LA BARDIANI CSF FAIZANE' APRE AL PARACICLISMO CON ANA MARIA VITELARU

PROFESSIONISTI | 10/02/2022 | 08:10
di Angelo Costa

Oltre ad essere una novità importante, è un precedente storico: una squadra professionistica italiana entra nel ciclismo paralimpico. L’onore e il merito spettano alla Bardiani Csf Faizané, che dopo aver appoggiato donne e under 23 fa un altro passo verso un impegno globale nell’ambiente delle due ruote. Quello del team reggiano e del gruppo industriale che lo sostiene da oltre un decennio è anche un messaggio di grande valore, sportivo e sociale: c’è un settore della bici che merita attenzione come il professionismo.


Ad aprire questa nuova strada è l’accordo stretto dalla società della famiglia Reverberi con un’atleta azzurra, Ana Maria Vitelaru, romena di quasi 39 anni, in Italia da quando ne aveva diciassette. Reggiana acquisita, perché si è sposata e ha messo su casa a Castelnovo Sotto, dipendente di un’azienda tessile del gruppo Max Mara, dopo aver perso le gambe in un incidente ferroviario ha giocato a basket in carrozzina, vestendo la maglia della Nazionale, poi si è avvicinata all’handbike, dove è vicecampionessa iridata. Reduce dalla delusione di Tokyo, dove soltanto un guasto alla bici l’ha privata di una medaglia sicura, la ‘Zanardina’, come viene chiamata in quanto allieva dell’ex pilota nonché campione paralimpico Alex Zanardi, al ritorno dai Giochi ha chiesto aiuto a eventuali sponsor per poter continuare il suo sogno.


E’ nato lì il discorso con Bruno Reverberi e il gruppo Bardiani Csf, diventato ora un accordo di partnership: il team reggiano affiancherà Ana Maria per tre anni, fornendole materiale tecnico e sostegno economico per la sua attività e per preparare i Giochi di Parigi. Dalla prossima stagione lo stesso impegno si estenderà al nuovo gruppo sportivo dell’azzurra, la Equa di Pavia, sodalizio di riferimento del movimento paralimpico nazionale che conta fra le proprie fila una decina di atleti affermati a livello internazionale come Paolo Cecchetto, oltre alla novità Claudia Cretti, già vista nel ciclismo su strada. Sia Ana Maria che i suoi compagni vestiranno una divisa della squadra con gli stessi colori del Greenteam professionistico, sulla quale compariranno gli sponsor che hanno appoggiato l’operazione, in particolare quelli del gruppo Csf.

L’arrivo di Ana Maria Vitelaru non è l’unica novità in casa Bardiani Csf. Dopo aver appena creato all’interno della squadra professionistica un nucleo di giovani che prenderà parte alle principali gare under 23, il team reggiano appoggerà anche l’attività della #inEmiliaRomagna, formazione regionale impegnata sempre nella categoria dilettanti sotto la guida da Michele Coppolillo, cresciuto come atleta alla corte di Reverberi. A questa squadra, dalla quale proviene uno dei nuovi professionisti del Greenteam, il faentino Manuele Tarozzi, è stata accordata una sponsorizzazione sulla divisa e una collaborazione sotto il profilo tecnico.

nella foto Bruno Reverberi con Ana Maria e con Ercole Spada, patron della Equa Pavia

da Il Resto del Carlino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024