UN GRANDE SUCCESSO PER IL 1° TROFEO CITTA’ DI FIRENZE

CICLOCROSS | 26/12/2021 | 16:50
di Antonio Mannori

Sotto una pioggia battente soprattutto all’inizio e su di un terreno con larghe pozzanghere di acqua e soprattutto dei tratti quasi impossibili che hanno reso massacrante la fatica dei concorrenti, si è svolto nel Parco dell’Argin Grosso nel quartiere dell’Isolotto a Firenze, il 1° Trofeo Città di Firenze, manifestazione nazionale di ciclocross organizzata dalla Pol. Virtus Settimo Miglio Settimello con il presidente Paolo Traversi, la collaborazione del Quartiere 4 presieduto da Mirko Dormentoni e il patrocinio del Comune di Firenze.


E’ stata anche l’ultima gara in Toscana dell’anno e della stagione ciclocampestre, quinta ed ultima prova dello speciale Trofeo Toscana istituito dal Comitato Regionale di ciclismo, con un successo di adesioni straordinario in quanto dai giovanissimi ai dilettanti 218 gli iscritti, dei quali 161 hanno preso parte alla manifestazione. Il tracciato teatro della gara, lungo circa 2 Km e 600 metri nei pressi dell’argine sinistro del fiume Arno con tratti in asfalto e sterrati. Alle ore 9 in questa grigia e piovosa mattinata di Santo Stefano l’inizio delle gare su di un terreno sempre più pesante a rendere proibitiva la fatica dei partecipanti. Primo vincitore assoluto il giovanissimo Giovanni Bosio, quindi di scena gli amatori con il successo di Alessandro Sereni, mentre la terza gara protagonisti gli esordienti è stata vinta da Carosi.


Negli allievi su tutti il brillante Fantini, mentre la prova degli juniores è stata firmata da Zucchi. Per finire la sesta e ultima delle batterie in programma di questa lunga rassegna fiorentina che ha avuto pieno successo grazie all’impegno ammirevole degli organizzatori, è stata vinta da Loconsolo portacolori del nuovo Team Fracor appena costituito che ha preceduto i toscani Bertini e Cecchi. Oltre ai complimenti a tutti coloro che hanno lavorato per allestire questo cross d Santo Stefano, un elogio a Christian Ferrari di segreteria gare.it che ha curato impeccabilmente iscrizioni, partenti e classifiche.

LE CLASSIFICHE

 

OPEN (Dilettanti): 1)Ettore Loconsolo (Team Fracor) – Under 23 -; 2)Gabriele Bertini (Vallerbike); 3)Filippo Cecchi (Michele Bartolo Academy); 4)Nicola Parenti (Cycling Team Zerosei) – 1° èlite -; 5)Simone Zecchini (S.C.Cavriago).

JUNIORES: 1)Matteo Zucchi (L’Equilibrio Cycling Scholl); 2)Filippo Ragonesi (Cycling Café Racing Team); 3)Tommaso Ferri (Valdarno Regia Congressi Seiecom); 4)Roberto Sesana (Vertematese); 5)Nico Biagi (Fosco Bessi).

ALLIEVI: 1)Christian Fantini (KTM Alchemid Powred Brenta); 2)Tommaso Bosio (Cicli Fiorin); 3)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 4Jacopo Pavanello (G.S. Mosole); 5)Edoardo Bonafini (Fosco Bessi).

ESORDIENTI: 1)Vincenzo Carosi (Race Mountain Folcarelli); 2)Paolo Marangon (Junior Team); 3)Pietro Deon (Sport Sanfiorese); 4)Leonardo Zanandrea (G.S. Mosole); 5)Andrea Bonciani(Olimpia Valdarnese).

GIOVANISSIMI (G6): 1)Giovanni Bosio (Cicli Fiorin Cycling Team); 2)Francesco Dell’Olio (Ludobike Scuola di Ciclismo); 3)Leonardo Pavi Degl’Innocenti (Uc Empolese); 4)Emanuele Favilli (Uc Donoratico); 5)Niccolò Nieri (Fosco Bessi).

FEMMINE (G6): 1)Iolanda Sambi (Cotignolese); 2)Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto); 3)Asia Vannuzzo (Castel Bolognese); 4)Aurora Masi (Olimpia Valdarnese).

DONNE (Open): 1)Letizia Brufani (Cycling Café Racing Team – 1^ Under 23 –; 2)Giorgia Giannotti (Vallerbike) – 1^ Juniores -: 3)Tanya Donati (Team Bike Terenzi); 4)Asia Ranucci (Zhiraf Guerciotti); 5)Doratea Viola Gilioli (Lugagnano Off Road) – 1^ èlite -.

ALLIEVE: 1)Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese); 2)Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vo’); 3)Nelia Kabetaj (Team Zhiraf Guerciotti); 4)Sara Tarallo (Bike Terenzi); 5)Angelica Coluccini (Zhiraf Guerciotti).

ESORDIENTI: 1)Valentina Bravi (Maserati Cadeo Carpaneto); 2)Scalorbi; 3)Vanuzzo; 4)Negrini.

AMATORI: Hanno vinto Alessandro Sereni (ElMa); Leonardo Chieruzzi (M1); Alessandro Benini (M2); Michele Lazzeroni (M4); Leonardo Miniati (M5); Stefano Nicoletti (M6); Andrea Zamboni (M7); Massimo Burzi(M8). Tra le donne Giulia Ballestri (W1); Annalisa Fontanelli (W2); Anna Maria Rossi (W3).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024