LORENZO FORTUNATO, LA VOGLIA DI TORNARE A CORRERE E QUEL PENSIERO FISSO DI MAGGIO...

PROFESSIONISTI | 12/02/2022 | 08:30

Di nuovo lì, dove gli piace stare: in corsa, in mezzo al gruppo, con un numero attaccato alla schiena. Dall’ultima volta sono passati 118 giorni: era la Veneto Classic, arrivata a chiudere una stagione da faticare a crederci per quanto era stata bella. Per quella vittoria sullo Zoncolan, per quella conferma sul Monte Grappa, per ogni cosa venuta a regalare al mondo un Lorenzo Fortunato nuovo. Capace di pensare da vincente, capace di pedalare con la serenità che serve per arrivare davanti.


Di nuovo lì, sulle strade di Murcia, al debutto di una stagione che chissà cosa porterà: per Fortunato, per i suoi compagni, per la EOLO-KOMETA. Una stagione che però non vediamo l’ora di conoscere e vivere, giorno dopo giorno.


«Ho voglia – dice deciso Lorenzo – perché questo è stato un inverno lungo, e io ho voglia di ricominciare. Un inverno lungo ma allo stesso tempo importante: ho lavorato meglio del solito, più del solito, più tranquillamente del solito. E a fare la differenza è stata la conoscenza: so dove sono i miei limiti, so dove devo migliorare, e siamo andati a lavorare su quelli».

Un corridore differente, rispetto a quello che si era affacciato alla stagione 2021 ignorando tutto quello che di meraviglioso sarebbe successo. Differente nelle gambe? Magari. Nella testa? Sicuro. «L’anno scorso sognavo di vincere e lavoravo per provare a farlo. Quest’anno so che posso vincere perché è successo, e lavoro per farlo di nuovo. Ed è diverso, molto diverso. Ed è un po’ come un interruttore che si accende, clic: e quella che era una stanza buia si illumina e le cose si possono vedere chiaramente, si possono toccare, si possono prendere mentre prima le potevi solo immaginare. E per me, quell’interruttore si è acceso durante il Giro d’Italia».

E il bello è che nella voglia di tornare a correre, non c’è solo la voglia di pedalare. «No – continua Fortu – perché c’è anche la voglia di squadra: di stare con i compagni, di tornare a condividere le giornate con i ragazzi dello staff, di tornare in quella che è una seconda famiglia a tutti gli effetti. La squadra rispetto all’anno scorso è cresciuta tanto e sotto tutti gli aspetti, e io ho voglia di vivermela».

A cosa pensa oggi il Fortunato corridore? «Alla prossima corsa. E poi, non posso negarlo, al mese di maggio: ancora non è ufficiale la nostra partecipazione al Giro ma io penso a quello, perché un corridore che va forte in salita non può che pensare al Giro. Le salite più belle, sono lì. E io un po’ me lo sono già studiato, già nelle prime settimane ci sono due belle tappe come quella dell’Etna e del Blockhaus, e poi la terza settimana meravigliosa, e in mezzo tante tappe nervose dove può succedere di tutto. Come faccio a non pensarci?».

E allora, lasciamo che i pensieri – o i sogni, o gli obiettivi: chiamateli come volete – se ne vadano liberi. Ma prima, sorridendo, con Lorenzo si parla di un compagno di squadra particolare: il capitano, il veterano, il suo compagno di stanza, un amico. Francesco Gavazzi. «Lui è esattamente questo: un amico. Perché io su di lui faccio un affidamento totale, per quello che riguarda la bicicletta ma anche per quello che riguarda la vita. So che lui per me darebbe il 100 per 100, ed esattamente come fa un padre cerca di farmi evitare gli errori che magari lui ha già commesso. E allora, se proprio devo esprimere un desiderio, il chiedo questo: che al prossimo Giro d’Italia vinca lui una tappa, perché se lo meriterebbe. Perché il Gava è uno che tiene poco per sé, e dà tutto per gli altri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024