ADDIO FERRUCCIO CIUFFARDI, ERA IL DECANO DEI TECNICI TOSCANI

LUTTO | 18/04/2022 | 09:00
di Antonio Mannori

Ferruccio Ciuffardi ci ha lasciato all’età di 91 anni e per il ciclismo tutto, non solo per quello toscano, è una grave perdita. Ha fatto mille lavori ma nella sua vita Ferruccio Ciuffardi ha sempre avuto una stella polare: il ciclismo.


Ferruccio era una delle colonne dell’Unione Sportiva Montecarlo Ciclismo, società della provincia di Lucca fondata nel 1960, e padre di Alessandra, la moglie di un grande campione come è stato Michele Bartoli. Una definizione non certo esagerata, se pensiamo a quanto ha fatto per la società lucchese Ferruccio nel ruolo di direttore sportivo e di dirigente del Montecarlo. Ha insegnato a tanti atleti, compreso lo stesso Michele Bartoli che poi avrebbe sposato sua figlia Alessandra. Ferruccio ha insegnato non solo come si diventa atleti, ma anche l’educazione, il comportamento in gara, il rispetto per gli avversari. Era un personaggio se vogliamo schivo, mai ingombrante, sempre pronto a salutare tutti con eleganza e stile. Un personaggio vecchio stampo del ciclismo che fino a quando ha potuto si è reso disponibile all’U.S. Montecarlo Ciclismo, la sua amatissima società.


Sono tanti i corridori che ha cresciuto con i colori grigiorossi, i più famosi dei quali sono Marco Giovannetti e Michele Bartoli. E Michele in una trasferta ad Isernia per il tricolore aliievi conobbe Alessandra, figlia di Ferruccio (l’altro figlio è Massimo): fu colpo di fulmine e presto i due si sposarono.

Negli ultimi anni comprensibilmente si era un po’ defilato ma continuava a seguire la sua Montecarlo e aveva sempre un consiglio da sussurrare ai ragazzi  Ma i suoi consigli ci sono sempre stati per giovani che indossano la maglia di una squadra che fatto storia.

Alla famiglia Ciuffardi le condoglianze della nostra redazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024