ROSA. «VOGLIO FAR BENE E TORNARE A FAR DIVERTIRE I MIEI TIFOSI»

PROFESSIONISTI | 28/01/2022 | 08:15
di Luca Galimberti

Si è appena alzato il sipario - l'esordio è avvenuto mercoledì al Trofeo Calvia, oggi è al via del Trofeo Serra de Tramuntana - sulla decima stagione da professionista di Diego Rosa, la prima del corridore classe 1989 con la Eolo-Kometa di Ivan Basso e Alberto Contador.


Abbiamo raggiunto telefonicamente il piemontese in Spagna per sapere come sta affrontando questa nuova esperienza sportiva e professionale. «Sono felice di essere approdato alla Eolo – Kometa. Ho trovato un bel gruppo, molto professionale in cui abbiamo tutto quello che ci serve ma allo stesso tempo c’è aria di famiglia – racconta Rosa, che poi aggiunge - la matrice e il modo di lavorare italiano è una altra cosa che ho molto apprezzato».


Rosa - che dopo essere approdato nella massima categoria con la Androni Sidermec ha difeso anche i colori di Astana Pro Team, Team Sky e Arkea Samsic - già lo scorso settembre aveva confidato a tuttobiciweb «Non vedo l’ora di essere a gennaio 2022, sto già pensando alle prime corse della nuova stagione», ora che la stagione è in “rampa di lancio” conferma: «Ho voglia di attaccare il entrare nel vivo della stagione, di misurarmi e confrontarmi con gli altri; non ho avvertito la tensione del debutto come il primo anno da prof, ovviamente, ma le prime gare sono sempre una sorta di esame per capire a che livello si è. Da parte mia ho fatto un buon inverno preparandomi in maniera classica, l’obiettivo è far bene».

Per il ragazzo nato a Corneliano d’Alba ma da alcuni anni residente nel Principato di Monaco il programma è delineato: «Dopo Mallorca, correrò ancora in Spagna disputando Almeria e Andalucia Ruta del Sol; mi sposterò poi in Italia dove ho in programma il Trofeo Laigueglia (concluso al terzo posto nel 2020, ndr) e, sperando nell’arrivo della Wild Card, anche la Tirreno - Adriatico».

Potendo vantare finora otto partecipazioni a grandi giri, tre vittorie (Milano – Torino 2015; tappa alla Vuelta Pais Vasco 2016, Coppi e Bartali 2018,ndr) - e diversi piazzamenti tra cui spiccano il quinto posto a Il Lombardia 2015 e il secondo posto nella stessa gara l’anno successivo, Diego Rosa è corridore che può certamente aiutare a crescere le giovani leve della Eolo Kometa: «Capita spesso di rispondere a domande e curiosità dei ragazzi giovani. Mi fa piacere dare loro qualche consiglio e fare un po’ la chioccia», ammette l’atleta passato professionista nel 2013 quando Ivan Basso e Alberto Contador, ora dirigenti di riferimento della squadra, erano ancora in attività.

Proprio sul suo rapporto con Basso e Contador, Diego Rosa dichiara: «Siamo stati assieme in gruppo, devo ammettere che sentirli al telefono nel ruolo di “capi” inizialmente mi è sembrato un po’ strano. Ma sono felice mi abbiano chiamato e li ringrazio. Ora, come dicevo l’obiettivo è far bene».

Infine un messaggio ai tifosi: «È un po’ che mi aspettano, mi auguro di tornare a farli divertire alle corse».

Copyright © TBW
COMMENTI
Rosa
28 gennaio 2022 13:16 fix1963
Al suo posto, sarei andato in pensione con la INEOS.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024