ANCHE QUINTANA VERSO IL «NO» AL GIRO: PER LUI TOUR E VUELTA

PROFESSIONISTI | 07/01/2022 | 11:44
di Francesca Monzone

All'elenco dei corridori che non saranno al via del Giro d’Italia potrebbe aggiungersi anche Nairo Quintana: il colombiano della Arkea Samsic sembra intenzionato infatti a correre il Tour de France e la Vuelta.


L’indiscrezione arriva direttamente da Giuseppe Acquadro, manager di Quintana, che in una intervista con il giornalista spagnolo Javier Ares, fatta a inizio anno, ha detto che probabilmente il corridore colombiano salterà la corsa rosa.


I piani di Quintana inizialmente erano altri poi, in seguito all’annuncio dell’UCI che ha concesso alla Arkea Samsic il diritto ad essere invitata a tutte le corse di WorldTour, il “Condor” ha deciso di rivedere il proprio calendario. Acquadro, uno dei più importanti procuratori nel ciclismo, nella sua intervista ha spiegato l’importanza del Tour de France per l’Arkea e ha confermato che sicuramente Quintana sarà alla partenza della corsa gialla.

Il dubbio rimane tra Vuelta e Giro, ma sempre in base a quanto detto dal procuratore italiano, Quintana potrebbe preferire la Vuelta alla corsa rosa. Quintana al Giro ha preso parte già due volte, la prima nel 2014 quando vinse davanti a Rigoberto Uran e Fabio Aru, e poi nel 2017, quando invece arrivò secondo alle spalle di Dumoulin. Sono invece sei le sue partecipazioni alla corsa spagnola, con una vittoria nel 2016, quando si lasciò alle spalle Chris Froome ed Esteban Chaves. Otto infne sono le presenze al Tour de France, con 2 secondi posto nel 2013 e 2015 e un terzo posto nel 2016. La corsa gialla è senza dubbio tra gli appuntamenti sportivi più importanti al mondo, si colloca subito dietro a Olimpiadi e Mondiali di calcio, un evento capace di mettere in piedi una vera e propria industria. Anche la Vuelta, altra corsa dell'orbita ASO, sta prendendo sempre più piede, tanto che sono in aumento ogni anno i corridori che decido di mettere in programma l’accoppiata Tour-Vuelta.

Qui potete ascoltare l'intera intervista

Copyright © TBW
COMMENTI
e adesso?
7 gennaio 2022 12:53 VERGOGNA
tutti quelli che l'anno scorso hanno gridato allo scandalo perchè non era stata data la wild card alla Arkea?? si tranquillizzeranno spero

Pazienza
7 gennaio 2022 14:50 frakie
Pazienza.....ce ne faremo una ragione. Non vedremo più i suoi "fantastici" attacchi che durano lo spazio di un tornante, immancabili preludi al fatto che poi si stacca e lotta per restare all'interno del tempo massimo. Pazienza.

Considerati i "risultati" degli ultimi anni..........
7 gennaio 2022 14:59 insalita
Considerati i "risultati" degli ultimi anni e la sua simpatia..... si può trovare di meglio.........

Quintana
7 gennaio 2022 18:36 fix1963
Poco danno...

Quintana
7 gennaio 2022 19:47 Bicio2702
di solito lo si vede alla partenza, poi il nulla...

Poco male,però...
8 gennaio 2022 00:19 pickett
Da anni non é + in grado di fare classifica nei Grandi Giri,avrebbe puntato a una tappa,e difficilmente l'avrebbe centrata,é ormai l'ombra del corridore di un tempo.(Lo stesso discorso,temo,vale per Dumoulin).Però ,ricordando che l'anno scorso,per scroccare l'invito,il colombiano si diceva innamoratissimo della nostra corsa,viene un po' il nervoso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024