LENNY MARTINEZ: "NONNA CI TIENE TUTTI A BADA"

STORIA | 22/10/2021 | 09:43
di Danilo Viganò

Pedalare tutti i giorni e correre è la sua vita. Lenny Martinez è il francesino di talento cresciuto sotto l'ala esperta di papà Miguel, campione olimpico di Mtb ai Giochi di Sydney 2000 e tre volte campione del mondo, iridato di cicloross con un passato fra i professionisti con la Mapei, Phonak, Amore&Vita, e dello zio Yannick (fratello di Miguel) anche lui ex professionista all'Europcar e Delko.


"Sono cresciuto nel dipartimento del Var (regione della Provenza, Costa Azzurra) con mia madre, poi da adolescente, ho scelto di vivere in Borgogna ma non avevo progetti di correre in bicicletta- racconta Lenny che si è fatto conoscere nel nostro Paese grazie al trionfo nel Giro della Lunigiana juniores-. Allora ero attratto dalla passione che da noi chiamano Urbex (la pratica di visitare edifici abbandonati, ndr). Ma saltando su e giù da questi edifici fatiscenti in aree dismesse, mi sono rotto la clavicola due volte. Ho pensato di finirla qui, e senza alcuna esperienza papà e zio mi hanno iscritto a una gara, e ho vinto. Sono un tipo meticoloso e imparo molto velocemente".

Lenny ha diciotto anni, vive a Garchizy un comune francese di 3.873 abitanti situato nel dipartimento della Nièvre nella regione della Borgogna-Franca Contea. Corre per il Club Ciclistico Varennes Vauzelles. Per il giovane Martinez lo spirito di famiglia è tutto.

"Amo moltissimo la mia famiglia, non potrei farne a meno del loro affetto. Ogni mezzogiorno con nonno e nonna ci troviamo per il pranzo dopo l'allenamento. Papà Miguel e zio Yannick si fermano per un caffè, prima di uscire in bici loro stessi. La passione dei Martinez per la bicicletta è davvero incredibile. E' Nonna Marie Noelle che veglia su tutta la tribù di pedalatori. Lei conosce bene il mestiere del ciclismo, ed è lei che mi prepara i pasti quando vado a correre. Lo ha fatto prima con suo figlio Miguel e ancora prima con mio nonno Mariano miglior scalatore al Tour de France '78 una vera leggenda vivente in Borgogna. E' il pilastro nonna. Si prende cura di tutti, e oggi lo fa anche per me. Pensate che guida ancora l'auto nelle corse e nel bagagliaio tiene sempre una bici smontata di scorta e il frigo con le lattine".

La seconda e ultima stagione di Martinez con gli juniores si è chiusa con un bottino di alto livello. A prescindere dal Giro della Lunigiana in cui ha vinto anche la terza tappa, il transalpino vanta i successi nella terza frazione dell'Ain Bugey Valromey Tour (terzo nella generale) e nei gran premi di Dornes, Donzy e Fourneaux. Ai campionati francesi ha ottenuto la terza posizione sia nella prova contro il tempo che nella corsa in linea, terzo anche all'Europeo di Trento e nella classica in salita delle Alpi francesi.

"Ho preso da mio padre, lui andava fortissimo in salita e arrampicarmi è un pò il succo delle mie caratteristiche di corridore. I maggiori risultati li ho presi proprio nelle gare impegnative o con arrivi in quota. Spero che la mia carriera sarà lunga e ricca di soddisfazioni come lo è stata per mio padre".



Il futuro di Lenny Martinez è già scritto. L'anno prossimo esordirà tra gli under 23 con la Continental Groupama FDJ società satellite del team World Tour. (foto dal profilo facebook di Lenny Martinez)

Copyright © TBW
COMMENTI
Mitico Miguel
22 ottobre 2021 13:24 CarloBike
Era una vita che non lo si vedeva. Famiglia di biker, gran stirpe

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024