TOTA 2022. IL 18ENNE LENNY MARTINEZ COI BIG: «E CHI SE LO ASPETTAVA!»

PROFESSIONISTI | 19/04/2022 | 16:50
di Carlo Malvestio

In mezzo a Pello Bilbao, Romain Bardet, Richie Porte e tutti gli altri big del Tour of the Alps 2022, c’è anche un 2003 alle prime apparizioni tra i professionisti, Lenny Martinez. Il giovanissimo transalpino, in realtà, non è nemmeno professionista, perché corre con la formazione satellite della Groupama-FDJ che, qualche volta, gli dà la possibilità di correre con la squadra maggiore, con Thibaut Pinot e compagni. Era successo al Trofeo Laigueglia e sta succedendo al TotA.


Gli appassionati italiani sicuramente lo conoscono già: l’anno scorso, da junior, ha vinto il Giro della Lunigiana e ha conquistato la medaglia di bronzo all’Europeo di Trento, vinto dal connazionale Romain Grégoire, che ieri si è aggiudicato il Giro del Belvedere e oggi il Palio del Recioto (sta venendo su una generazione di corridori francesi mica mele!). Vederlo concludere nel gruppo ristretto di 15 corridori che si è giocato la vittoria sul traguardo di Lana quest’oggi è però una sorpresa: «Mi piacciono le grandi montagne come quelle che abbiamo affrontato oggi – racconta Martinez a tuttobiciweb -. Di certo non mi sarei aspettato di arrivare davanti con questi corridori, è davvero bellissimo. Arrivavo da una dispendiosa Liegi-Bastogne-Liegi U23 e sentivo di aver bisogno di riposare un po', quindi è sorprendente essere a questi livelli. Chilometro dopo chilometro ho visto che riuscivo a restare davanti, ho sofferto un po' in discesa ma volevo rimanere a tutti i costi con il gruppo dei favoriti e alla fine ce l'ho fatta. Sono davvero felice, anche perché non sono ancora nemmeno un professionista, ho 18 anni...».


Il sangue, però, è di quelli prestigiosi: Lenny è figlio di Miguel, campione olimpico di MTB ai Giochi di Sydney 2000 e tre volte campione del mondo, iridato di cicloross con un passato fra i professionisti con la Mapei, Phonak, Amore&Vita, e nipote di Yannick (fratello di Miguel), anche lui ex professionista all'Europcar e Delko. (clicca qui per saperne di più sulla sua storia)

«Il piano originale in questo TotA era fare la corsa con Thibaut Pinot ma dopo oggi le cose sono cambiate e ora vedremo come muoverci nei prossimi giorni, visto che Attila Valter e Michael Storer stanno andando davvero forte – spiega ancora Lenny -. Personalmente, nei prossimi giorni vivrò alla giornata, vediamo quello che esce, nessuno mi chiede risultati, sono qui per fare esperienza e imparare».

Dopo il TotA lo attende un po’ di riposo, dopodiché sarà alla Flèche Ardennaise e poi un ritiro in altura per preparare Giro d’Italia U23 e Tour de l’Avenir dove, a questo punto, avrà probabilmente tanti riflettori puntati.

(Foto: Groupama-FDJ, Getty Images)

Copyright © TBW
COMMENTI
Promessa
19 aprile 2022 18:27 titanium79
Di questo ragazzo se ne parla bene da tempo. Non MELE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente vemntosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Ha festeggiato in questi giorni i suoi primi 90 anni di vita ma si comporta come un trentenne concentrando la propria attività a favore sia dello sport e, in particolare del ciclismo, che del sociale. Accade ad Italo Bevilacqua, l’ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024