ETOILE DE BESSÈGES 2022, UNA GARA PER TUTTI I GUSTI. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 01/02/2022 | 08:14
di Carlo Malvestio

L’Etoile de Bessèges è una di quelle corse che è riuscita a resistere al covid, allestendo la competizione sia nel 2020 che nel 2021. La conseguenza è stata un notevole innalzamento del livello medio della corsa che, anche nel 2022 (dal 2 al 6 febbraio), potrà contare su un parco partenti di assoluto spessore. Molte squadre e atleti, infatti, dopo l’esperienza positiva dell’anno passato, hanno confermato la loro partecipazione e per molti si tratterà dell’esordio stagionale.


IL PERCORSO


Si parte con un circuito da ripetere tre volte intorno a Bellegarde per un totale di 160 km, con arrivo insidioso sulla Côte de la Tour (600 mt al 6,5%) che dovrebbe subito regalare qualche spunto di interessante. Si prosegue con la Saint Christol les Alès – Rousson di 156 km, con finale ondulato e un altro arrivo che tende a salire (1,6 km al 6% verso Rousson).

La Bessèges-Bessèges di 155 km, invece, dovrebbe sorridere ai velocisti: non mancheranno i saliscendi, ma il Col des Brousses e il Col de Trélis inseriti negli ultimi 20 km di gara appaiono piuttosto pedalabili. Gli scalatori invece hanno appuntamento con la quarta tappa, la Saint Hilaire de Brethmas-Mont Bouquet di 147 km, con arrivo in salita tosto ed esplosivo: 4,6 km al 9% di pendenza media che delineeranno in maniera importante la classifica generale.

Come da tradizione, la corsa si chiuderà con una cronometro ad Alès, lunga 11 km e con gli ultimi 2,5 in costante ascesa con una pendenza media del 6% (i primi 1,5 km sono all’8%).

I FAVORITI

La squadra da tenere d’occhio, e che probabilmente proverà a fare la corsa dal primo all’ultimo giorno, è la Ineos Grenadiers, che potrà contare tra gli altri su Richard Carapaz e Michal Kwiatkowski, con Filippo Ganna, vincitore di due frazioni l'anno scorso, in versione uomo squadra e probabile battitore libero per la crono finale. La gara abbonderà di uomini da classiche, come Greg Van Avermaet (AG2R Citroën), Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Diego Ulissi (UAE Team Emirates), Alberto Bettiol, che vinse la crono conclusiva nel 2020, e Michael Valgren (EF Education-EasyPost), Jesus Herrada (Cofidis), Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies), ma anche i giovani Antonio Tiberi e Filippo Baroncini (Trek-Segafredo), con quest’ultimo all’esordio ufficiale tra i professionisti.

Per l’arrivo sul Mont Bouquet occhio anche a Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), apparso abbastanza pimpante al GP La Marseillaise, il mai domo Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e il talentuoso Clement Champuossin (AG2R Citroën). In caso di arrivo allo sprint, invece, il corridore da tenere d’occhio pare essere Pascal Ackermann (UAE Team Emirates), ma non vanno sottovalutati Bryan Coquard (Cofidis), Kristoffer Halvorsen (Uno-X) e Sacha Modolo (Bardiani-CSF-Faizanè).

I PARTENTI

INEOS Grenadiers
        1 SHEFFIELD Magnus*
        2 CARAPAZ Richard
        3 DE PLUS Laurens
        4 GANNA Filippo
        5 DUNBAR Eddie
        6 HEIDUK Kim*
        7 TULETT Ben*

AG2R Citroën Team
        11 VAN AVERMAET Greg
        12 CHEREL Mikaël
        13 CALMEJANE Lilian
        14 CHAMPOUSSIN Clément
        15 WARBASSE Larry
        16 LAPEIRA Paul*
        17 RAUGEL Antoine*

Trek - Segafredo
        21 GALLOPIN Tony
        22 SKUJIŅŠ Toms
        23 KIRSCH Alex
        24 MOLLEMA Bauke
        25 TIBERI Antonio*
        26 PEDERSEN Mads
        27 BARONCINI Filippo*

UAE Team Emirates
        31 ACKERMANN Pascal
        32 BRUNEL Alexys
        33 COVI Alessandro
        34 LAENGEN Vegard Stake
        35 OLIVEIRA Ivo
        36 SUTER Joel
        37 ULISSI Diego

Groupama - FDJ
        41 PINOT Thibaut
        42 ARMIRAIL Bruno
        43 DUCHESNE Antoine
        44 LADAGNOUS Matthieu
        45 LUDVIGSSON Tobias
        46 REICHENBACH Sébastien
        47 PACHER Quentin

