SLITTA L'ESORDIO DI CHRIS FROOME: INFORTUNIO AL GINOCCHIO, POTREBBE TORNARE A META' MARZO

PROFESSIONISTI | 20/01/2022 | 11:00
di tuttobiciweb

L'inizio della stagione agonistica di Chris Froome slitta e non vedremo il corridore britannico in corsa almeno fino a metà marzo. A confermarlo è stato il direttore sportivo della Israel PremierTech Rik Verbrugghe in una intervista concessa a Het Nieuwsblad «Spero che Chris possa iniziare a correre da metà marzo. Purtroppo Froome ha dovuto terminare la sua stagione prima del previsto a causa della bilharzosi, quindi per recuperare ha scelto di cimentarsi nella corsa e nel nuoto, ma questo lavoro ha provocato un infortunio al ginocchio».


E ancora: «Chris sta pedalando ma senza forzare e non ha senso fare piani sul suo programma di gare in questo momento: come prima cosa deve essere in forma al cento per cento. A febbraio sarà impegnato in uno stage con i compagni di squadra per lavorare sulla sua forma e speriamo che possa essere pronto al più presto. Chris per noi è un nome importante, la sua presenza apre porte che altrimenti rimarrebbero chiuse, ed è una figura esemplare per i giovani corridori all'interno del nostro team».


Copyright © TBW
COMMENTI
Froome
20 gennaio 2022 13:14 fransoli
Oramai è solo un veicolo pubblicitario... Certi campioni, e ci metto anche nibali, dovrebbero avere più rispetto per il loro passato... Ok, prendono bei soldi, ma vederli come comprimari non è bello

Che senso ha continuare?
20 gennaio 2022 15:33 seankelly
Chris Froome si sta trascinando stancamente, essendo lontano anni luce il fuoriclasse che è stato, ma addirittura anche il corridore in grado di poter onorare le corse che prende parte. Ha ancora senso correre per accumulare ritardi enormi e non essere competitivo neanche in una corsa di terza fascia? Non dimentichiamo, poi, che viaggia verso i 37 anni e non tutti hanno una carriera e una costanza ad alti livelli in tarda età come Alejandro Valverde.

Froome
20 gennaio 2022 16:27 fulvio54
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto. Mi pare evidente che si giunto il momento di chiudere la sua gloriosa carriera poi certo i soldi fanno gola a tutti.

Fransoli.
21 gennaio 2022 06:58 fedaia66
Nibali e' comunque in corsa, al Lombardia ha dato lui inizio all'azione decisiva.e qualche vittoria la puo' ancora raccattare.Froome lo vediamo sempre nell'inquadratura dalla moto in fondo al gruppo.
E comunque se lui si diverte e guadagna, non vedo perche' debba smettere.

Indubbio
21 gennaio 2022 14:11 Robtrav
Che dopo l incidente sia un corridore a mezzo servizio, ma dimenticate che la solo la sua presenza può essere utile alla squadra a livello di immagine. Stessa cosa per Nibali che ovviamente benché ad un livello diverso da Froome non regala più le prestazioni di un tempo. Nonostante in entrambi mi sembra bon manchi la voglia di soffrire e correre.

Fransoli
21 gennaio 2022 21:27 titanium79
Fransoli, come al solito parli tanto per....inutile commentarti. Nibali ha fatto comunque una bella stagione (ricordo il Lombardia e il giro di Sicilia). L'invidia è una brutta bestia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


La Remich / Mamer, seconda tappa del Tour de Luxembourg, si è decisa in volata e a gioire sulle strade di casa è stato il 21enne Mathieu Kockelmann portacolori della Lotto che al termine dei 168 chilometri in programma ha...


Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024