UN GRANDE SUCCESSO PER IL 1° TROFEO CITTA’ DI FIRENZE

CICLOCROSS | 26/12/2021 | 16:50
di Antonio Mannori

Sotto una pioggia battente soprattutto all’inizio e su di un terreno con larghe pozzanghere di acqua e soprattutto dei tratti quasi impossibili che hanno reso massacrante la fatica dei concorrenti, si è svolto nel Parco dell’Argin Grosso nel quartiere dell’Isolotto a Firenze, il 1° Trofeo Città di Firenze, manifestazione nazionale di ciclocross organizzata dalla Pol. Virtus Settimo Miglio Settimello con il presidente Paolo Traversi, la collaborazione del Quartiere 4 presieduto da Mirko Dormentoni e il patrocinio del Comune di Firenze.


E’ stata anche l’ultima gara in Toscana dell’anno e della stagione ciclocampestre, quinta ed ultima prova dello speciale Trofeo Toscana istituito dal Comitato Regionale di ciclismo, con un successo di adesioni straordinario in quanto dai giovanissimi ai dilettanti 218 gli iscritti, dei quali 161 hanno preso parte alla manifestazione. Il tracciato teatro della gara, lungo circa 2 Km e 600 metri nei pressi dell’argine sinistro del fiume Arno con tratti in asfalto e sterrati. Alle ore 9 in questa grigia e piovosa mattinata di Santo Stefano l’inizio delle gare su di un terreno sempre più pesante a rendere proibitiva la fatica dei partecipanti. Primo vincitore assoluto il giovanissimo Giovanni Bosio, quindi di scena gli amatori con il successo di Alessandro Sereni, mentre la terza gara protagonisti gli esordienti è stata vinta da Carosi.


Negli allievi su tutti il brillante Fantini, mentre la prova degli juniores è stata firmata da Zucchi. Per finire la sesta e ultima delle batterie in programma di questa lunga rassegna fiorentina che ha avuto pieno successo grazie all’impegno ammirevole degli organizzatori, è stata vinta da Loconsolo portacolori del nuovo Team Fracor appena costituito che ha preceduto i toscani Bertini e Cecchi. Oltre ai complimenti a tutti coloro che hanno lavorato per allestire questo cross d Santo Stefano, un elogio a Christian Ferrari di segreteria gare.it che ha curato impeccabilmente iscrizioni, partenti e classifiche.

LE CLASSIFICHE

 

OPEN (Dilettanti): 1)Ettore Loconsolo (Team Fracor) – Under 23 -; 2)Gabriele Bertini (Vallerbike); 3)Filippo Cecchi (Michele Bartolo Academy); 4)Nicola Parenti (Cycling Team Zerosei) – 1° èlite -; 5)Simone Zecchini (S.C.Cavriago).

JUNIORES: 1)Matteo Zucchi (L’Equilibrio Cycling Scholl); 2)Filippo Ragonesi (Cycling Café Racing Team); 3)Tommaso Ferri (Valdarno Regia Congressi Seiecom); 4)Roberto Sesana (Vertematese); 5)Nico Biagi (Fosco Bessi).

ALLIEVI: 1)Christian Fantini (KTM Alchemid Powred Brenta); 2)Tommaso Bosio (Cicli Fiorin); 3)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 4Jacopo Pavanello (G.S. Mosole); 5)Edoardo Bonafini (Fosco Bessi).

ESORDIENTI: 1)Vincenzo Carosi (Race Mountain Folcarelli); 2)Paolo Marangon (Junior Team); 3)Pietro Deon (Sport Sanfiorese); 4)Leonardo Zanandrea (G.S. Mosole); 5)Andrea Bonciani(Olimpia Valdarnese).

GIOVANISSIMI (G6): 1)Giovanni Bosio (Cicli Fiorin Cycling Team); 2)Francesco Dell’Olio (Ludobike Scuola di Ciclismo); 3)Leonardo Pavi Degl’Innocenti (Uc Empolese); 4)Emanuele Favilli (Uc Donoratico); 5)Niccolò Nieri (Fosco Bessi).

FEMMINE (G6): 1)Iolanda Sambi (Cotignolese); 2)Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto); 3)Asia Vannuzzo (Castel Bolognese); 4)Aurora Masi (Olimpia Valdarnese).

DONNE (Open): 1)Letizia Brufani (Cycling Café Racing Team – 1^ Under 23 –; 2)Giorgia Giannotti (Vallerbike) – 1^ Juniores -: 3)Tanya Donati (Team Bike Terenzi); 4)Asia Ranucci (Zhiraf Guerciotti); 5)Doratea Viola Gilioli (Lugagnano Off Road) – 1^ èlite -.

ALLIEVE: 1)Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese); 2)Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vo’); 3)Nelia Kabetaj (Team Zhiraf Guerciotti); 4)Sara Tarallo (Bike Terenzi); 5)Angelica Coluccini (Zhiraf Guerciotti).

ESORDIENTI: 1)Valentina Bravi (Maserati Cadeo Carpaneto); 2)Scalorbi; 3)Vanuzzo; 4)Negrini.

AMATORI: Hanno vinto Alessandro Sereni (ElMa); Leonardo Chieruzzi (M1); Alessandro Benini (M2); Michele Lazzeroni (M4); Leonardo Miniati (M5); Stefano Nicoletti (M6); Andrea Zamboni (M7); Massimo Burzi(M8). Tra le donne Giulia Ballestri (W1); Annalisa Fontanelli (W2); Anna Maria Rossi (W3).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024