COPPA SAN GEO, GLI ORGANIZZATORI GIA' AL LAVORO PER PROPORRE INTERESSANTI NOVITA'

DILETTANTI | 27/12/2021 | 07:46

Mancano due mesi allo svolgimento della 98^ edizione della Coppa San Geo in programma sabato 26 febbraio 2022, ma è già tempo di oliare gli ingranaggi della macchina organizzativa per pianificare la meglio la strada da percorrere. Luigi Borno, Gianni Pozzani, Valentino Metelli e Rudy Zucca, quattro componenti del quintetto completato da Andrea Sberna, da qualche anno al timone della corsa d’apertura del ciclismo dilettantistico, si sono incontrati prima di Natale per farsi gli auguri ma soprattutto per decidere dove e come disegnare il percorso.


Sicuramente rispetto al recente passato ci saranno alcune novità, nel senso che la corsa pur fissando ancora il quartiere generale al Ristorante-Albergo Sullivan di Ponte San Marco, molto probabilmente interesserà anche l’entroterra morenico e la riviera del lago di Garda. Richieste in tal senso sono già giunte al team organizzatore che le ha vagliate proprio nella riunione di cui si è detto e di riflesso è stata presa la decisione di esportare la Milano-Sanremo dei dilettanti sul Benaco, dopo la partenza e magari qualche giro attorno a Ponte San Marco.


Seriamente indiziata ad accogliere la fase finale e l’arrivo è San Felice del Benaco anche se anche altre amministrazioni gardesane si sono fatte avanti, ma il sindaco Simone Zuin e l’assessore Marco Baccolo sono stati quelli più decisi nel fare la corte a questa nonnina che il 26 febbraio 2022 spegnerà 98 candeline. Luigi Borno si è detto quantomai interessato da questo eventuale cambiamento.

“Sul lago di Garda siamo sempre stati accolti bene e siamo favorevoli ad esaudire le richieste degli amici benacensi”. Valentino Metelli a sua volta ha dichiarato: “Nello sport come nella vita e nel lavoro bisogna sempre migliorare. Se questa è la via per riuscirci sono contento e credo davvero sia la volta buona per portare la nostra manifestazione in riva al lago di Garda”.

Più che possibilista Rudy Zucca. “Ho ascoltato attentamente Gianni Pozzani e credo proprio che abbia ragione per portare la corsa su un percorso più tecnico e spettacolare”.

Gianni Pozzani, presidente bresciano della federciclismo, nonché cartografo e direttore di corsa ha già le idee chiare, ma per il momento non intende esternarle. “Ovviamente siamo in movimento da qualche mese e abbiamo già incontrato gli amministratori pubblici della zona gardesana. Tra pochi giorni avremo un altro incontro e credo di poter affermare che al termine saremo in grado di essere più precisi. La San Geo deve essere un test tecnico importante anche se si corre il 26 febbraio perché i corridori al via avranno già nelle gambe migliaia di chilometri, non come quando iniziavano a correre senza tanti allenamenti alle spalle. Comunque dopo le feste natalizie saremo più precisi”. Come dire che praticamente la decisione è già stata presa. Si tratta ora di disegnare con circospezione l’itinerario.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024