OLTRE 100 PAESI ATTENDONO LO SHOW DEL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 13/04/2022 | 14:33

Le bellezze dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e le grandi sfide del ciclismo sono pronte a bucare lo schermo. Lunedì 18 Aprile a Cles prenderà il via la 45° edizione del Tour of the Alps, che promette di essere ancora una volta uno degli appuntamenti di maggior appeal della primavera ciclistica.


Con il suo format composto di tappe brevi, esplosive e spettacolari, il Tour of the Alps si prepara ad offrire anche nel 2022 (18-22 aprile) un grande show dal punto di vista tecnico e paesaggistico, pronto a raggiungere gli schermi di tutto il mondo, fra trasmissioni TV e web streaming. L’importante copertura mediatica dell’evento organizzato dal GS Alto Garda sarà assicurata ancora una volta dallo sforzo di produzione e distribuzione di PMG Sport, società specializzata in format multimediali.


Con novanta minuti al giorno, il grande pubblico potrà seguire l’evento euro-regionale su Eurosport 1 ed Eurosport Player, che diffonderanno il segnale in Europa, Est Europa, Est Asiatico, USA, Canada, Sudamerica, America Centrale, Area Pacifico e Subcontinente Indiano, oltre che su RaiSport (Italia), L’Equipe TV (Francia) e TV2(Danimarca).

La radiotelevisione nazionale austriaca ORF offrirà invece una copertura dedicata all’evento ogni sera all’interno dei propri notiziari.

In aggiunta ad Eurosport Player e GCN, il Tour of the Alps sarà disponibile anche su altre piattaforme online, a cominciare dalla pagina Facebook e dal canale Youtube di PMG Sport, ed altri importanti canali partner come La Repubblica, Tuttobiciweb e il portale di Federciclismo. Una copertura imponente che tra live, differita e on demand raggiungerà più di 100 Paesi in tutto il mondo.

IL TOUR OF THE ALPS IN DIRETTA TV

Eurosport (Europa, Est Asiatico, USA, Canada, Sudamerica, America Centrale, Area Pacifico, Subcontinente Indiano)

RaiSport (Italia, San Marino, Città del Vaticano)

Equipe TV (Francia)

TV2 (Danimarca)

LIVE STREAMING

Eurosport Player

GCN – Global Cycling Network

Repubblica.it

Tuttobiciweb.it

Federciclismo.it

PMGSport.it (Pagina Facebook e Canale Youtube)

IL PROGRAMMA DEL #TOTA2022

Domenica 17 aprile: operazioni preliminari e presentazione delle squadre a Cles

Lunedì 18 Aprile - Tappa 1: Cles – Primiero/S. Martino di Castrozza, 160,9 Km

Martedì 19 Aprile – Tappa 2: Primiero/S. Martino di Castrozza – Lana, 154,1 Km

Mercoledì 20 Aprile – Tappa 3: Lana – Niederdorf/Villabassa, 154,6 Km

Giovedì 21 Aprile – Tappa 4: Niederdorf/Villabassa – Kals am Grossglockner, 142,4 Km

Venerdì 22 Aprile – Tappa 5: Lienz – Lienz, 114,5 Km

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024