ANCHE COLBRELLI E CARUSO AL TOUR, IL GIRO PERDE I PEZZI

GIRO D'ITALIA | 29/12/2021 | 11:59
di Pier Augusto Stagi

Breve lettura della Gazzetta, non tanto perché non ho tempo, ma perché di ciclismo c’è poco più di una breve. Sono però righe pesanti, che Luca Gialanella ha vergato per chi il nostro sport ama. Ci fa sapere che Sonny Colbrelli si sta allenando alle Canarie, a 28 gradi e divide un appartamento con un altro bresciano, Jakub Mareczko, velocista della Alpecin. Detto questo, passa alla descrizione del programma che è stato confezionato per l’Oscar tuttoBICI 2021: Milano-Sanremo, Gand-Wevelgem, Giro delle Fiandre, Amstel e Parigi-Roubaix, nella quale partirà con il numero 1 dopo l’impresa del 2021. Debutto stagionale all’Omloop Nieuwsblad in Belgio il 26 febbraio. «Sonny sarebbe voluto tornare dopo sei anni al Giro d’Italia – scrive Gialanella -, tra i suoi tifosi, dove la prima tappa a Visegrad (Ungheria) ha un finale perfetto (5 km al 4,5%) per il re della Roubaix, ma la sua Bahrain Victorious non l’ha accontentato e lo destinerà al Tour de France». Boom!


Di seguito, la notizia che vede come protagonista Damiano Caruso, il siciliano che aveva entusiasmato al Giro quest’anno ottenendo un fantastico secondo posto alle spalle di Egan Bernal: niente, anche per lui la Bahrain ha scelto il Tour de France. Secondo boom! Al Giro ci verrà con il basco Mikel Landa, l’uomo più atteso di Godot. Caruso debutterà alla Ruta del Sol il 16 febbraio. Poi Tirreno-Adriatico, Sanremo, Giro dei Paesi Baschi, Romandia, Giro di Svizzera e Tour de France, dove affiancherà Colbrelli, Mohoric, Mader, Haig e Dylan Teuns. Boom!


Uniamo queste due notizie a quella che abbiamo pubblicato questa mattina e che dà Richie Porte probabilmente il Giro prima del passio d’addio, e il gioco è fatto. In questo gelido inverno difficile e tormentato, vengo sopraffatto da un profondo senso di malinconia mista a mestizia.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un invito a Stagi
29 dicembre 2021 15:12 pickett
Provi un po' a confrontare il palmares di "Godot" Landa con quello di Caruso.Direi che per il Giro la presenza di Landa al posto di Caruso sia una splendida notizia.Tra l'altro,avremo qualcuno per cui tifare al Tour.Perché poi la presenza di Richie Porte dovrebbe rattristare gli sportivi italiani,lo sa solamente Stagi...

Caro Direttore
29 dicembre 2021 15:47 Robtrav
se si vuole leggere la notizia da un punto di vista positiva c'è da dire che, essendo il Tour indiscutibilmente l'evento ciclistico più importante anche in termini di visibilità degli sponsor, il fatto che a Colbrelli e Caruso gli sia imposto ne conferma, qualora ce ne fosse ancora il bisogno, il valore. Quanto al Giro spiace dirlo ma sta vivendo un momento di declino. In attesa di un campione italiano di grido solo la bontà dei percorsi potrà permettere di risollevare anche gli interessi degli sponsor. Mi permetta una considerazione che trovo esemplificativa. Notizia anche riportata da tuttobici.web vorrebbe la futura tappa con arrivo a Genova ridisegnata. Non più la discesa dal monte Fasce, ma passaggio sul ponte S. Giorgio. Mi pare evidente che la tappa sarebbe completamente diversa così come evidentente sarebbe l'intento di andare incontro agli amministratori locali che pagano per avare l'arrivo di tappa. Saluti

Landa
29 dicembre 2021 15:56 fransoli
Sfortuna permettendo non è inferiore a Caruso... Anzi... È adattissimo ad un giro praticamente senza crono..... Non mi pare il caso di stracciarsi le vesti per questo cambio... Il problema è che manca il nome di prima fascia

Normali scelta fatta dalla Squadra
29 dicembre 2021 17:45 59LUIGIB
Se si vuol dare visibilità al proprio Team ed ai propri sponsor i pezzi pregiati vanno esposti nella miglior vetrina purtroppo il giro malgrado i percorsi più affascinanti belli e completi naviga in brutte acque basti vedere la presentazione, poi la ciliegina sulla torta i pochi km a crono che hanno allontanato anche la nostra punta di diamante Ganna.

Gazzetta
29 dicembre 2021 20:55 fido113
L'unica responsabile del declino del Giro è la testata che lo organizza RCS, non da risalto nemmeno alle gare che organizza e poi ci lamentiamo?

Qualcuno
29 dicembre 2021 23:01 lupin3
Deve farsi avanti per risollevare il Giro.... Sarà ASO?

X lupin3
30 dicembre 2021 15:04 lele
Ma speriamo!!!!!

Landa 2.0
30 dicembre 2021 15:29 AlePetru
Parlo da grande tifoso di Landa. Non mi sembra che la sua presenza possa disonorare un giro d'Italia fin quí snobbato dai veri big.
Stiamo parlando di uno scalatore che avrebbe sicuramente potuto dire la.sua in chiave podio lo scorso anno, non fosse stato per la brutta caduta.
Perciò che sia l'anno buono per il nostro caro Mikel su un percorso a lui congeniale!

Non capisco
30 dicembre 2021 16:12 GianEnri
Se i nostri migliori corridori vanno al Tour non va bene, se al Tour non ci sono italiani anche. Al Giro vengono due stranieri di buon livello critiche. Mah. D'accordo con Pickett, assurdo stravolgimento tappa di Genova.

Ben venga Landa
30 dicembre 2021 19:15 marco1970
La presenza di Landa darebbe sicuramente al Giro quel tocco di internazionalità che le tante assenze stanno inficiando.Non esulterei per l'arrivo di Porte,se la presenza del tasmanioano dovesse escludere il più bravo Carapaz.Infine,è innegabile che il Giro sta vivendo una fase di declino e la scelta infelice del percorso praticamente senza crono ha allontanato dalla corsa quei campioni che avrebbero potuto disputarla,alludo a Dumoulin ,Ganna ed Evenepoel.Gli sponsor stranieri preferiscono il Tour al Giro dato che in Italia la corsa ha scarsa visibilità come del resto tutto il ciclismo di cui vedere qualche immagine nei notiziari è come avvistare un panda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024