GIRO D’ITALIA. ENEL E LA MAGLIA ROSA INSIEME PER ALTRI TRE ANNI

GIRO D'ITALIA | 07/04/2022 | 07:58

La nuova Maglia Rosa del Giro d’Italia 2022 è stata presentata a Roma – nello splendido scenario di MAXXI-Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo – e vestirà il leader della Classifica Generale della gara che quest’anno prenderà il via 6 maggio da Budapest per concludersi il 29 a Verona. Enel sarà Top Sponsor della maglia con un richiamo speciale dedicato ai 60 anni della principale azienda elettrica del Paese e leader mondiale nel settore delle rinnovabili. Il legame tra Enel e la Maglia Rosa è iniziato nel 2016 e proseguirà fino al 2024 grazie alla ulteriore partnership triennale siglata con RCS Sport. La Maglia Rosa 2022 edizione Enel ’60 è disegnata da Castelli e realizzata con tessuto tecnico prodotto da Sitip.Alla presentazione hanno partecipato Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI, Urbano Cairo, presidente e amministratore delegato di RCS MediaGroup, Francesco Starace, Direttore Generale e Amministratore del Gruppo Enel, Nicola Lanzetta, Direttore Italia di Enel, il presidente del CONI Giovanni Malagò, Vito Cozzoli, presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport, Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia e Stefano Barigelli, Direttore de La Gazzetta dello Sport. Il Presidente del CONI Giovanni Malagò riceve da Francesco Starace e Urbano Cairo la Maglia Rosa celebrativa dei 60 anni di Enel, che vestirà ogni giorno, sul podio del Giro, il leader della classifica generale.Per l’occasione il MAXXI ha ospitato l’opera "Light Cycles" di Arthur Duff, un progetto a cura di Valentina Ciarallo, è un viaggio luminoso di proiezioni laser, un’orbita che corre da sud a nord parallelamente al 105°Giro d’Italia, toccando alcune delle tappe della Corsa Rosa. Da Catania a Napoli, per poi salire a Parma, Torino e terminare a Verona. L’universo di pensiero si anima in maniera circolare colmando le architetture delle piazze e le facciate dei monumenti nel buio cittadino. La narrazione, che per ogni luogo assume la sua specificità mostrando una visione inedita, prende vita tappa dopo tappa con un ritmo progressivamente incalzante che culmina nel gran finale a Verona.  L'allestimento prevede anche le ultime 6 Maglie Rosa legata alla partnership con Enel oltre ad alcune Maglie Rosa storiche del Museo del Ghisallo. 


Il quadro dell'artista Ugo Nespolo dedicato alle ultime sei Maglie Rosa con raffigurati i sei vincitori del Giro d'Italia
Francesco Starace, Direttore Generale e Amministratore Delegato di Enel: “Da oltre un secolo il Giro d’Italia ci insegna che per vedere la meta non basta correre forte, bisogna anche saper affrontare le difficoltà e il cambiamento. Sono valori che insieme alla coscienza ambientale e alla cura del paesaggio, ci hanno portato ad affiancare il Giro d’Italia sin dal 2016 e a rinnovare la partnership con la Maglia Rosa per altri tre anni, fino al 2024. Ed è particolare motivo di orgoglio poter annunciare la prosecuzione di questo cammino in concomitanza con i 60 anni di Enel, a suggellare un percorso lungo e appassionato sulla strada della sostenibilità e del cambiamento: con lo spirito di chi, proprio come i ciclisti, guarda avanti con tenacia ed entusiasmo”. Il Presidente di RCS Mediagroup Urbano Cairo ha dichiarato: “Enel è una compagna di viaggio del Giro d’Italia già dal 2016 e sarà con noi anche per i prossimi tre anni. Il rinnovo della partnership, che prevede la sponsorizzazione della Maglia Rosa, ha un significato molto importante. Il simbolo del primato della Corsa Rosa è riconosciuto in tutto il mondo e trasmette da sempre passione, sacrificio e determinazione. Enel avrà, attraverso la Maglia Rosa e non solo, anche una grande esposizione mediatica grazie anche alle immagini della corsa trasmesse in 200 Paesi nei cinque continenti. Il Giro d’Italia è ormai alle porte – manca esattamente un mese al via dall’Ungheria – e siamo certi che anche quest’anno proporremo un evento e una vetrina di livello mondiale da cui trarranno beneficio tutti i nostri stakeholder”
MAGLIA ROSA. THE OPERA.Il video - Maglia Rosa. The Opera. - è stato realizzato all'interno dell'Arena di Verona ed è un mix tra immagini emozionali e focus sulla Maglia con un trattamento di colori caldi e musica epica. È stato girato in una location tra le più conosciute eccellenze italiane nel mondo dove, il 29 maggio, si concluderà il Giro d'Italia.
 
MAGLIA ROSA - #GIRO105 RACE JERSEYUn vero tributo all'artigianalità italiana. Il damascato, texture stampata sulla Maglia Rosa 2022, è stato introdotto in Italia dalle Repubbliche Marinare di Venezia e Genova grazie alle relazioni che esse avevano con l'Oriente. Le sue origini risalgono al 5° secolo, ma il suo nome deriva da Damasco, la città siriana che ne fu una grande produttrice ed esportatrice dal 12° secolo. Ma con questa Maglia non si celebra solamente l'inestimabile patrimonio italiano. La Maglia è stata sviluppata in galleria del vento per offrire la massima aerodinamicità e per essere al tempo stesso leggerissima e altamente traspirante. Per la produzione di questa Maglia, con tessuti tessuti Sitip, sono state scelte fibre riciclate al 100% per ridurre l’impatto ambientale di una Maglia che guarda sia al passato che al futuro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024