COPPA SAN GEO, GLI ORGANIZZATORI GIA' AL LAVORO PER PROPORRE INTERESSANTI NOVITA'

DILETTANTI | 27/12/2021 | 07:46

Mancano due mesi allo svolgimento della 98^ edizione della Coppa San Geo in programma sabato 26 febbraio 2022, ma è già tempo di oliare gli ingranaggi della macchina organizzativa per pianificare la meglio la strada da percorrere. Luigi Borno, Gianni Pozzani, Valentino Metelli e Rudy Zucca, quattro componenti del quintetto completato da Andrea Sberna, da qualche anno al timone della corsa d’apertura del ciclismo dilettantistico, si sono incontrati prima di Natale per farsi gli auguri ma soprattutto per decidere dove e come disegnare il percorso.


Sicuramente rispetto al recente passato ci saranno alcune novità, nel senso che la corsa pur fissando ancora il quartiere generale al Ristorante-Albergo Sullivan di Ponte San Marco, molto probabilmente interesserà anche l’entroterra morenico e la riviera del lago di Garda. Richieste in tal senso sono già giunte al team organizzatore che le ha vagliate proprio nella riunione di cui si è detto e di riflesso è stata presa la decisione di esportare la Milano-Sanremo dei dilettanti sul Benaco, dopo la partenza e magari qualche giro attorno a Ponte San Marco.


Seriamente indiziata ad accogliere la fase finale e l’arrivo è San Felice del Benaco anche se anche altre amministrazioni gardesane si sono fatte avanti, ma il sindaco Simone Zuin e l’assessore Marco Baccolo sono stati quelli più decisi nel fare la corte a questa nonnina che il 26 febbraio 2022 spegnerà 98 candeline. Luigi Borno si è detto quantomai interessato da questo eventuale cambiamento.

“Sul lago di Garda siamo sempre stati accolti bene e siamo favorevoli ad esaudire le richieste degli amici benacensi”. Valentino Metelli a sua volta ha dichiarato: “Nello sport come nella vita e nel lavoro bisogna sempre migliorare. Se questa è la via per riuscirci sono contento e credo davvero sia la volta buona per portare la nostra manifestazione in riva al lago di Garda”.

Più che possibilista Rudy Zucca. “Ho ascoltato attentamente Gianni Pozzani e credo proprio che abbia ragione per portare la corsa su un percorso più tecnico e spettacolare”.

Gianni Pozzani, presidente bresciano della federciclismo, nonché cartografo e direttore di corsa ha già le idee chiare, ma per il momento non intende esternarle. “Ovviamente siamo in movimento da qualche mese e abbiamo già incontrato gli amministratori pubblici della zona gardesana. Tra pochi giorni avremo un altro incontro e credo di poter affermare che al termine saremo in grado di essere più precisi. La San Geo deve essere un test tecnico importante anche se si corre il 26 febbraio perché i corridori al via avranno già nelle gambe migliaia di chilometri, non come quando iniziavano a correre senza tanti allenamenti alle spalle. Comunque dopo le feste natalizie saremo più precisi”. Come dire che praticamente la decisione è già stata presa. Si tratta ora di disegnare con circospezione l’itinerario.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Gabriele Scagliola è il nuovo campione piemontese su strada della categoria juniores. Il diciottenne bikers torinese di Caselette, portacolori della Ciclistica Rostese, ha conquistato il titolo a Paesana, nel Cuneese, dove si è svolto il 66simo Gran Premio U.C.A.T. sulla...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024