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
        51 DE GENDT Aimé
        52 DELACROIX Théo*
        53 JOHANSEN Julius*
        54 PETILLI Simone
        55 THIJSSEN Gerben
        56 VAN POPPEL Boy
        57 ZIMMERMANN Georg

EF Education-EasyPost
        61 BETTIOL Alberto
        62 DOULL Owain
        63 KEUKELEIRE Jens
        64 CORT Magnus
        65 SCULLY Tom
        66 VALGREN Michael
        67 WIŚNIOWSKI Łukasz

Cofidis
        71 COQUARD Bryan
        72 HERRADA Jesús
        73 DELETTRE Alexandre
        74 HERRADA José
        75 ROCHAS Rémy
        76 THOMAS Benjamin
        77 ALLEGAERT Piet

Israel - Premier Tech
        81 BOIVIN Guillaume
        82 EINHORN Itamar
        83 HOULE Hugo
        84 IMPEY Daryl
        85 JONES Taj*
        86 SAGIV Guy
        87 STRONG Corbin*

B&B Hotels - KTM
        91 PARISELLA Raphael*
        92 FERASSE Thibault
        93 GOUGEARD Alexis
        94 HEIDEMANN Miguel
        95 JAUREGUI Quentin
        96 KORETZKY Victor
        97 SCHÖNBERGER Sebastian

Alpecin-Fenix
        101 DE BONDT Dries
        102 VERMOTE Julien
        103 VINE Jay
        104 VAN KEIRSBULCK Guillaume
        105 SBARAGLI Kristian
        106 GAZE Samuel
        107 BASTIAENS Ayco

TotalEnergies
        111 BOASSON HAGEN Edvald
        112 BURGAUDEAU Mathieu
        113 CABOT Jérémy
        114 DOUBEY Fabien
        115 LATOUR Pierre
        116 LAWLESS Chris
        117 SOUPE Geoffrey

Sport Vlaanderen - Baloise
        121 DE VYLDER Lindsay
        122 COLMAN Alex
        123 MARIT Arne*
        124 REYNDERS Jens
        125 VAN POUCKE Aaron
        126 VAN ROOY Kenneth
        127 VANHOOF Ward*

Team Arkéa Samsic
        131 GUERNALEC Thibault
        132 HOFSTETTER Hugo
        133 LOUVEL Matis*
        134 RIOU Alan
        135 VERRE Alessandro*
        136 RUSSO Clément
        137 SWIFT Connor

Uno-X Pro Cycling Team
        141 TILLER Rasmus
        142 SKAARSETH Anders
        143 HALVORSEN Kristoffer
        144 HULGAARD Morten
        145 RESELL Erik Nordsæter
        146 JOHANNESSEN Tobias Halland*
        147 GREGAARD Jonas

Equipo Kern Pharma
        151 GALVÁN Francisco
        152 MARQUEZ Marti
        153 VAN DER TUUK Danny*
        154 MENDEZ Daniel Alejandro*
        155 RUIZ Ibon*
        156 SÁNCHEZ Eugenio*
        157 MIQUEL Pau*

Bingoal Pauwels Sauces WB
        161 BLOUWE Louis*
        162 DESAL Ceriel*
        163 MERTZ Rémy
        164 MENTEN Milan
        165 PAQUOT Tom*
        166 LAUK Karl Patrick
        167 WIRTGEN Luc

Bardiani-CSF-Faizanè
        171 BATTAGLIN Enrico
        172 COLNAGHI Luca*
        173 FIORELLI Filippo
        174 MAZZUCCO Fabio*
        175 MODOLO Sacha
        176 SANTAROMITA Alessandro*
        177 ZOCCARATO Samuele

St Michel - Auber93
        181 CARDIS Romain
        182 HUREL Tony
        183 DEBEAUMARCHÉ Nicolas
        184 MALDONADO Anthony
        185 PAILLOT Yoann
        186 MAURELET Flavien
        187 VAN NIEKERK Morné

Go Sport - Roubaix Lille Métropole
        191 BOUDAT Thomas
        192 CARISEY Clément
        193 DENIS Thomas
        194 LEROUX Samuel
        195 ŠIŠKEVIČIUS Evaldas
        196 VAHTRA Norman
        197 JARNET Maxime

Team U Nantes Atlantique
        201 BARRÉ Louis*
        202 JOALLAND Yaël*
        203 GUÉGAN Maël
        204 JEGAT Jordan*
        205 LE TURNIER Mathias
        206 MORIN Emmanuel
        207 PAQUET Tom*

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024