LA PIETRA DELLA ROUBAIX CONSEGNATA A CASA COPPI

NEWS | 24/01/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

La pietra donata da Les Amis de Paris-Roubaix a Casa Coppi, è finalmente arrivata a Castellania. Quel pavè era stato donato a Casa Coppi in memoria delle vittorie di Fausto e Serse Coppi alla storica Classica Monumento francese, ottenute rispettivamente nel 1949 e 1950.


La consegna è avvenuta sabato a Milano, nell’ufficio del presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, che ha personalmente affidato la pietra della Parigi-Roubaix a Massimo Merlano, presidente di Casa Coppi. La casa museo dedicata ai due fratelli aveva proposto uno scambio di pietre ad Aso, organizzatrice della Paris-Roubaix, e a Les Amis de Paris-Roubaix, che si occupano del famoso pavè che ha reso unica questa corsa. Un mattone di Casa Coppi in dono alla Parigi-Roubaix e una pietra dell’iconico pavè in dono a Castellania.


Lo scambio è avvenuto a Roubaix lo scorso ottobre durante i Mondiali su pista, dove l’Italia ha fatto incetta di medaglie. La pietra è stata consegnata da Les Amis de Paris-Roubaix a Roberto Amadio, che l’ha riportata in Italia, consegnandola al presidente Cordiano Dagnoni, che l’ha gelosamente custodita e che avrebbe dovuto portarla personalmente a Castellania il 2 gennaio, per la commemorazione di Fausto Coppi.

Purtroppo a causa del Covid la cerimonia è stata annullata e rimandata al 26 marzo, giorno in cui la pietra verrà ufficialmente esposta a Casa Coppi. Sempre il 26 marzo verrà assegnato il premio internazionale “Welcome Castellania” a Sylvan Adams e alla Israel-Premier Tech, esempio perfetto di come il ciclismo possa tramutarsi in un messaggio di pace, capace di coinvolgere e aiutare tanti giovani attraverso il progetto "Racing for Change", per aver dato un concreto aiuto durante l'emergenza Covid-19 e per il gesto straordinario che nella recente tragedia in Afghanistan ha salvato gli atleti di quella Nazione, mettendoli in sicurezza e donando loro un futuro lontano dal conflitto.

Il presidente Cordiano Dagnoni è stato felice di aver custodito un oggetto che rappresenta una delle pagine più belle del ciclismo italiano ed ha promesso che il prossimo 26 marzo sarà lieto di far visita a Casa Coppi per rendere omaggio a uno dei ciclisti più importanti di sempre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024