«PER BATTERE IL DOPING SERVONO INCHIESTE, INDAGINI, INFILTRATI...»

DOPING | 15/01/2022 | 16:40
di Guido La Marca

Una nuova frontiera, un modo completamente innovativo per affrontare la lotta al doping. Un panorama degno di una serie poliziesca americana, fatto di investigazioni, controlli, infiltrati, agenti sotto copertura, informatori...


Esagerazioni? Decisamente no, anzi: è la strada del futuro. A tracciarla sono le parole di Amina Lanaya, direttore generale dell’Uci. «Sono convinta che oggi i controlli non siano lo strumento più efficace nella lotta al doping. Penso sia necessario un salto di qualità, oggi tutto sta passando attraverso l’intelligence, l’investigazione, la collaborazione con la Polizia. Forse azzardo, ma credo che ci sia anche la necessità di infiltrarsi, di lavorare nell'ombra, nelle squadre, nei gruppi sportivi. E a mio parere bisogan anche valutare la possibilità di ricorrere agli informatori, eventualmente anche di pagarli. Non so se giuridicamente sia possibile farlo, ms potrebbe essere un elemento dissuasivo e aiutarci ad ottenere risultati decisivi».


E ancora: «Dobbiamo puntare sull'effetto dissuasivo. Quando si cominceranno a vedere dei casi positivi tra gente che si ritiene intoccabile, credo che "radio gruppo" funzionerà ancora meglio. Dobbiamo far sì che gli imbroglioni sentano che siamo alle loro spalle, che li stiamo braccando e non che i loro problemi siano solo i controlli da affrontare quattro o cinque volte l'anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il ciclismo si fa male da solo
15 gennaio 2022 19:09 marco1970
Ci manca adesso l'agente infiltrato come si trattasse di mafia o malavita organizzata. Non basta la reperibilità h24,cosa che consente solo il ciclismo.Ci vogliono norme generali valide per tutti gli sport, dato che non c'è sport che risulti indenne dalla piaga del doping.Altrimenti sembra che gli imbroglioni si annidino soltanto nel ciclismo.

Ha perfettamente ragione
15 gennaio 2022 19:42 AleC
Per decenni la lotta al doping è stata lotta agli atleti che si dopano. Gli atleti passano e i "dopatori" restano.
È molto più importante (ma anche difficile) colpire le reti di spaccio dei prodotti dopanti e i (pochissimi) medici che dopano.

Marco1970 vous avez raison
15 gennaio 2022 20:10 Merlin1
Oui, cette dame devrait savoir que L'UCI a mis en place une vaste panoplie de mesures financières et juridiques pour sanctionner les dopés. Du reste, le nombre de dopés a considérablement baissé. N'est ce pas suffisant ? Créer des indices ? C'est n'importe quoi ! Est-ce que les autres sportifs (football, tennis, basketball, natation etc) sont soumis au même régime de contrôle que les cyclistes, à savoir prélèvements capillaires, salivaires et urinaires inopinés dans les lieux d'entraînement ? L'inquisition tue l'inquisition. Ces déclarations deviennent vraiment ridicules. L'arsenal juridique de répression contre le dopage est très élevé (tant mieux). Il faut savoir DÉJÀ l'appliquer, Madame.

Marco1970 vous avez raison
15 gennaio 2022 20:10 Merlin1
Oui, cette dame devrait savoir que L'UCI a mis en place une vaste panoplie de mesures financières et juridiques pour sanctionner les dopés. Du reste, le nombre de dopés a considérablement baissé. N'est ce pas suffisant ? Créer des indices ? C'est n'importe quoi ! Est-ce que les autres sportifs (football, tennis, basketball, natation etc) sont soumis au même régime de contrôle que les cyclistes, à savoir prélèvements capillaires, salivaires et urinaires inopinés dans les lieux d'entraînement ? L'inquisition tue l'inquisition. Ces déclarations deviennent vraiment ridicules. L'arsenal juridique de répression contre le dopage est très élevé (tant mieux). Il faut savoir DÉJÀ l'appliquer, Madame.

Ottimo...... Meglio avvertire prima
16 gennaio 2022 10:08 insalita
Sempre meglio avvertire prima di come combattere Il doping.... Almeno si attrezzano ancora meglio......

più che un'avviso
16 gennaio 2022 14:31 fransoli
vuol essere in'avvertenza.. per la serie attenzione che diventa sempre più difficile farla frana... se poi questi insistono allora è giusto trattargli alla stregua della criminalità organizzata

Tutto giusto
16 gennaio 2022 22:31 daminao90
Anni di fenomeni da baraccone ? Ci stà tutto quindi, anche nella lotta al doping. A metodi illeciti, vale la pena di rispondere con tutto quello che si puo'. Peggio per chi viene pescato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024