CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO, IL 2022 COMINCIA CON NUOVI COLORI

DILETTANTI | 17/01/2022 | 10:26

Nuovo nome, nuovi sponsor e nuove divise per la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, che ora può dare ufficialmente il via al suo 2022. La storica squadra Juniores, che dall’anno scorso è sbarcata anche tra gli U23/Elite, ha dato il benvenuto alla Provincia autonoma di Trento, che sarà tra i title sponsor del team, e si prepara a vivere una stagione importante.


In gruppo, la squadra che fa base a Lavis (Trento) sarà distinguibile per la sua splendida divisa targata dalla Saby Sport di Gianluca Peripoli, caratterizzata da un colore granata accompagnato dal blu nella parte inferiore della maglia, nelle maniche e nel colletto. Si tratta di un tessuto 14610 elasticizzato, leggero e traspirante sul davanti, sui fianchi e dietro, con tre tasche posteriori e una zip a vista pressofusa. Il pantaloncino è nero, resistente all’abrasione, compressivo e bielastico.


Il 2021 della formazione trentina è stato di assoluto spessore, con tre vittorie firmate da Luca Colnaghi, passato professionista con la Bardiani-CSF-Faizanè. “Ringraziamo Saby Sport per la divisa, bella ed elegante – spiega Roberto Campana, patron di Campana Imballaggi -. Siamo contenti di accogliere nella nostra squadra Trentino Marketing, che darà maggior prestigio al team e, a questo proposito, voglio ringraziare una leggenda come Francesco Moser per aver fatto da intermediario. L’anno scorso abbiamo chiuso 11esimi nella classifica nazionale U23/Elite, un ottimo risultato considerando che era il nostro primo anno nella categoria. In questo 2022 vogliamo quantomeno eguagliare quanto fatto la passata stagione, ma sono convinto che, considerata la qualità del nostro gruppo, possiamo fare anche meglio”.

A guidare i ragazzi della categoria U23/Elite ci sarà un direttore sportivo di grande esperienza come Alessandro Coden, mentre nell’ammiraglia degli junior ci sarà Mattia Ress. Il responsabile della preparazione atletica per entrambe le squadre è Antonio Freschi, mentre dei test di valutazione dei vari corridori se ne occuperà Marco Maggi.

“A conferma della grande attenzione rivolta ai giovani, siamo tra i pochi team in Italia che prevede una formazione U23 e una juniores, le categorie che anticipano il professionismo – puntualizza Alessandro Coden – Questo ci permetterà di creare una sorta di continuità, in modo da far crescere e maturare senza fretta e pressioni chi vorrà, al momento giusto, provare a fare di questo sport il suo lavoro. Abbiamo previsto un percorso di crescita individuale per ogni atleta, condiviso tra i Direttori Sportivi e lo staff che si occuperà della preparazione e delle valutazioni funzionali dei vari corridori”.

Roster U23/Elite, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino: Matteo Bianchi (2000)Daniel Cassol (2002), Mattia Corrocher (1999), Lorenzo Elipanni (2000), Brayan Malaver (2001), Michael Minali (1999), Francesco Parravano (2000), Luca Sperandio (2003), Matteo Sperandio (2003), Edoardo Tagliapietra (2003), Gabriele Toniolo (2003), Lorenzo Visintainer (1999).

Roster Juniores: Edoardo Bolzan, Andrea Dallago, Simone Fracchetti, Alessandro Gallio, Filippo Gallio, Valentino Kamberay, Alessandro Noto, Andrea Pizzato, Mattia Predomo, Erik Zanon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024