VAN AERT, PROVE GENERALI PER L'ASSALTO ALLA SANREMO. GALLERY

PROFESSIONISTI | 17/03/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

Prove generali di Classicissima per Wout van Aert e Nathan Van Hooydonck, che sono arrivati in Italia lunedì per allenarsi sulla strade della Milano-Sanremo. Una volta finita la Parigi-Nizza i due corridori della Jumbo-Visma si sono trasferiti a Sanremo, dove stanno effettuando le ricognizioni sul percorso che sabato deciderà il vincitore della Classicissima di Primavera.


Ieri Van Aert e Van Hooydonck si sono concentrati sulla parte finale del tracciato, in particolare hanno pedalato sul Poggio, dove molto probabilmente vedremo esplodere la corsa questo sabato. La Jumbo-Visma al completo arriverà in Liguria oggi, cercando di prepararsi al meglio per conquistare la prima Classica Monumento della stagione. Van Aert anche ieri ha fatto un giro sul percorso di gara: vista la bellezza del territorio, ha deciso di scattare qualche foto e postarla sui social.


Il belga sarà uno dei favoriti per la vittoria, ma non sarà il solo, perché in gara ci sarà anche Tadej Pogacar, il campione sloveno che domenica scorsa ha conquistato per la seconda volta consecutiva la Tirreno-Adriatico. Van Aert questa volta fa sul serio e se Pogacar è un super favorito, la sua Jumbo-Visma ha dimostrato di essere la squadra più forte del World Tour.

Il fiammingo ha preso parte tre volte alla Milano-Sanremo: la prima nel 2019 quando a vincere fu Alaphilippe davanti a Oliver Naesen e Michał Kwiatkowski. Il successo per lui è arrivato nel  2020, quando si è lasciato alle spalle lo stesso Alaphilippe e Matthews. Quello era stato un anno particolare, perché a causa del Covid, la gara venne disputata ad agosto, su percorso in gran parte modificato rispetto a quello tradizionale.

Lo scorso anno Van Aert si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio, con la vittoria andata al connazionale Stuiven, che ha chiuso davanti a un formidabile Caleb Ewan, l’australiano che potrebbe essere la vera sorpresa di quest’anno. La Milano-Sanremo è una Classica Monumento particolare, la più lunga tra le cinque, con i suoi quasi 300 km di percorso e un finale entusiasmante, dove la Cipressa è ancora troppo lontana per attaccare veramente e il Poggio spesso è il luogo dove la corsa si può decidere.

Nella sua marcia di avvicinamento alla corsa, Van Aert ha scelto la serenità e ha portato con se’ anche la moglie e con il piccolo George, sperando di portarlo in braccio sabato sul gradino più alto del podio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo
17 marzo 2022 12:04 Robtrav
la ricognizione ma si ricordino poi che la partenza è a Milano. Data la situazione di tutta la rete autostrale ligure, compresa A26 o A7 indipendentemente da dove vogliano passare converrebbe partire giovedì sera se partono venerdì rischiano di non arrivare in tempo.

Parte prima
17 marzo 2022 15:26 frakie
Speriamo parta prima del poggio. La gamba è ottima, ha uno squadrone degno di una corrazzata. Il top vedere lui e Pogacar andar via sulla Cipressa. Poi che vinca il migliore. Che goduria.

Ce la puo' fare
17 marzo 2022 16:53 Thedoctorbike
Wout a mio avviso, ce la puo' fare.Completo e velocissimo anche in caso di volata.

Pocagar
17 marzo 2022 20:31 fido113
Pogacar non staccherà Van Aert sul poggio almeno che non sacrifichi l'intera squadra sulla cipressa elimiminando tutti i velocisti con una andatura al lo spasimo......Van Aert resisterà comunque.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024