L'intervento. Uno sport uguale per tutti o solo per i ciclisti?

| 29/01/2009 | 21:21
Non sappiamo se lo sport sia una cosa seria. Ma di certo, considerando il volume di interessi e passioni che muove universalmente, è certamente unacosa importante. Alla luce di questo lapalissiano stato di cose, tale mondo deve imporsi ed accettare regole comuni e condivise. Ed in specie sul versante, ormai inevitabile, del doping. Piaccia o no, la credibilità di qualsiasi disciplina e di qualsivoglia risultato sportivo, DEVE ormai superare l'algida ratifica dell'antidoping. Ed allora, per piacere, fatevi più in là, Campana e l'AIC, Corioni e C., con le storielle su Mannini e Possanzini, e l'indignazione per la squalifica di un anno per aver ritardato ad un controllo antidoping. E si faccia molto molto più in là Nadal, che obietta all'esigenza della WADA di imporre la reperibilità che essa non si offre, al giorno di oggi, nemmeno alla mamma, ormai... E che, fossero mica diventati sfigati ciclisti, Nadal e Volandri? Ma purtroppo, con i ritmi del tennis odierno e le preparazioni sinusoidali (guarda l'ambiguità di risultati e classifiche) delle squadre di calcio, è giusto pensare al peggio. O, almeno, evitarlo. Gian Paolo Porreca
Copyright © TBW
COMMENTI
IL PROBLEMA E' LA STAMPA SPORTIVA CHE DEPISTA E DIFENDE I POTENTI DELLO SPORT
30 gennaio 2009 12:52 renzobarde
Con l'acume che gli è consueto, il dr. Porreca pone un interrogativo retorico nella misura che la risposta è scontata ( le regole devono ovviamente essere eguali per tutti) , ma poi il punto di domanda è destinato ad avere risposte forse differenziate dal fatto che mentre il ciclismo è lo sport più coinvolto e pressochè generalizzato quanto ad insozzamento di doping, gli sport più protetti dalla acritica ed omertosa stampa sportiva( il calcio per tutti) finiscono per trovare INTERESSATI e GENERALIIZZATI avvocati difensori che disinformano e depistano e disorientano la buona fede o la credulità della massa degli sportivi. E quindi, allora, CHE OGNUNO FACCIA ETICAMENTE IL SUO DOVERE e propugni PRINCIPI di correttezza e di sport sano ed onestamente vissuto e praticato. Renzo Bardelli( Pistoia) www.renzobardelli.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024