LA NUOVA AVVENTURA DI CAPECCHI, TECNICO REGIONALE UMBRO, COMINCIA CON IL TRICOLORE

INTERVISTA | 14/01/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

Eros Capecchi lo aveva confidato a tuttobiciweb in ottobre: «Sarebbe bello rimanere nell’ambiente per aiutare i giovani. Mi piacerebbe dare loro consigli, trasmettere la mia esperienza».


Il desiderio del 35enne ex Pro umbro ora è diventato realtà: è stato nominato Responsabile Tecnico Regionale dell’Umbria. «Massimo Alunni, presidente del comitato regionale mi ha proposto l’incarico, abbiamo parlato e ho accettato subito con entusiasmo. Sono un po’ il “cittì” delle categorie Juniores, Allievi e Esordienti della Regione», ci racconta Eros.


«In questo periodo assieme al presidente sto incontrando le Società, parlando con i dirigenti e conoscendo gli atleti. Insomma, sto iniziando a gettare le basi per il futuro prossimo. Naturalmente collaborano con me diverse persone in modo da gestire al meglio le tre categorie» continua Capecchi che è stato Professionista per 17 anni, chiudendo la sua carriera agonistica alla fine del 2021 con la maglia del Team Bahrain Victorious.

Il neo-tecnico umbro ha aperto il nuovo anno con una gioia grazie alla vittoria nel Campionato Italiano Ciclocross di Samuele Scappini, 16enne tesserato tra gli Juniores del Team Fortebraccio, che domenica a Variano di Basiliano si è imposto per distacco davanti a Elian Paccagnella e Ettore Pra. «La speranza e la convinzione di fare bene c’erano – confida Capecchi –. Sono contento per Samuele, era già andato vicino al titolo nelle categorie inferiori, quest’anno ha vinto molto bene mettendo in mostra le sue qualità. Voglio fare i complimenti anche al suo tecnico Giancarlo Montedori che conosco da una vita e naturalmente a tutto il Team Fortebraccio. Ora attendiamo la convocazione di Samuele ai Mondiali (a fine gennaio negli Stati Uniti), sono certo che arriverà. Il Commissario Tecnico Pontoni ha una grandissima esperienza, sicuramente avrà notato le qualità del ragazzo e lo porterà con lui. Per Samuele, dopo aver vinto il Campionato Italiano, vestire la maglia azzurra sarà un onore e lo farà con orgoglio». Intanto per il giovane Scappini è arrivata la convocazione per la prova di Coppa del Mondo di Flamanville (FRA)

Ciclocross ma anche strada e Pista, Capecchi sottolinea come la multidisciplinarità sia fondamentale e come l’Umbria ci abbia sempre creduto ma al tempo stesso evidenzia come strutture adeguate siano fondamentali: «Per noi nel centro Italia, preparare i ragazzi alla pista non è così semplice. Sì, velodromi ce ne sono ma in cemento e ovviamente non coperti. Sappiamo invece che i più importanti appuntamenti si svolgono su piste in legno».

Eros Capecchi, dopo una lunga carriera da uomo squadra, ha deciso di mettersi a disposizione dei più giovani e del nostro sport. La grinta e la voglia di fare non gli mancano, le idee e l’esperienza neppure. Buon lavoro allora!

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene ma...
14 gennaio 2022 09:41 geo
Sono felice per il suo incarico, spero sia retribuito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024