I MEDICI HANNO DETTO SI': VAN AERT CORRERA' LA PARIGI-ROUBAIX

PROFESSIONISTI | 14/04/2022 | 08:50
di Francesca Monzone

Wout Van Aert ha avuto il via libera dai medici e dallo staff della sua squadra e domenica sarà al via della Parigi-Roubaix. Il fiammingo però non sarà il leader del team, poiché il covid contratto pochi giorni prima del Giro delle Fiandre lo ha costretto a fermarsi e per questo la sua preparazione è stata interrotta. Il campione belga salterà oggi la ricognizione sul percorso coni compagni di squadra e solo dopo la Roubaix il team potrà fare delle valutazioni e decidere se aggiungere anche Liegi-Bastogne-Liegi al suo programma.


Van Aert non sarà quindi il leader assoluto  e per questo la Jumbo-Visma punterà su più corridori,come Teunissen, Laporte, Van Hooydonck e Roosen, che sulla carta hanno le stesse possibilità di raggiungere il successo. Non avere Van Aert al massimo della forma è sicuramente uno svantaggio per il team olandese: da quando si è fermato, i primi giorni di aprile, il fiammingo ha ripreso gradualmente il proprio lavoro in sella ed è riuscito a fare un solo allenamento lungo. La Parigi-Roubaix è una delle Classiche Monumento più dure, per alcuni questa è considerata la corsa più difficile, per tanto era impensabile che Van Aert, potesse rientrare con i gradi di capitano.


«Quandouno dei nostri uomini contrae il covid, siamo estremamente attenti alla sua salute – ha dichiarato il direttore sportivo Merijn Zeeman -. Lo staff medico ha un ruolo importante in questo ed è un fattore determinante. Tutti insieme abbiamo seguito l’andamento della malattia in modo stretto. Un medico ha visitato Wout per quattro giorni consecutivi per monitorare la risposta del suo organismo all’allenamento. Inoltre è stato sottoposto ad esami molto approfonditi prima di riprendere la preparazione. All'inizio di questa settimana, i nostri medici hanno dato il via libera dicendo che è completamente idoneo e può fare sforzi ai massimi livelli sportivi».

Va detto che la sua sintomatologia era molto lieve, con un po’ di mal di gola e leggera tosse, ma anche in assenza di sintomi importanti, la squadra avrebbe seguito lo stesso protocollo usato nei casi con sintomatologia più severa.

«Abbiamo effettuato test specifici anche sul cuore – ha continuato Zeeman -. La salute di Wout è a posto. Ma dopo una settimana di isolamento, ovviamente ha perso  la sua forma migliore. Una corsa come la Roubaix non è più alla sua portata, salterà anche la ricognizione sul percorso e anche questo è tutt’altro che ideale per una buona preparazione. Ciò non toglie che un corridore come Wout possa ancora avere un ruolo in corsa, ad esempio potrà essere di supporto per Christophe Laporte, Mike Teunissen o Nathan Van Hooydonck».

Copyright © TBW
COMMENTI
A meno
14 aprile 2022 14:47 daminao90
A meno di un miracolo, sara' difficile vederlo ad altissimi livelli. Speriamo bene x lui e x la corsa

Generoso
14 aprile 2022 15:29 De Vlaemink69
Essendo un fenomeno ci deve credere. In questa corsa, fortuna e spendere poco è fondamentale, speriamo sia protagonista.

Molto bene
14 aprile 2022 17:28 piuomeno
Secondo me, non lo farà da spettatore. Spettacolo garantito.
Maurizio

Anche se
15 aprile 2022 15:12 Bicio2702
alla Roubaix stare a ruota è forse peggio che stare davanti, tifiamo per il ritorno di Wout ai suoi livelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024