TOUR OF THE ALPS 2022. ECCO LE SQUADRE: SARÀ ANCORA FESTIVAL DI WORLDTOUR

PROFESSIONISTI | 10/02/2022 | 18:30
di Carlo Malvestio

La forma del Tour of the Alps 2022 sta andando pian piano delineandosi. Dopo l'annuncio del percorso dello scorso novembre, oggi a Lienz (Tirolo), con una conferenza in streaming (video in copertina), sono state svelate le 19 squadre che dai prossimi 18 al 22 aprile si daranno battaglia sulle strade di Trentino, Alto Adige e Tirolo. Come ormai abitudine, il parterre sarà di ottimo livello, con 10 formazioni WorldTour, 8 Professional e una Continental austriaca che proveranno a succedere a Simon Yates nel prestigioso albo d’oro della corsa euroregionale.


A causa della situazione di incertezza a livello sanitario che sta condizionando la programmazione dei calendari delle squadre, gli organizzatori hanno annunciato di riservarsi la possibilità di accogliere eventualmente una ventesima squadra di caratura World Tour.


In ogni caso, tra i campioni che hanno già confermato la loro presenza ci sono due ex vincitori come Richie Porte e Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), Vincenzo Nibali e Miguel Angel Lopez (Astana Qazaqstan), Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), Wilco Kelderman (Bora-hansgrohe), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) e l’attesissimo astro nascente belga Cian Uijtdebroecks (Bora-hansgrohe).

Il Tour of the Alps ha dimostrato negli anni di essere il trampolino di lancio ideale in vista del Giro d’Italia, ma limitarlo ad una semplice gara di preparazione sarebbe estremamente riduttivo, considerato il livello di organizzazione, l’elenco dei passati vincitori e l’apprezzamento generale di squadre e corridori. Il leitmotif dell’edizione 2022 sarà quello degli ultimi anni: tappe brevi e molte intense, mai banali e mai altimetricamente semplici, anche se vengono evitate frazioni estremamente dure o con passaggi in grandi vette alpine, visto che le condizioni meteorologiche di aprile sono indecifrabili a quelle altitudini.

«Siamo felici anche quest’anno di poter annunciare un panorama tecnico di assoluto prestigio - ha commentato il GM del Tour of the Alps Maurizio Evangelista - in linea con il forte apprezzamento che la nostra formula tecnica ha saputo riscuotere negli anni recenti. Ci auguriamo che a fianco dei grandi campioni anche nel 2022 ci siano giovani capaci di rivelare il loro talento al grande pubblico proprio al Tour of the Alps. Nel dialogo con le squadre in questi mesi è emersa un’oggettiva difficoltà nel fare programmi a lungo termine, per via della situazione ancora esistente legata al COVID, e anche alla diversa dinamica del calendario 2022 rispetto al consueto nel mese di aprile. Anche per questo, il nostro line-up lascia la porta aperta ad un’eventuale ventesima formazione di categoria World Tour, qualora le condizioni dovessero presentarsi».

LE SQUADRE

WORLD TOUR

AG2R Citroën Team (Francia)
Astana Qazaqstan Team (Kazakhstan)
Bahrain - Victorious (Bahrain)
BORA - hansgrohe (Germania)
EF Education-EasyPost (Stati Uniti)
Groupama - FDJ (Francia)
INEOS Grenadiers (Regno Unito)
Israel - Premier Tech (Israele)
Movistar Team (Spagna)
Team DSM (Germania)

 PROFESSIONAL

Bardiani-CSF-Faizanè (Italia)
Caja Rural-Seguros RGA (Spagna)
Drone Hopper-Androni Giocattoli (Italia)
Eolo-Kometa (Italia)
Equipo Kern Pharma (Spagna)
Euskaltel-Euskadi (Spagna)
Gazprom-Rusvelo (Russia)
Uno-X Pro Cycling Team (Norvegia)

CONTINENTAL

Tirol KTM Cycling Team (Austria)

LE TAPPE

Lunedì 18 Aprile

Tappa 1: Cles-Primiero/S. Martino di Castrozza, 160,9 Km

Dislivello: 2950 m.

Difficoltà: ***

 

Martedì 19 Aprile

Tappa 2: Primiero/S. Martino di Castrozza-Lana, 154,1 Km

Dislivello: 3200 m.

Difficoltà: ***

 

Mercoledì 20 Aprile

Tappa 3: Lana-Villabassa, 154,6 Km

Dislivello: 3050 m.

Difficoltà: ****

 

Giovedì 21 Aprile

Tappa 4: Villabassa-Kals am Groβglockner, 142,4 Km

Dislivello: 2400 m.

Difficoltà: ****

 

Venerdì 22 Aprile

Tappa 5: Lienz-Lienz, 115,9 Km

Dislivello: 2300 m.

Difficoltà: ***

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024