COPPA SAN GEO, PRESENTATA L'EDIZIONE NUMERO 98 VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 19/02/2022 | 08:00

Il salone delle feste del Ristorante Albergo Sullivan di Ponte San Marco ha tenuto a battesimo la 98^ Coppa San Geo-52° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Giancarlo Otelli-Attilio Necchini, opening dilettantistico nazionale in programma sabato 26 febbraio con partenza da Ponte San Marco e arrivo dopo 153,100 chilometri a San Felice del Benaco davanti al Cts in via San Fermo.


La Milano-Sanremo dei dilettanti si corre per la 45esima volta in provincia di Brescia, dal 1982 senza soluzione di continuità, grazie all’impegno sottoscritto 40 anni fa da Gianni Pozzani e Luigi Borno con la federciclismo regionale e nazionale frappresentata da Alessandro Sellari, Giancarlo Codifava, Gianni Sommariva, Rino Sioli. Fino al 1982 la corsa veniva infatti organizzata dalla società che l’anno precedente aveva vinto il premio di rappresentanza, ovvero ottenuto i migliori piazzamenti tra i primi cinque della classe. Spesso è stato il club del vincitore ad assumersi l’onere e l’onore di metterla in cantiere l’anno successivo alla vittoria.


La corsa si svolge ininterrottamente dal 1925 quando si impose Pietro Civini, mentre un anno fa è stato il bergamasco Davide Persico a cogliere la prestigiosa affermazione. Nemmeno i due conflitti mondiali hanno costretto allo stop questa vecchietta sempre più arzilla in grado di regalare spettacolo e entusiasmo in quantità industriale.

IL PERCORSO rispetto al 2021 è cambiato e sicuramente è più difficile. I corridori dopo la partenza alle 12,30 da Ponte San Marco debbono affrontare due giri locali transitando davanti agli stabilimenti Dia e General Food, tra gli sponsor principali con Security Trust. Poi il lungo tratto in linea da Ponte San Marco a San Felice del Benaco attraverso il Valico della Brassina e i comuni di Lonato, Bedizzole, Calvagese della Riviera, Polpenazze, Manerba sul Garda. A San Felice del Benaco verrà esposto il contagiri dove inizieranno due circuiti da ripetere sei volte per completare il programma gara. Nel secondo circuito i concorrenti dovranno affrontare l’asperità del Cisano, già inserita in alcune edizioni della corsa. Arrivo previsto in via San Fermo attorno alle 16,30.

I CONCORRENTI sono circa 200 in rappresentanza di 34 formazioni che possono schierare un massimo di 6 corridori. Alla partenza il campione uscente Davide Persico, nel 2021 formidabile sprinter sul lungo vialone in leggera ascesa di San Vito di Bedizzole. In questi ultimi giorni ha provato il percorso e sicuramente mette nel mirino il clamoroso bis consecutivo finora mai riuscito a nessuno. Solo due corridori hanno vinto due volte ma non di seguito: Oreste Conte ha colto il successo nel 1939 e 1941, mentre Alberto Destro è stato primo nel 1989 e 1995. Ad insidiarlo numerosi antagonisti di valore, tra i quali il 2° classificato dell’anno scorso Samuele Zambelli in casacca Iseo Serrature Carnovali Rime, quest’anno in gara con la Work Service. In corsa anche il 5° classificato del 2021 Elia Menegale (Zalf Euromobil), con la maglia della Viris Vigevano. Con il dorsale 42 in corsa anche il campione olimpico, mondiale, europeo e italiano Francesco Lamon (Arvedi Cycling). Davvero una presenza importante per una competizione che si annuncia quantomai interessante.

I FAVORITI sono numerosi: praticamente impossibile fare un pronostico perché l’inverno poco piovoso e poco nevoso ha consentito a tutti i corridori di allenarsi. Alcuni addirittura lo hanno fatto in Spagna per cui sono davvero tanti i pretendenti al successo. Tra loro ovviamene i tesserati degli 11 Team Continental, nella fattispecie: Team Colpack Ballan, Biesse Carrera Premac, Delio Gallina Ecotek Lucchini Colosio, Carnovali Rime Sias, Beltrami Tsa Tre Colli, Cycling Team Friuli, D’Amico Tools, General Store Essegibi, Team Corratec, Work Service, Zalf Euromobil Desiree Fior. Anche se la gara è inserita nel calendario nazionale, in corsa sono attesi alcuni protagonisti provenienti dall’estero. In primis i ragazzi della Zappi Academy targata Inghilterra e i numerosi stranieri tesserati per i club italiani.

IL RICORDO. Oltre a mettere in palio la 98^ edizione della Coppa San Geo, la corsa organizzata dall’omonimo gruppo sportivo presieduto da Gianni Pozzani, vale per l’assegnazione del 52° Trofeo Caduti Soprazocco e dei Memorial Giancarlo Otelli-Attilio Necchini. Saretino doc il primo, appassionato di ciclismo come pochi: corridore, dirigente, sponsor e organizzatore per decine d’anni. Necchini amico fraterno di Gianni Pozzani è stato per tantissimi anni il pilota del direttore di corsa in tantissime corse ciclistiche.

LA REGIA è affidata alla premiatissima ditta composta da Luigi Borno-Gianni Pozzani-Valentino Metelli-Rudy Zucca-Andrea Sberna con la collaborazione di un centinaio di volontari. Hanno presenziato al battesimo della corsa: Norma Gimondi (Vice presidente Fci),Stefano Pedrinazzi (presidente Fci Lombardia), Marino Amadori (Ct nazionale dilettanti),Roberto Amadio (coordinatore squadre azzurre), Flaviano Massardi (consigliere regionale),Flaviano Mattiotti (sindaco Manerba), Nicoletta Maestri (sindaco Calcinato),Jakub Mareczko, Marco Baccolo (assessiore San Felice),Gianangelo Bettinzoli (assessore Gavardo), i quali hanno avuto parole di elogio nei loro confronti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024