IL GS MENDELSPECK APPRODA ALLA CATEGORIA CONTINENTAL

DONNE | 26/01/2022 | 07:45

La squadra ciclistica Team Mendelspeck, altoatesina con sede a Laives, approda per la prima volta nella sua storia, nella stagione 2022, nel circuito ciclistico internazionale femminile Elite con licenza UCI Women's Continental. Un grande passo avanti per la società altoatesina, la quale - dopo anni di dedizione nel settore giovanile, arricchiti da ottimi risultati con titoli nazionali ed internazionali - entra nel circuito internazionale femminile, pronta a sfidarsi con le migliori atlete del panorama mondiale.


Per mantenere la tradizione, il Team Mendelspeck continuerà comunque a dedicarsi anche al settore giovanile, assicurando la continuità di crescita delle attuali donne esordienti.L a squadra del Presidente Barbara Moser, gestita sotto l’attenta guida del Team Manager e Direttore Sportivo Renato Pirrone e l’Assistente Director Roberto Missiaggia, ha voluto creare un mix tra ragazze più giovani, le quali possano fare esperienza e mettersi alla prova in sfide di rilievo internazionale, e da alcune “già del mestiere” che possano così fare da chioccia alle meno esperte e, nel frattempo, cercare di mettersi in mostra nelle gare più belle e importanti del calendario.


Il Team Mendelspeck ha inoltre voluto mantenere un’impronta locale con ben tre atlete altoatesine: Eva Maria Gatscher (1997), Alessia Missiaggia (1999) e Francesca Pisciali (1998), quest’ultima proveniente dal Team Isolmant Premac Vittoria. Tra le altre confermate dalla stagione passata vi sono: la vicentina di Castelgomberto Irene Affolati, classe 2002, la coetanea Elisa Lugli, di Modena e la trevigiana, classe 2001, Beatrice Pozzobon. Tra le nuove arrivate in casa Mendelspeck, invece, la parmense Vania Canvelli (1997) proveniente dal team Bepink, la perugina Caris Cosentino (1999), approdata dal team Born to Win e, ultima ma non meno importante, la padovana Angela Oro (2002) della Lady Zuliani. La squadra si avvarrà della collaborazione dei Meccanici Mauro Ruscitti, Liviu Geamana e Daniel Floriani.

«La mission - spiega il Direttore Sportivo Renato Pirrone - è quella di dare una possibilità importante a livello sportivo ad atlete della nostra regione e non». Il DS, inoltre, se guarda al passato e a quello che è stato il GS Mendelspeck negli anni vede l’approdo nel circuito internazionale con licenza UCI Women's Continental come un obiettivo raggiunto, ma guardando da una prospettiva diversa rivolta al futuro ritiene che questo sia solo il punto di partenza.

Il nuovo obiettivo è quello di entrare nel circuito con umiltà, fare esperienza e confrontarsi con le cicliste più forti del mondo. Spiega, inoltre, che ciò è possibile grazie ai diversi sponsor che supportano la società altoatesina, molti dei quali regionali e storici. Le spese nel circuito internazionale, ammette Pirrone, sono decisamente più alte e l’aiuto degli sponsor è fondamentale per far svolgere l’attività alle ragazze in un ambiente, come quello del ciclismo femminile, sempre più in crescita.

Le squadre World Tour sono infatti aumentate da 8 a 14 e la visibilità mediatica, anche per il movimento rosa, è sempre più in forte evoluzione. La speranza ora per il Team Mendelspeck è quella di essere invitato alle corse più importanti del panorama internazionale come Strade Bianche, Trofeo Binda, Giro d’Italia e alle varie corse sparse tra Francia, Belgio, Svizzera, Repubblica Ceca e Spagna. Già confermata invece la presenza delle ragazze biancoverdi e nere al 10th Trofeo Oro in Euro il 6 marzo e al Trofeo Liberazione il 25 aprile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024