L'intervento. Uno sport uguale per tutti o solo per i ciclisti?

| 29/01/2009 | 21:21
Non sappiamo se lo sport sia una cosa seria. Ma di certo, considerando il volume di interessi e passioni che muove universalmente, è certamente unacosa importante. Alla luce di questo lapalissiano stato di cose, tale mondo deve imporsi ed accettare regole comuni e condivise. Ed in specie sul versante, ormai inevitabile, del doping. Piaccia o no, la credibilità di qualsiasi disciplina e di qualsivoglia risultato sportivo, DEVE ormai superare l'algida ratifica dell'antidoping. Ed allora, per piacere, fatevi più in là, Campana e l'AIC, Corioni e C., con le storielle su Mannini e Possanzini, e l'indignazione per la squalifica di un anno per aver ritardato ad un controllo antidoping. E si faccia molto molto più in là Nadal, che obietta all'esigenza della WADA di imporre la reperibilità che essa non si offre, al giorno di oggi, nemmeno alla mamma, ormai... E che, fossero mica diventati sfigati ciclisti, Nadal e Volandri? Ma purtroppo, con i ritmi del tennis odierno e le preparazioni sinusoidali (guarda l'ambiguità di risultati e classifiche) delle squadre di calcio, è giusto pensare al peggio. O, almeno, evitarlo. Gian Paolo Porreca
Copyright © TBW
COMMENTI
IL PROBLEMA E' LA STAMPA SPORTIVA CHE DEPISTA E DIFENDE I POTENTI DELLO SPORT
30 gennaio 2009 12:52 renzobarde
Con l'acume che gli è consueto, il dr. Porreca pone un interrogativo retorico nella misura che la risposta è scontata ( le regole devono ovviamente essere eguali per tutti) , ma poi il punto di domanda è destinato ad avere risposte forse differenziate dal fatto che mentre il ciclismo è lo sport più coinvolto e pressochè generalizzato quanto ad insozzamento di doping, gli sport più protetti dalla acritica ed omertosa stampa sportiva( il calcio per tutti) finiscono per trovare INTERESSATI e GENERALIIZZATI avvocati difensori che disinformano e depistano e disorientano la buona fede o la credulità della massa degli sportivi. E quindi, allora, CHE OGNUNO FACCIA ETICAMENTE IL SUO DOVERE e propugni PRINCIPI di correttezza e di sport sano ed onestamente vissuto e praticato. Renzo Bardelli( Pistoia) www.renzobardelli.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024