'individuale."

 

Photo credits @arne_mill

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024