GATTI & MISFATTI. VINCERE PRIMA LA ROUBAIX CON GANNA

TUTTOBICI | 16/04/2022 | 08:20
di Cristiano Gatti

Nello sport amano dire tante volte che si può vincere ancora prima di partire. Se è possibile immaginare una cosa del genere, vincere prima di partire, noi stavolta abbiamo trovato il modo migliore. A me è bastato il titolo, sopra una comunicazione ufficiale del team: Ganna capitano unico della Ineos alla Parigi-Roubaix.


Eccola qui, la trionfale vittoria prima ancora di partire. In un periodo decisamente deprimente per il nostro ciclismo, la squadra più potente del mondo nomina capitano unico un nostro atleta nella corsa più affascinante e poetica del mondo.


Poi lo so: tra il dire e il fare c'è di mezzo il pavé, e mica possiamo pretendere da Ganna l'impresa in automatico. Ganna sicuramente farà tutto il possibile, alla fine tireremo i conti. Fosse un'altra sconfitta, l'ennesima badilata, per noi non sarebbe di certo un trauma: di questi tempi siamo allenatissimi.

Ma non è questo il momento per portarci troppo avanti: teniamoci questa impresa della vigilia, in uno dei periodi più neri, e consoliamoci quel tanto che basta. E' il segno che comunque abbiamo ancora un valore e un significato, sui grandi palcoscenici del mondo. E in particolare qui, alla Roubaix, dove coltiviamo legami e memorie molto particolari: senza risalire troppo, dai Gimondi ai Moser, dai Ballerini ai Tafi, per arrivare fino all'eccezionale Colbrelli dell'anno scorso. Quando il gioco si fa duro, i nostri duri molto spesso hanno cominciato a giocare, divertendosi e divertendoci con paginate memorabili, sporche di polvere o di fango.

Stavolta bisogna spingere tutti quanti Ganna, che ha fisico e carattere molto indicati per quel genere di sfide pietrose. La Ineos ha ritenuto di affidargli i destini di un'intera squadra, noi siamo anche più sfacciati: gli affidiamo i destini di un'intera nazione. Se nel Velodromo deve vincere il migliore, che il migliore sia Ganna. E se invece andrà diversamente, per il nostro senso dello sport basta già il più ambizioso dei titoli: Ganna capitano unico della Ineos alla Parigi-Roubaix. Non è poco, bisogna saperlo capire.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non è poco, bisogna saperlo capire.
16 aprile 2022 15:08 Albertone
Basta questa frase finale, per capire il suo stile. Purtroppo per lei (e fortunatamente per noi lettori), unico. Comunque Ganna non va' in guerra.

Articolo
16 aprile 2022 22:36 CarloBike
Non bastava dire che speriamo in Ganna ? No, mille giri per farne una questione da tutto o nulla. E che magari, l'importante e' godersi una bella corsa, magari !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024