TOSCANA. CON LA "RICORDANDO FRANCO BALLERINI" SCATTA LA STAGIONE JUNIORES

JUNIORES | 17/03/2022 | 07:40
di Antonio Mannori

Nel ricordo di Franco Ballerini - con una gara che prenderà il via da Cantagrillo e si concluderà in salita a Casa al Vento, luogo dove il 7 febbraio 2010 morì tragicamente il “Ballero” durante il rally di Larciano - si aprirà domenica 20 marzo in provincia di Pistoia la stagione juniores in Toscana. Un’annata con due novità di spicco, il numero delle gare inserite in calendario (ben 26) ed il ritorno in Toscana dopo molti anni, di una gara a tappe di tre giorni, il 1° Giro della Valdera (24-26 giugno) organizzato dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera.


Sono 14 le squadre toscane e 120 gli atleti con alcuni giovani di ottimo livello. La formazione più forte viene ritenuta quella del Team Franco Ballerini di Pistoia (la più folta per numero di atleti, alcuni dei quali tesserati in Liguria), ma molto quotate sono sicuramente anche la Polisportiva Monsummanese, la Speedy Bike Work Service, che ha già ottenuto un paio di piazzamenti con il pisano Savino ed il ligure Raccagni in una gara in Francia, la Casano Matec, Fosco Bessi Calenzano e Regia Congressi Seiecom Valdarno. Quanto agli atleti più titolati e potenziali protagonisti, che saranno al secondo anno in categoria segnaliamo Savino, Sergiampietri, Raccagni, Sitera, Militello, Zanetti, Salomone, il canadese Leonard. Tra i debuttanti che arrivano dalla categoria allievi un bel gruppo con il campione toscano allievi 2021, il lucchese Cipollini, Failli, Stella e Bambagioni, il quintetto livornese formato da Creatini, Venomi, Di Girolamo, Bartalesi e Serni, ed ancora Lorello, Cavallaro, Conforti, Sbrana, Perselli, Ricci, Del Frate, Lupu. Il campionato italiano juniores si svolgerà in Piemonte, domenica 3 luglio a Cherasco in provincia di Cuneo, quello toscano un mese prima, il 2 Giugno in provincia di Pistoia, con partenza da Uzzano ed arrivo in Piazza Giusti a Monsummano Terme, organizzato dal Velo Club Monsummanese 1992.


LA PRIMA: E’ denominata “Ballero nel Cuore” la gara che domenica 20 marzo terrà a battesimo la stagione valevole anche come Campionato Provinciale di Pistoia. Il ritrovo a Masiano, quindi alle 10 il via per ripetere per 22 volte il circuito del Redolone nella zona di Casalguidi. Terminati i giri del circuito i corridori affronteranno da via del Baco (strada stretta) gli ultimi 2 km e 700 metri che porteranno i corridori in sensibile ascesa al traguardo di Casa al Vento, per completare i 77 km della gara, sicuramente dal finale duro e impegnativo.

LE SQUADRE TOSCANE 2022

CASANO MATEC: Belluomini, Galletti, Luciani, Stella, Poli, Failli, Rossi, Novani. Ds Di Fresco-Della Tommasina-Benenati.

FORTEBRACCIO: Lozzi, Massi, Romolini, Bellini, Ghezzi.

FOSCO BESSI: Biagi, Cipollini, Moroni, Sbrana, Catarzi, Sitera, Ricci, Perciavalle, Pieralli, Ciolini, Pinai. Ds Breschi-Dainelli.

LIVORNO CYCLING: Nicolucci, Juninger, Natola, Costagli, Brayan Steven, Tenerelli, Hassan Birot, Fattori, Kampf, Tucci.

POL.MONSUMMANESE: Bartalesi, Creatini, Frius, Stefanini, Pini, Del Frate, Spinelli, Serni, Biasci, Giovannini, Bertolli. Ds Lenzi.

REGIA CONGRESSI SEIECOM: Benedetti, Gialli, Recchia, Salomone, Cordovani, Zanetti, Brogi, Cesari, Giannelli, Mercatali, Lorello. Ds Sarri-Frontani.

SEANESE TSA BELTRAMI: Biancolini, Damiano, Di Felice, Manetti, Mazza, Nannini, Serafini, Sgrò, Veneziano. Ds Fuochi-Peschi.

STABBIA DOVER: Belcari, Ciancagli, Cristalli Al., Cristalli An., Giusti, Ravallo, Staccioli. Ds Corradini-Maglio-Arzilli.

TEAM FRANCO BALLERINI: Farsetti, Bambagioni, De Paolis, Cincinelli, Militello, Morea, Citracca, Leonard, Maioli, Mattei, Lucarini, Romoli, Perselli, Buconi. Ds Bardelli.

TEAM PIERI: Bucelli, Giorni, Viviani, Di Girolamo, Venomi, Lupu, Zanaga, Catelli. Ds Fioravanti.

SPEEDY BIKE-WORK SERVICE: Savino, Raccagni, Cavallaro, Conforti, Nicolini, Sergiampietri, Cepa. Ds Berti.

VELO CLUB EMPOLI: Grassi, Gheri, Garacci, Pellegrini, Coos, Sulaj, Pace, Fortini, Vignozzi, Rizzo, Bitossi, Casini, Belloni, Di Vita. Ds Palumbo-Rabbiti.

V.C.PRADACCIO: Benedini, Cremoni, Cima, Pucci, Pancetti, Justin Nathaniel, Franciosi, Giandomenici. Ds Natucci-Farina.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024