SLITTA L'ESORDIO DI CHRIS FROOME: INFORTUNIO AL GINOCCHIO, POTREBBE TORNARE A META' MARZO

PROFESSIONISTI | 20/01/2022 | 11:00
di tuttobiciweb

L'inizio della stagione agonistica di Chris Froome slitta e non vedremo il corridore britannico in corsa almeno fino a metà marzo. A confermarlo è stato il direttore sportivo della Israel PremierTech Rik Verbrugghe in una intervista concessa a Het Nieuwsblad «Spero che Chris possa iniziare a correre da metà marzo. Purtroppo Froome ha dovuto terminare la sua stagione prima del previsto a causa della bilharzosi, quindi per recuperare ha scelto di cimentarsi nella corsa e nel nuoto, ma questo lavoro ha provocato un infortunio al ginocchio».


E ancora: «Chris sta pedalando ma senza forzare e non ha senso fare piani sul suo programma di gare in questo momento: come prima cosa deve essere in forma al cento per cento. A febbraio sarà impegnato in uno stage con i compagni di squadra per lavorare sulla sua forma e speriamo che possa essere pronto al più presto. Chris per noi è un nome importante, la sua presenza apre porte che altrimenti rimarrebbero chiuse, ed è una figura esemplare per i giovani corridori all'interno del nostro team».


Copyright © TBW
COMMENTI
Froome
20 gennaio 2022 13:14 fransoli
Oramai è solo un veicolo pubblicitario... Certi campioni, e ci metto anche nibali, dovrebbero avere più rispetto per il loro passato... Ok, prendono bei soldi, ma vederli come comprimari non è bello

Che senso ha continuare?
20 gennaio 2022 15:33 seankelly
Chris Froome si sta trascinando stancamente, essendo lontano anni luce il fuoriclasse che è stato, ma addirittura anche il corridore in grado di poter onorare le corse che prende parte. Ha ancora senso correre per accumulare ritardi enormi e non essere competitivo neanche in una corsa di terza fascia? Non dimentichiamo, poi, che viaggia verso i 37 anni e non tutti hanno una carriera e una costanza ad alti livelli in tarda età come Alejandro Valverde.

Froome
20 gennaio 2022 16:27 fulvio54
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto. Mi pare evidente che si giunto il momento di chiudere la sua gloriosa carriera poi certo i soldi fanno gola a tutti.

Fransoli.
21 gennaio 2022 06:58 fedaia66
Nibali e' comunque in corsa, al Lombardia ha dato lui inizio all'azione decisiva.e qualche vittoria la puo' ancora raccattare.Froome lo vediamo sempre nell'inquadratura dalla moto in fondo al gruppo.
E comunque se lui si diverte e guadagna, non vedo perche' debba smettere.

Indubbio
21 gennaio 2022 14:11 Robtrav
Che dopo l incidente sia un corridore a mezzo servizio, ma dimenticate che la solo la sua presenza può essere utile alla squadra a livello di immagine. Stessa cosa per Nibali che ovviamente benché ad un livello diverso da Froome non regala più le prestazioni di un tempo. Nonostante in entrambi mi sembra bon manchi la voglia di soffrire e correre.

Fransoli
21 gennaio 2022 21:27 titanium79
Fransoli, come al solito parli tanto per....inutile commentarti. Nibali ha fatto comunque una bella stagione (ricordo il Lombardia e il giro di Sicilia). L'invidia è una brutta bestia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024