WOLLOGONG 2022, PRESENTATI I PERCORSI MONDIALI: IMPEGNATIVI E SPETTACOLARI

UCI | 31/03/2022 | 09:10

L'UCI e Wollongong 2022 hanno ufficializzato oggi i dettagli completi delle gare per i Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI 2022 che si svolgeranno nella città costiera australiana e nei dintorni dal 18 al 25 settembre prossimi.


A poco meno di sei mesi dall'evento, i corridori sanno che si misureranno su percorsi di gara su strada impegnativi per le prove in linea e su un tracciato  altamente tecnico nelle cronometro.


Le gare su strada Elite si svolgeranno sabato 24 settembre per le donne (164,3 km con 2433 m di dislivello) e domenica 25 settembre per gli uomini (266,9 km con 3945 m di dislivello). Dopo la partenza fissata nel villaggio di Helensburgh, entrambe le gare punteranno verso sud in direzione di Wollongong, dove i corridori si dirigeranno a ovest per affrontare la salita principale, il Monte Keira. Con un picco di 473 m di altitudine, il Monte Keira sale per 8,7 km attraverso la foresta pluviale subtropicale con una pendenza media del 5% e un massimo del 15% poco dopo la metà strada.

Dopo i 10 km di discesa, i ciclisti affronteranno il Wollongong City Circuit con la sua impegnativa salita urbana – Mount Pleasant – che vedrà i corridori superare 119 m di diclivello su 1,1 km con una pendenza media del 7,7% (massima del 14%). Il circuito sarà da affrontare 12 volte per gli uomini e 6 volte per le donne.

Lo stesso Wollongong City Circuit sarà al centro delle gare Uomini Under 23, Uomini Junior e Donne Junior che copriranno rispettivamente dieci, otto e quattro giri del circuito. Prove a cronometro

La cronometro individuale Women Elite aprirà i Campionati del Mondo uci su strada 2022 il 18 settembre con le atlete che completeranno due giri di un circuito cittadino per una distanza totale di gara di 34,2 km. Per la prima volta nella storia, la prova maschile si disputerà su un identico tracciato e un'identica nello stesso giorno.

Le cronometro individuali uomini Under 23, uomini junior e donne juniores e la staffetta mista a squadre si svolgeranno su un circuito leggermente più corto, ma sempre impegnativo, caratterizzato da più di 30 curve.

Per la prima volta in assoluto, ci saranno podi Women Under 23 per le cicliste più veloci della categoria che gareggiano nella cronometro individuale Women Elite e nella corsa su strada (ricordiamo che solo a partire dal 2025 le Under 23 avranno una gara a loro dedicata).

Il programma completo delle competizioni e dei percorsi e i profili di gara sono xonsultabili sul sito web dell'UCI.

Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: «La delegazione UCI che ha visitato Wollongong a febbraio ed è molto entusiasta dei percorsi duri, tecnici e ambiziosi proposti dal Comitato Organizzatore in collaborazione con l'UCI. Questi percorsi attireranno i migliori corridori del mondo a Wollongong e sono stati progettati anche per offrire esperienze speciali per gli spettatori, con molte attività incentrate intorno al centro di Wollongong, dove i corridori passeranno più volte. I fan potranno assistere ai momenti topici che si svolgeanno sullo sfondo di una spiaggia australiana e della bellissima scarpata».

Scott Sunderland, race director di Wollongong 2022 , ha dichiarato: «Molte persone hanno la percezione che l'Australia sia piatta, aperta e tutta sull'oceano ma a Wollongong ci sono tutti gli elementi che rendono il ciclismo su strada dinamico e difficile: dalla salita sul Monte Keira fino alla salita urbana sul Monte Pleasant. Saranno spettacolari anche le prove a cronometro: se pensate di conoscere Wollongong e l'Australia, noi riusciremo a stupirvi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024