VILLORBA DEDICHERA' UNA PIAZZA A NANE E CARLO PINARELLO

NEWS | 06/02/2022 | 08:15
di Sandro Bolognini

Giovanni Pinarello avrà una piazza nel paese dove ha iniziato l’attività di imprenditore di biciclette: Catena di Villorba, a dieci chilometri dal capoluogo Treviso. Si ricorderà per sempre il fondatore della “Cicli Pinarello” morto all’età di 92 anni il 4 settembre 2014. E’ stato professionista ed è passato alla celebrità per aver conquistato la maglia nera al Giro d’Italia 1951. Ha vinto la Popolarissima del dilettante nel 1942 con la maglia dell’Unione Ciclisti Trevigiani, società di cui è stato presidente. La giunta del Comune di Villorba ha approvato il progetto esecutivo del secondo stralcio di lavori per la riqualificazione di Piazza Pinarello e del centro di Catena: la piazza è intitolata anche al fratello Carlo, con il quale aveva iniziato a lavorare in bottega. “Giovanni e Carlo cominciarono insieme l’attività di realizzare biciclette nel negozio di Catena - ricorda Fausto Pinarello, il secondo figlio di Giovanni - si separarono nel 1970. Un giusto riconoscimento a chi ha fatto grande il paese di Catena di Villorba con il suo lavoro”.


Per piazza Pinarello si tratta di un intervento dal costo di 400 mila euro, già previsto nel bilancio pluriennale 2022- 2025. “Abbiamo dato mandato - spiega il sindaco di Villorba Francesco Soligo - all'architetto Stefano Anzanello, responsabile del settore Lavori pubblici e impianti, di avviare la procedura per l'appalto dei lavori in questione e pensiamo che l’iter si compia in tempo per poter partire con i lavori nella tarda primavera”.


Giovanni, ottavo di dodici fratelli, era nato a San Sisto di Lancenigo il 10 luglio 1922. Era stato professionista per sette stagioni, dal 1946 al 1953 con Lygie, Stucchi e Bottecchia. Il suo mito era Alfredo Binda. La popolarità in gruppo arrivò non tanto per le vittorie (nove) ma per la maglia nera conquistata al Giro 1951. Fu ultimo (75°) a tre ore e mezza dal vincitore Fiorenzo Magni con il quale compì il giro d’onore al Vigorelli di Milano. Epici i duelli ingaggiati con Malabrocca. Nell'edizione successiva fu sostituito all'ultimo momento da Fornara. La Bottecchia lo ricompensò con 100 mila lire, soldi che gli servirono per aprire la bottega, la sua fortuna. Una volta sceso di bici a 31 anni ebbe l’intuizione di mettersi in proprio. Da artigiano ben presto, favorito dal boom economico del dopoguerra, divenne industriale. Fondò un impero, uno dei marchi del “made in Italy” più affermati. Vincitore di classiche, titoli, Tour, Giri e Vuelta a grappoli da Bertoglio, Chioccioli a Delgado, Indurain, Ullrich, Froome, Wiggins, Bernal e tantissimi altri.

Tra i successi più eclatanti quelli dell’anno scorso: il Giro d’Italia con Egan Bernal, i titoli olimpici con Richard Carapaz, su strada, e il quartetto dell’Italia su pista con Ganna, Milan, Lamon e Consonni, il campionato del mondo del quartetto Ganna, Lamon, Milan e Consonni più Bertazzo ai Mondiali di Roubaix, il titolo iridato di Letizia Paternoster nell’eliminazione su pista e il bronzo olimpico nell’Omnium di Elia Viviani.

Il 2022 per la Cicli Pinarello è iniziato alla grande. Il 30 gennaio ha vinto i mondiali di ciclocross con Tom Pidcock: il britannico della Ineos Grenadiers ha centrato il bersaglio a Fayetteville, negli Stati Uniti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In una corsa come il Tour de Langkawi è giusto cominciare a fare la conta partendo dai velocisti, visto che in otto giorni di gara avranno almeno 6-7 occasioni. Innanzitutto vale la pena ricordare che si tratta di una corsa...


Sembra davvero che i prodotti endurance siano molto richiesti dal mercato, una tendenza che riporta gran parte dei consumatori verso bici certamente performanti, ma soprattutto comode, versatili e veloci. In questa direzione si muove con grande qualità Pinarello presentando oggi la nuova Dogma...


Da oltre 100 anni, Shimano si impegna nel produrre componenti per ciclismo della massima qualità, durevoli e affidabili. Insieme alla nostra fidata rete di rivenditori, abbiamo aiutato milioni di praticanti a diventare ciclisti grazie alla qualità tipica di Shimano, avvertibile...


Danimarca al potere anche sulle strade del campionato continentale. Breiner Henrik Pedersen è il nuovo campione europeo della categoria Under 23. Il diciottenne portacolori del Team Coloquick, lo scorso anno campione di Danimarca tra gli junores, si è imposto al...


La presentazione ufficiale del GP Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti internazionale di Ciclocross, programmata inizialmente per sabato 23 settembre a Salvirola, in provincia di Cremona, è stata annullata e rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata presa in considerazione dei...


Ci vuole una sottile miscela di spirito, gioventù ed esperienza per far crescere una squadra. La Cofidis lo ha dimostrato durante tutta la stagione vincendo grazie ai suoi giovani ciclisti (Victor Lafay, Axel Zingle) ma anche ai più esperti...


Trionfo in maglia azzurra per Martina Alzini e Sara Fiorin nella Repubblica Ceca. Le due atlete italiane hanno conquistato il successo nella gara Madison donne elite del Gran Premio internazionale Favorit Brno su pista superando di tre lunghezze (42 a...


La Lega del Ciclismo Professionistico (LCP), in merito al provvedimento di non approvazione della manifestazione denominata “Adriatica Ionica Race” (AIR), programmata dal 22 al 24 settembre, al fine di evitare “personalistiche” ricostruzioni dei fatti, con stravolgimento degli accadimenti e...


Eh sì, sono quasi 60 le edizioni della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione nata nel 1961 per volere dell’allora Rettore del Santuario Don Ermelindo Viganò e della U.C. Comense 1887. Nel suo incedere la Giornata ha “marcato visita”...


Nel pomeriggio toccherà alle donne Under 23 (partenza alle 14.30) che dovranno percorrere 108 km (39 in linea + 5 giri in circuito) da Coevorden a Col du Vam. L'Italia schiera Francesca Barale, Valentina Basilico, Eleonora Camilla Gasparrini, Gaia Masetti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi