L'intervento. Uno sport uguale per tutti o solo per i ciclisti?
| 29/01/2009 | 21:21 Non sappiamo se lo sport sia una cosa seria. Ma di certo, considerando il volume di interessi e passioni che muove universalmente, è certamente unacosa importante. Alla luce di questo lapalissiano stato di cose, tale mondo deve imporsi ed accettare regole comuni e condivise. Ed in specie sul versante, ormai inevitabile, del doping.
Piaccia o no, la credibilità di qualsiasi disciplina e di qualsivoglia risultato sportivo, DEVE ormai superare l'algida ratifica dell'antidoping. Ed allora, per piacere, fatevi più in là, Campana e l'AIC, Corioni e C., con le storielle su Mannini e Possanzini, e l'indignazione per la squalifica di un anno per aver ritardato ad un controllo antidoping. E si faccia molto molto più in là Nadal, che
obietta all'esigenza della WADA di imporre la reperibilità che essa non si offre, al giorno di oggi, nemmeno alla mamma, ormai... E che, fossero mica diventati sfigati ciclisti, Nadal e Volandri? Ma purtroppo, con i ritmi del tennis odierno e le preparazioni sinusoidali (guarda l'ambiguità di risultati e classifiche) delle squadre di calcio, è giusto pensare al peggio. O, almeno, evitarlo.
Gian Paolo Porreca
IL PROBLEMA E' LA STAMPA SPORTIVA CHE DEPISTA E DIFENDE I POTENTI DELLO SPORT
30 gennaio 2009 12:52renzobarde
Con l'acume che gli è consueto, il dr. Porreca pone un interrogativo retorico nella misura che la risposta è scontata ( le regole devono ovviamente essere eguali per tutti) , ma poi il punto di domanda è destinato ad avere risposte forse differenziate dal fatto che mentre il ciclismo è lo sport più coinvolto e pressochè generalizzato quanto ad insozzamento di doping, gli sport più protetti dalla acritica ed omertosa stampa sportiva( il calcio per tutti) finiscono per trovare INTERESSATI e GENERALIIZZATI avvocati difensori che disinformano e depistano e disorientano la buona fede o la credulità della massa degli sportivi. E quindi, allora, CHE OGNUNO FACCIA ETICAMENTE IL SUO DOVERE e propugni PRINCIPI di correttezza e di sport sano ed onestamente vissuto e praticato. Renzo Bardelli( Pistoia) www.renzobardelli.it
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...