DE ROSA E VIPERHAZE: CONTAMINAZIONE D'ARTE, DI STILE E DI CLASSE. GALLERY

NEWS | 23/04/2022 | 07:58
di Pier Augusto Stagi

È una contaminazione, un incontro tra due stili: uno consolidato, riconosciuto e apprezzato da oltre sessant’anni, l’altro è un salto nel presente più pirotecnico e prorompente. Entrambi, però, guardano al futuro. Uno è il marchio del cuore, la cicli De Rosa, che ha in Ugo il suo patriarca e in Cristiano e Danilo l’oggi più fertile, anche se dietro ci sono già il futuro più futuribile, dato da Nicholas, Francesco e Federico.


L’altro è un artista, un writer riconosciuto ma non riconoscibile (come tanti street artist, sono anonimi: schivi e di poche parole, vivono nell’ombra. Sono animali notturni a caccia di muri da dipingere quando la città dorme. Il volto di un writer è un punto di domanda, la loro espressione è solo visibile nelle loro rappresentazioni. Il più famoso? Banksy: vi dice niente?), che di nome fa ViperHaze, che ha uno stile molto personale e riconoscibile, composto dall’intreccio di lettere, forme geometriche e colori vivaci.


Il risultato è un mix vincente che sta piacendo anche alle persone al di fuori del mondo del ciclismo e dei graffiti, e non è assolutamente un caso che oggi infatti ViperHaze sia impegnato in progetti anche con aziende come la cicli De Rosa, tanto da decorare con il proprio talento l’ufficio di Cristiano De Rosa («Desideravo creare un effetto “lucciole nella valle” – racconta lo stesso artista 29enne -. Ho scelto una base di verde acqua e ho utilizzato un giallo fluorescente per dettagliare le geometrie e dare continuità all’ambiente creando un impatto visivo, visto che il trend fluo era un must anche per Cristiano, il quale mio ha dato tre elementi guida: la data di nascita dell’azienda (1953, ndr), il luogo (Milano) e una metafora ciclistica (“… in bici chi frena va piano!”») e successivamente cimentarsi nelle sue prove d’artista con telai in carbonio, in particolare un SK Pininfarina (quello in foto, la personalizzazione vale circa 1.000 €, ndr): un telaio che è già di per se un’opera di alta tecnologia, con il tocco di ViperHaze è più semplicemente un’opera d’arte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024