I MEDICI HANNO DETTO SI': VAN AERT CORRERA' LA PARIGI-ROUBAIX

PROFESSIONISTI | 14/04/2022 | 08:50
di Francesca Monzone

Wout Van Aert ha avuto il via libera dai medici e dallo staff della sua squadra e domenica sarà al via della Parigi-Roubaix. Il fiammingo però non sarà il leader del team, poiché il covid contratto pochi giorni prima del Giro delle Fiandre lo ha costretto a fermarsi e per questo la sua preparazione è stata interrotta. Il campione belga salterà oggi la ricognizione sul percorso coni compagni di squadra e solo dopo la Roubaix il team potrà fare delle valutazioni e decidere se aggiungere anche Liegi-Bastogne-Liegi al suo programma.


Van Aert non sarà quindi il leader assoluto  e per questo la Jumbo-Visma punterà su più corridori,come Teunissen, Laporte, Van Hooydonck e Roosen, che sulla carta hanno le stesse possibilità di raggiungere il successo. Non avere Van Aert al massimo della forma è sicuramente uno svantaggio per il team olandese: da quando si è fermato, i primi giorni di aprile, il fiammingo ha ripreso gradualmente il proprio lavoro in sella ed è riuscito a fare un solo allenamento lungo. La Parigi-Roubaix è una delle Classiche Monumento più dure, per alcuni questa è considerata la corsa più difficile, per tanto era impensabile che Van Aert, potesse rientrare con i gradi di capitano.


«Quandouno dei nostri uomini contrae il covid, siamo estremamente attenti alla sua salute – ha dichiarato il direttore sportivo Merijn Zeeman -. Lo staff medico ha un ruolo importante in questo ed è un fattore determinante. Tutti insieme abbiamo seguito l’andamento della malattia in modo stretto. Un medico ha visitato Wout per quattro giorni consecutivi per monitorare la risposta del suo organismo all’allenamento. Inoltre è stato sottoposto ad esami molto approfonditi prima di riprendere la preparazione. All'inizio di questa settimana, i nostri medici hanno dato il via libera dicendo che è completamente idoneo e può fare sforzi ai massimi livelli sportivi».

Va detto che la sua sintomatologia era molto lieve, con un po’ di mal di gola e leggera tosse, ma anche in assenza di sintomi importanti, la squadra avrebbe seguito lo stesso protocollo usato nei casi con sintomatologia più severa.

«Abbiamo effettuato test specifici anche sul cuore – ha continuato Zeeman -. La salute di Wout è a posto. Ma dopo una settimana di isolamento, ovviamente ha perso  la sua forma migliore. Una corsa come la Roubaix non è più alla sua portata, salterà anche la ricognizione sul percorso e anche questo è tutt’altro che ideale per una buona preparazione. Ciò non toglie che un corridore come Wout possa ancora avere un ruolo in corsa, ad esempio potrà essere di supporto per Christophe Laporte, Mike Teunissen o Nathan Van Hooydonck».

Copyright © TBW
COMMENTI
A meno
14 aprile 2022 14:47 daminao90
A meno di un miracolo, sara' difficile vederlo ad altissimi livelli. Speriamo bene x lui e x la corsa

Generoso
14 aprile 2022 15:29 De Vlaemink69
Essendo un fenomeno ci deve credere. In questa corsa, fortuna e spendere poco è fondamentale, speriamo sia protagonista.

Molto bene
14 aprile 2022 17:28 piuomeno
Secondo me, non lo farà da spettatore. Spettacolo garantito.
Maurizio

Anche se
15 aprile 2022 15:12 Bicio2702
alla Roubaix stare a ruota è forse peggio che stare davanti, tifiamo per il ritorno di Wout ai suoi livelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024