UN GRANDE SUCCESSO PER IL 1° TROFEO CITTA’ DI FIRENZE

CICLOCROSS | 26/12/2021 | 16:50
di Antonio Mannori

Sotto una pioggia battente soprattutto all’inizio e su di un terreno con larghe pozzanghere di acqua e soprattutto dei tratti quasi impossibili che hanno reso massacrante la fatica dei concorrenti, si è svolto nel Parco dell’Argin Grosso nel quartiere dell’Isolotto a Firenze, il 1° Trofeo Città di Firenze, manifestazione nazionale di ciclocross organizzata dalla Pol. Virtus Settimo Miglio Settimello con il presidente Paolo Traversi, la collaborazione del Quartiere 4 presieduto da Mirko Dormentoni e il patrocinio del Comune di Firenze.


E’ stata anche l’ultima gara in Toscana dell’anno e della stagione ciclocampestre, quinta ed ultima prova dello speciale Trofeo Toscana istituito dal Comitato Regionale di ciclismo, con un successo di adesioni straordinario in quanto dai giovanissimi ai dilettanti 218 gli iscritti, dei quali 161 hanno preso parte alla manifestazione. Il tracciato teatro della gara, lungo circa 2 Km e 600 metri nei pressi dell’argine sinistro del fiume Arno con tratti in asfalto e sterrati. Alle ore 9 in questa grigia e piovosa mattinata di Santo Stefano l’inizio delle gare su di un terreno sempre più pesante a rendere proibitiva la fatica dei partecipanti. Primo vincitore assoluto il giovanissimo Giovanni Bosio, quindi di scena gli amatori con il successo di Alessandro Sereni, mentre la terza gara protagonisti gli esordienti è stata vinta da Carosi.


Negli allievi su tutti il brillante Fantini, mentre la prova degli juniores è stata firmata da Zucchi. Per finire la sesta e ultima delle batterie in programma di questa lunga rassegna fiorentina che ha avuto pieno successo grazie all’impegno ammirevole degli organizzatori, è stata vinta da Loconsolo portacolori del nuovo Team Fracor appena costituito che ha preceduto i toscani Bertini e Cecchi. Oltre ai complimenti a tutti coloro che hanno lavorato per allestire questo cross d Santo Stefano, un elogio a Christian Ferrari di segreteria gare.it che ha curato impeccabilmente iscrizioni, partenti e classifiche.

LE CLASSIFICHE

 

OPEN (Dilettanti): 1)Ettore Loconsolo (Team Fracor) – Under 23 -; 2)Gabriele Bertini (Vallerbike); 3)Filippo Cecchi (Michele Bartolo Academy); 4)Nicola Parenti (Cycling Team Zerosei) – 1° èlite -; 5)Simone Zecchini (S.C.Cavriago).

JUNIORES: 1)Matteo Zucchi (L’Equilibrio Cycling Scholl); 2)Filippo Ragonesi (Cycling Café Racing Team); 3)Tommaso Ferri (Valdarno Regia Congressi Seiecom); 4)Roberto Sesana (Vertematese); 5)Nico Biagi (Fosco Bessi).

ALLIEVI: 1)Christian Fantini (KTM Alchemid Powred Brenta); 2)Tommaso Bosio (Cicli Fiorin); 3)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 4Jacopo Pavanello (G.S. Mosole); 5)Edoardo Bonafini (Fosco Bessi).

ESORDIENTI: 1)Vincenzo Carosi (Race Mountain Folcarelli); 2)Paolo Marangon (Junior Team); 3)Pietro Deon (Sport Sanfiorese); 4)Leonardo Zanandrea (G.S. Mosole); 5)Andrea Bonciani(Olimpia Valdarnese).

GIOVANISSIMI (G6): 1)Giovanni Bosio (Cicli Fiorin Cycling Team); 2)Francesco Dell’Olio (Ludobike Scuola di Ciclismo); 3)Leonardo Pavi Degl’Innocenti (Uc Empolese); 4)Emanuele Favilli (Uc Donoratico); 5)Niccolò Nieri (Fosco Bessi).

FEMMINE (G6): 1)Iolanda Sambi (Cotignolese); 2)Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto); 3)Asia Vannuzzo (Castel Bolognese); 4)Aurora Masi (Olimpia Valdarnese).

DONNE (Open): 1)Letizia Brufani (Cycling Café Racing Team – 1^ Under 23 –; 2)Giorgia Giannotti (Vallerbike) – 1^ Juniores -: 3)Tanya Donati (Team Bike Terenzi); 4)Asia Ranucci (Zhiraf Guerciotti); 5)Doratea Viola Gilioli (Lugagnano Off Road) – 1^ èlite -.

ALLIEVE: 1)Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese); 2)Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vo’); 3)Nelia Kabetaj (Team Zhiraf Guerciotti); 4)Sara Tarallo (Bike Terenzi); 5)Angelica Coluccini (Zhiraf Guerciotti).

ESORDIENTI: 1)Valentina Bravi (Maserati Cadeo Carpaneto); 2)Scalorbi; 3)Vanuzzo; 4)Negrini.

AMATORI: Hanno vinto Alessandro Sereni (ElMa); Leonardo Chieruzzi (M1); Alessandro Benini (M2); Michele Lazzeroni (M4); Leonardo Miniati (M5); Stefano Nicoletti (M6); Andrea Zamboni (M7); Massimo Burzi(M8). Tra le donne Giulia Ballestri (W1); Annalisa Fontanelli (W2); Anna Maria Rossi (W3).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024