LA LEZIONE DEL CT SIMONE FABBRI: «NON BISOGNA AVERE PAURA DELLA MALATTIA»

NEWS | 29/12/2021 | 11:08

Il sorriso è quello di sempre, luminoso e largo. Simone Fabbri è tornato alla vita di tutti i giorni nella sua Forlimpopoli (FC) dopo aver superato uno degli ostacoli più duri di sempre visto che gli era stato diagnosticato un glioma celebrale, un tumore alla testa, che ha richiesto un delicato intervento che si è tenuto il 2 dicembre all'ospedale Bufalini di Cesena ed è stato eseguito dal Dott. Marcello D’Andrea e dalla sua equipe.


È passato del tempo e le cose sembrano andare per il verso giusto ed è lo stesso CT del Downhil che spiega agli appassionati di ciclismo questo suo periodo così intenso di emozioni. Lo fa con una motivazione particolare. “Non bisogna avere paura di questi mali e voglio che le persone lo capiscano”.


 

“Ho subito un intervento molto particolare – racconta Fabbri con il suo piglio – durante il quale sono rimasto cosciente per 90 minuti, rispondendo alle sollecitazioni dei medici e parlato di ciclismo. Sembra incredibile, ma è così. In questo modo anche il recupero sarà più veloce perchè non ho perso l'uso temporaneo della parola e da subito ho ripreso a camminare”.

La prova a cui Fabbri è chiamato non è finita con l'intervento. Il prossimo 8 marzo ci sarà una nuova risonanza e dei controlli periodici dopo 4/6 mesi. Il peggio dovrebbe però essere alle spalle e la settimana seguente all'operazione è stata la fase più delicata.

“Si è trattato di un'esperienza quasi mistica in cui ho sofferto per i postumi di un intervento che mi ha lasciato 49 punti al cranio. E' stato molto difficile dormire, solo dei microsonni, ma pian piano le cose si sono sistemate e presto sono tornato a guidare e camminare in montagna”.

 

Il CT racconta con la tipica parlata romagnola e la passione per le sue attività è tornata al centro della sua vita, tanto da fissare le date dei prossimi raduni a partire da quello di Taramello, in provincia di Rimini dal 3 al 6 di febbraio.

“E' un messaggio anche per il movimento, il lavoro non si ferma. Abbiamo degli ottimi ragazzi che fanno cose incredibili e con cui voglio sviluppare quanto pianificato per la stagione”.

 

CHI E' SIMONE FABBRI:

Classe 1979 da quest'anno è il CT del Downhill. Nella sua carriera in bici ha iniziato a gareggiare da Esordiente di 1° e 2° anno su strada. A spingerlo verso le 2 ruote la passione del padre. Ha poi gareggiato poi nel cross country e, a livello semiprofessionistico, nel Downhill fino alla Coppa Europa.

 

In nazionale è anche stato meccanico alle Olimpiadi di Rio, è diventato tecnico dopo aver effettuato la trafila dei corsi federali. Attualmente ha un negozio di bici proprio a Forlimpopoli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024