«PER BATTERE IL DOPING SERVONO INCHIESTE, INDAGINI, INFILTRATI...»

DOPING | 15/01/2022 | 16:40
di Guido La Marca

Una nuova frontiera, un modo completamente innovativo per affrontare la lotta al doping. Un panorama degno di una serie poliziesca americana, fatto di investigazioni, controlli, infiltrati, agenti sotto copertura, informatori...


Esagerazioni? Decisamente no, anzi: è la strada del futuro. A tracciarla sono le parole di Amina Lanaya, direttore generale dell’Uci. «Sono convinta che oggi i controlli non siano lo strumento più efficace nella lotta al doping. Penso sia necessario un salto di qualità, oggi tutto sta passando attraverso l’intelligence, l’investigazione, la collaborazione con la Polizia. Forse azzardo, ma credo che ci sia anche la necessità di infiltrarsi, di lavorare nell'ombra, nelle squadre, nei gruppi sportivi. E a mio parere bisogan anche valutare la possibilità di ricorrere agli informatori, eventualmente anche di pagarli. Non so se giuridicamente sia possibile farlo, ms potrebbe essere un elemento dissuasivo e aiutarci ad ottenere risultati decisivi».


E ancora: «Dobbiamo puntare sull'effetto dissuasivo. Quando si cominceranno a vedere dei casi positivi tra gente che si ritiene intoccabile, credo che "radio gruppo" funzionerà ancora meglio. Dobbiamo far sì che gli imbroglioni sentano che siamo alle loro spalle, che li stiamo braccando e non che i loro problemi siano solo i controlli da affrontare quattro o cinque volte l'anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il ciclismo si fa male da solo
15 gennaio 2022 19:09 marco1970
Ci manca adesso l'agente infiltrato come si trattasse di mafia o malavita organizzata. Non basta la reperibilità h24,cosa che consente solo il ciclismo.Ci vogliono norme generali valide per tutti gli sport, dato che non c'è sport che risulti indenne dalla piaga del doping.Altrimenti sembra che gli imbroglioni si annidino soltanto nel ciclismo.

Ha perfettamente ragione
15 gennaio 2022 19:42 AleC
Per decenni la lotta al doping è stata lotta agli atleti che si dopano. Gli atleti passano e i "dopatori" restano.
È molto più importante (ma anche difficile) colpire le reti di spaccio dei prodotti dopanti e i (pochissimi) medici che dopano.

Marco1970 vous avez raison
15 gennaio 2022 20:10 Merlin1
Oui, cette dame devrait savoir que L'UCI a mis en place une vaste panoplie de mesures financières et juridiques pour sanctionner les dopés. Du reste, le nombre de dopés a considérablement baissé. N'est ce pas suffisant ? Créer des indices ? C'est n'importe quoi ! Est-ce que les autres sportifs (football, tennis, basketball, natation etc) sont soumis au même régime de contrôle que les cyclistes, à savoir prélèvements capillaires, salivaires et urinaires inopinés dans les lieux d'entraînement ? L'inquisition tue l'inquisition. Ces déclarations deviennent vraiment ridicules. L'arsenal juridique de répression contre le dopage est très élevé (tant mieux). Il faut savoir DÉJÀ l'appliquer, Madame.

Marco1970 vous avez raison
15 gennaio 2022 20:10 Merlin1
Oui, cette dame devrait savoir que L'UCI a mis en place une vaste panoplie de mesures financières et juridiques pour sanctionner les dopés. Du reste, le nombre de dopés a considérablement baissé. N'est ce pas suffisant ? Créer des indices ? C'est n'importe quoi ! Est-ce que les autres sportifs (football, tennis, basketball, natation etc) sont soumis au même régime de contrôle que les cyclistes, à savoir prélèvements capillaires, salivaires et urinaires inopinés dans les lieux d'entraînement ? L'inquisition tue l'inquisition. Ces déclarations deviennent vraiment ridicules. L'arsenal juridique de répression contre le dopage est très élevé (tant mieux). Il faut savoir DÉJÀ l'appliquer, Madame.

Ottimo...... Meglio avvertire prima
16 gennaio 2022 10:08 insalita
Sempre meglio avvertire prima di come combattere Il doping.... Almeno si attrezzano ancora meglio......

più che un'avviso
16 gennaio 2022 14:31 fransoli
vuol essere in'avvertenza.. per la serie attenzione che diventa sempre più difficile farla frana... se poi questi insistono allora è giusto trattargli alla stregua della criminalità organizzata

Tutto giusto
16 gennaio 2022 22:31 daminao90
Anni di fenomeni da baraccone ? Ci stà tutto quindi, anche nella lotta al doping. A metodi illeciti, vale la pena di rispondere con tutto quello che si puo'. Peggio per chi viene pescato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024