ROSA. «VOGLIO FAR BENE E TORNARE A FAR DIVERTIRE I MIEI TIFOSI»

PROFESSIONISTI | 28/01/2022 | 08:15
di Luca Galimberti

Si è appena alzato il sipario - l'esordio è avvenuto mercoledì al Trofeo Calvia, oggi è al via del Trofeo Serra de Tramuntana - sulla decima stagione da professionista di Diego Rosa, la prima del corridore classe 1989 con la Eolo-Kometa di Ivan Basso e Alberto Contador.


Abbiamo raggiunto telefonicamente il piemontese in Spagna per sapere come sta affrontando questa nuova esperienza sportiva e professionale. «Sono felice di essere approdato alla Eolo – Kometa. Ho trovato un bel gruppo, molto professionale in cui abbiamo tutto quello che ci serve ma allo stesso tempo c’è aria di famiglia – racconta Rosa, che poi aggiunge - la matrice e il modo di lavorare italiano è una altra cosa che ho molto apprezzato».


Rosa - che dopo essere approdato nella massima categoria con la Androni Sidermec ha difeso anche i colori di Astana Pro Team, Team Sky e Arkea Samsic - già lo scorso settembre aveva confidato a tuttobiciweb «Non vedo l’ora di essere a gennaio 2022, sto già pensando alle prime corse della nuova stagione», ora che la stagione è in “rampa di lancio” conferma: «Ho voglia di attaccare il entrare nel vivo della stagione, di misurarmi e confrontarmi con gli altri; non ho avvertito la tensione del debutto come il primo anno da prof, ovviamente, ma le prime gare sono sempre una sorta di esame per capire a che livello si è. Da parte mia ho fatto un buon inverno preparandomi in maniera classica, l’obiettivo è far bene».

Per il ragazzo nato a Corneliano d’Alba ma da alcuni anni residente nel Principato di Monaco il programma è delineato: «Dopo Mallorca, correrò ancora in Spagna disputando Almeria e Andalucia Ruta del Sol; mi sposterò poi in Italia dove ho in programma il Trofeo Laigueglia (concluso al terzo posto nel 2020, ndr) e, sperando nell’arrivo della Wild Card, anche la Tirreno - Adriatico».

Potendo vantare finora otto partecipazioni a grandi giri, tre vittorie (Milano – Torino 2015; tappa alla Vuelta Pais Vasco 2016, Coppi e Bartali 2018,ndr) - e diversi piazzamenti tra cui spiccano il quinto posto a Il Lombardia 2015 e il secondo posto nella stessa gara l’anno successivo, Diego Rosa è corridore che può certamente aiutare a crescere le giovani leve della Eolo Kometa: «Capita spesso di rispondere a domande e curiosità dei ragazzi giovani. Mi fa piacere dare loro qualche consiglio e fare un po’ la chioccia», ammette l’atleta passato professionista nel 2013 quando Ivan Basso e Alberto Contador, ora dirigenti di riferimento della squadra, erano ancora in attività.

Proprio sul suo rapporto con Basso e Contador, Diego Rosa dichiara: «Siamo stati assieme in gruppo, devo ammettere che sentirli al telefono nel ruolo di “capi” inizialmente mi è sembrato un po’ strano. Ma sono felice mi abbiano chiamato e li ringrazio. Ora, come dicevo l’obiettivo è far bene».

Infine un messaggio ai tifosi: «È un po’ che mi aspettano, mi auguro di tornare a farli divertire alle corse».

Copyright © TBW
COMMENTI
Rosa
28 gennaio 2022 13:16 fix1963
Al suo posto, sarei andato in pensione con la INEOS.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024