FIRENZE-EMPOLI. FEDERICO GUZZO IN SOLITARIA FIRMA LA CLASSICA TOSCANA

DILETTANTI | 26/02/2022 | 15:50
di Antonio Mannori

Un meraviglioso vincitore, autore di una prestazione straordinaria, come mai nella storia della classica di apertura avevamo visto. Federico Guzzo, 21 anni ad agosto, della Zalf Euromobil Desirèe Fior, ha vinto la 35^ Firenze-Empoli tra l’ammirazione di tutti ad iniziare dal c.t. della nazionale Marino Amadori. Non erano passati nemmeno 5 km che Guzzo è andato all’attacco in compagnia di Andreaus; il tandem era ripreso quasi subito da Aposti, Berasi e Draghi. I cinque davano vita a una fuga il cui vantaggio massimo ha sfiorato i 5 minuti sulle colline attorno a Empoli, teatro tradizionale della gara empolese. Dietro nel gruppo al lavoro Team Qhubeka, Petroli Firenze Hopplà Don Camillo e Colpack Ballan. Al penultimo passaggio sulla salita di Monterappoli con il gruppo che si avvicinava, Guzzo decideva di scattare e di lasciare i bravissimi compagni di fuga che non offrivano a suo giudizio (lo ha detto nel dopo gara) il necessario apporto. Mancavano 30 km al traguardo e soffiava un vento grecale impetuoso il che rendeva severa e durissima l’impresa di Guzzo. Dietro i 4 erano raggiunti da 9 inseguitori ed in 13 andavano alla caccia dello scatenato atleta della Zalf che non accusava nessun segno di fatica nonostante i tanti chilometri al vertice della gara, in pratica dall’inizio. Sulla salita de “La Casetta” a 5 Km dall’arrivo, breve ma arcigna, era soprattutto un encomiabile Buratti della CT Friuli (che bella prova collettiva del team grazie anche a Sandri e Petrelli) a lanciarsi all’inseguimento. Al culmine della salita 9 secondi da recuperare, ma Guzzo era imprendibile in discesa come nel tratto successivo di pianura che lo portava al traguardo dove conservava qualche decina di metri sul bravissimo inseguitore. Scroscianti e meritatissimi era gli applausi per Guzzo, esaltante e meraviglioso vincitore. Dopo di lui e Buratti, un ottimo Parisini, che si è giovato in salita del lavoro del compagno di squadra Guasco. Questa la storia della Firenze-Empoli 2022, una classica di prestigio che la Maltinti Banca Cambiano con il presidente Renzo Maltinti ha saputo organizzare in maniera splendida con il contributo della Commissione Ciclismo Comune Empoli, ed il patrocinio della stessa amministrazione comunale, di quella di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze. Al via nell’incantevole scenario del piazzale Michelangelo a Firenze dove soffiava un vento gelido tanti ospiti. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani con il consigliere regionale Enrico Sostegni, gli assessori allo sport di Firenze ed Empoli, Cosimo Guccione e Fabrizio Biuzzi, il vice presidente nazionale della Federciclismo Ruggero Cazzaniga, il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti, i cittì azzurri Daniele Bennati (professionisti) e Marino Amadori (Under 23). Ventinove le squadre al via e 195 i partenti per un confronto prestigioso ed un vincitore meraviglioso che ha fatto entusiasmare tutti con la sua impresa. 


ORDINE D'ARRIVO
km 142 in 3h 32' media/h 40,189

1 GUZZO Federico Zalf Euromobil Désirée Fior
2 BURATTI Nicolò Cycling Team Friuli 2"
3 PARISINI Nicolò Team Qhubeka 35"
4 RAIMONDI Alex Carnovali Rime Sias
5 PETRELLI Gabriele Cycling Team Friuli
6 BORTOLUZZI Giovanni Work Service Vitalcare
7 CARRO' Simone Aries Cycling
8 GUASCO Mattia Team Qhubeka
9 ANSALONI Emanuele InEmilia Romagna
10 GUERRA Andrea Zalf Euromobil Desiree Fior


Copyright © TBW
COMMENTI
Si comincia bene
26 febbraio 2022 18:23 Cyclo289
Nei primi 10, nessun esponente di formazioni toscane (né tantoneno atleti formati in Toscana).

Gara regionale
26 febbraio 2022 21:00 roelena
Oltre tutto che hanno fatto carte false per correre tra di loro... ed escludendo le varie società extraregionali e Continental .
Robe alla Toscana!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024