LORENZO FORTUNATO, LA VOGLIA DI TORNARE A CORRERE E QUEL PENSIERO FISSO DI MAGGIO...

PROFESSIONISTI | 12/02/2022 | 08:30

Di nuovo lì, dove gli piace stare: in corsa, in mezzo al gruppo, con un numero attaccato alla schiena. Dall’ultima volta sono passati 118 giorni: era la Veneto Classic, arrivata a chiudere una stagione da faticare a crederci per quanto era stata bella. Per quella vittoria sullo Zoncolan, per quella conferma sul Monte Grappa, per ogni cosa venuta a regalare al mondo un Lorenzo Fortunato nuovo. Capace di pensare da vincente, capace di pedalare con la serenità che serve per arrivare davanti.


Di nuovo lì, sulle strade di Murcia, al debutto di una stagione che chissà cosa porterà: per Fortunato, per i suoi compagni, per la EOLO-KOMETA. Una stagione che però non vediamo l’ora di conoscere e vivere, giorno dopo giorno.


«Ho voglia – dice deciso Lorenzo – perché questo è stato un inverno lungo, e io ho voglia di ricominciare. Un inverno lungo ma allo stesso tempo importante: ho lavorato meglio del solito, più del solito, più tranquillamente del solito. E a fare la differenza è stata la conoscenza: so dove sono i miei limiti, so dove devo migliorare, e siamo andati a lavorare su quelli».

Un corridore differente, rispetto a quello che si era affacciato alla stagione 2021 ignorando tutto quello che di meraviglioso sarebbe successo. Differente nelle gambe? Magari. Nella testa? Sicuro. «L’anno scorso sognavo di vincere e lavoravo per provare a farlo. Quest’anno so che posso vincere perché è successo, e lavoro per farlo di nuovo. Ed è diverso, molto diverso. Ed è un po’ come un interruttore che si accende, clic: e quella che era una stanza buia si illumina e le cose si possono vedere chiaramente, si possono toccare, si possono prendere mentre prima le potevi solo immaginare. E per me, quell’interruttore si è acceso durante il Giro d’Italia».

E il bello è che nella voglia di tornare a correre, non c’è solo la voglia di pedalare. «No – continua Fortu – perché c’è anche la voglia di squadra: di stare con i compagni, di tornare a condividere le giornate con i ragazzi dello staff, di tornare in quella che è una seconda famiglia a tutti gli effetti. La squadra rispetto all’anno scorso è cresciuta tanto e sotto tutti gli aspetti, e io ho voglia di vivermela».

A cosa pensa oggi il Fortunato corridore? «Alla prossima corsa. E poi, non posso negarlo, al mese di maggio: ancora non è ufficiale la nostra partecipazione al Giro ma io penso a quello, perché un corridore che va forte in salita non può che pensare al Giro. Le salite più belle, sono lì. E io un po’ me lo sono già studiato, già nelle prime settimane ci sono due belle tappe come quella dell’Etna e del Blockhaus, e poi la terza settimana meravigliosa, e in mezzo tante tappe nervose dove può succedere di tutto. Come faccio a non pensarci?».

E allora, lasciamo che i pensieri – o i sogni, o gli obiettivi: chiamateli come volete – se ne vadano liberi. Ma prima, sorridendo, con Lorenzo si parla di un compagno di squadra particolare: il capitano, il veterano, il suo compagno di stanza, un amico. Francesco Gavazzi. «Lui è esattamente questo: un amico. Perché io su di lui faccio un affidamento totale, per quello che riguarda la bicicletta ma anche per quello che riguarda la vita. So che lui per me darebbe il 100 per 100, ed esattamente come fa un padre cerca di farmi evitare gli errori che magari lui ha già commesso. E allora, se proprio devo esprimere un desiderio, il chiedo questo: che al prossimo Giro d’Italia vinca lui una tappa, perché se lo meriterebbe. Perché il Gava è uno che tiene poco per sé, e dà tutto per gli altri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024