LA BARDIANI CSF FAIZANE' APRE AL PARACICLISMO CON ANA MARIA VITELARU

PROFESSIONISTI | 10/02/2022 | 08:10
di Angelo Costa

Oltre ad essere una novità importante, è un precedente storico: una squadra professionistica italiana entra nel ciclismo paralimpico. L’onore e il merito spettano alla Bardiani Csf Faizané, che dopo aver appoggiato donne e under 23 fa un altro passo verso un impegno globale nell’ambiente delle due ruote. Quello del team reggiano e del gruppo industriale che lo sostiene da oltre un decennio è anche un messaggio di grande valore, sportivo e sociale: c’è un settore della bici che merita attenzione come il professionismo.


Ad aprire questa nuova strada è l’accordo stretto dalla società della famiglia Reverberi con un’atleta azzurra, Ana Maria Vitelaru, romena di quasi 39 anni, in Italia da quando ne aveva diciassette. Reggiana acquisita, perché si è sposata e ha messo su casa a Castelnovo Sotto, dipendente di un’azienda tessile del gruppo Max Mara, dopo aver perso le gambe in un incidente ferroviario ha giocato a basket in carrozzina, vestendo la maglia della Nazionale, poi si è avvicinata all’handbike, dove è vicecampionessa iridata. Reduce dalla delusione di Tokyo, dove soltanto un guasto alla bici l’ha privata di una medaglia sicura, la ‘Zanardina’, come viene chiamata in quanto allieva dell’ex pilota nonché campione paralimpico Alex Zanardi, al ritorno dai Giochi ha chiesto aiuto a eventuali sponsor per poter continuare il suo sogno.


E’ nato lì il discorso con Bruno Reverberi e il gruppo Bardiani Csf, diventato ora un accordo di partnership: il team reggiano affiancherà Ana Maria per tre anni, fornendole materiale tecnico e sostegno economico per la sua attività e per preparare i Giochi di Parigi. Dalla prossima stagione lo stesso impegno si estenderà al nuovo gruppo sportivo dell’azzurra, la Equa di Pavia, sodalizio di riferimento del movimento paralimpico nazionale che conta fra le proprie fila una decina di atleti affermati a livello internazionale come Paolo Cecchetto, oltre alla novità Claudia Cretti, già vista nel ciclismo su strada. Sia Ana Maria che i suoi compagni vestiranno una divisa della squadra con gli stessi colori del Greenteam professionistico, sulla quale compariranno gli sponsor che hanno appoggiato l’operazione, in particolare quelli del gruppo Csf.

L’arrivo di Ana Maria Vitelaru non è l’unica novità in casa Bardiani Csf. Dopo aver appena creato all’interno della squadra professionistica un nucleo di giovani che prenderà parte alle principali gare under 23, il team reggiano appoggerà anche l’attività della #inEmiliaRomagna, formazione regionale impegnata sempre nella categoria dilettanti sotto la guida da Michele Coppolillo, cresciuto come atleta alla corte di Reverberi. A questa squadra, dalla quale proviene uno dei nuovi professionisti del Greenteam, il faentino Manuele Tarozzi, è stata accordata una sponsorizzazione sulla divisa e una collaborazione sotto il profilo tecnico.

nella foto Bruno Reverberi con Ana Maria e con Ercole Spada, patron della Equa Pavia

da Il Resto del Carlino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024