PER AIUTARE BERNAL, LA INEOS INGAGGIA DAN BINGHAM COME ESPERTO IN AERODINAMICA

PROFESSIONISTI | 07/01/2022 | 15:17
di Francesca Monzone

Egan Bernal sta facendo sul serio e per riconquistare il Tour de France ha deciso di lavorare sugli aspetti che lo vedono meno competitivo rispetto agli ultimi vincitori e pretendenti alla maglia gialla.


Senza ombra di dubbio, in salita Egan Bernal è uno dei corridori più forti ma il suo punto debole rimane la prova a cronometro. Come abbiamo visto negli ultimi anni, a vincere i grandi giri sono sempre più spesso corridori completi, agili in salita e potenti nelle prove contro il tempo, come Pogacar, Froome e Roglic.


Per questo la Ineos Grenadiers ha deciso di affidarsi a Dan Bingham, pistard e detentore del record britannico dell’ora, stabilito lo scorso ottobre in Svizzera con la distanza di 54,723 km, risultato che gli ha permesso di togliere il primato a Wiggins.

Dan Bingham non sarà un corridore nel team britannico ma, dopo aver collaborato con la Jumbo-Visma, la Canyon-SRAM e la nazionale danese, sarà un consulente aerodinamico. Grazie alle sue conoscenze, Bingham potrà essere anche un valido aiuto per Filippo Ganna, che in questo 2022 cercherà di battere il record dell’ora, e per i corridori che andranno all'assalto del Giro d’Italia.

Tornando a Bernal e analizzando i suoi risultati a cronometro nei grandi giri, le uniche volte che il colombiano è salito sul podio lo ha fatto con le cronosquadre: nelle crono individuali, infatti, il risultato migliore è il sesto posto dell’ultima cronometro della Vuelta, quando è arrivato con un ritardo di 1’49 “dal vincitore Roglic.

Anche durante il Giro d’Italia che ha vinto, i risultati a cronometro non sono stati eclatanti e lo hanno visto chiudere al 40° e al 22° posto e sempre con un ritardo importante dagli specialisti. Non è possibile fare dei paragoni con il Tour de France del 2020 perché il colombiano si è ritirato alla diciassettesima tappa, pochi giorni prima della cronometro che a La Planche des Bells Filles ha rivoluzionato la classifica grazie all'impresa di Tadej Pogacar.

Già nel mese di novembre Bernal aveva svolto lavori specifici per migliorare la sua posizione in sella alla bici da crono. Con il compagno Dylan Van Baarle era andato a Münster, in Germania, nel centro GebioMized per analizzare la postura e migliorarla. Al velodromo di Büttgen erano stati eseguiti diversi test che, oltre alla posizione, avevano riguardato anche al tipo di materiale usato. Adesso in casa Ineos è arrivato anche Dan Bingham ad aiutare la squadra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica unghereseVisegrad 4 Kerekparverseny (1.2) che...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024