COLPACK BALLAN. TRE NUOVI ARRIVI, C'E' ANCHE UN PATTINATORE...

CONTINENTAL | 24/12/2021 | 09:00

Sotto l'albero di Natale il Team Colpack Ballan trova 3 nuovi corridori. Si tratta di Matteo Ambrosini, Alessandro Baroni e Lorenzo Balestra. 3 corridori giovani e di sicuro interesse per il movimento che vanno così a completare l'organico di patron Antonio Bevilacqua e del presidente Beppe Colleoni.


“Con questi 3 innesti chiudiamo definitivamente il roaster 2022 e crediamo di aver allestito una squadra di buonissimo livello. Contiamo su un gruppo competitivo, con velocisti, scalatori e uomini completi che si cimenteranno pure in pista. Veniamo da un'annata straordinaria, ma non abbiamo perso la motivazione. Come sapete allargheremo i nostri orizzonti con 3 ragazzi stranieri: Gomez (COL, già in organico da 2 anni), O'Connor (IRL) e Sanchez (SPA). Auguro ai 3 nuovi arrivati, Ambrosini, Balestra e Baroni di crescere con noi, sulla base di quanto fatto con i molti altri atleti che li hanno preceduti. Per conto nostro metteremo a disposizione tutta l'esperienza, la professionalità e la passione che ci contraddistingue”.


La curiosità di quest'anno viene da una scommessa, Ambrosini, che arriva dal pattinaggio. “E' corridore tutto da scoprire. Ci è stato segnalato dal nostro DS, Flavio Miozzo, che lo segue da vicino essendo il ragazzo veneto. Siamo pronti anche a questa esperienza, che nel ciclismo attuale non fa quasi più notizia”.

CHI SONO I NUOVI:

Matteo Ambrosini: Nato il 23/04/2001, diplomato in meccanica, vive sull'Altipiano di Asiago, a Canove di Roana (VI). Alto 1,88 per 70,5 kg di peso Dopo 12 anni nel pattinaggio, dove ha vestito l'azzurro, partecipato alla Coppa del mondo e vinto 5 titoli tricolori, da un anno è passato al ciclismo amatoriale con il team Ciclocolor. “Allenandomi con squadre Junior e con i miei compagni del pattinaggio durante l'estate, ho sentito di avere delle doti per la bici. La svolta con una vittoria a Sant'Eufemia, praticamente in casa della famiglia Ballan, e da qui il contatto con Flavio Miozzo”. Vittorie tra i cicloamatori: Giro FVG, Campionato Italiano Cronoscalata e la gara in circuito a Sant'Eufemia.Il veneto aggiunte: “Avendo scoperto recentemente il ciclismo e la bicicletta, ho ancora molto da imparare ma, mi definisco un passista/scalatore”. Aspettative 2022: “Per quanto riguarda la nuova stagione voglio conoscere a fondo il mondo del ciclismo e i miei limiti. Guardo alle corse a tappe e prove con percorsi impegnativi”.

Alessandro Baroni viene da Milano è nato il 18-05-2001. E' alto 1,83 m per un peso di 69 kg. Si tratta di un passista scalatore con un buono spunto veloce. La scorsa stagione ha militato nella Viris Vigevano, dove non è riuscito a vincere. E' un ragazzo al 3° anno nella categoria. Da Junior ha ottenuto 3 successi tra cui una corsa internazionale in Belgio.“Me la cavo in salita – spiega il milanese - e riesco anche ad essere veloce nella volata di gruppo ristretto. Le mie aspettative? Riuscire a fare bene in qualche gara di caratura internazionale e magari puntare ad una convocazione con la maglia azzurra per continuare con l'esperienza maturata da primo anno. Sogno di partecipare ai Campionati Europei o Mondiali”.

Lorenzo Balestra è nato il 24-09-2002, è un bresciano di Soiano del Lago, proviene dal Team Beltrami. E' alto 1,85 e pesas 72 kg . Lo scorso anno non ha ottenuto vittorie. Da Junior per lui invece 2 successi. Il miglior risultato è stato un 5° posto all'Europeo su strada ed un 3° all'Europeo su pista dove ha gareggiato nel quartetto. Sono stati numerosi i piazzamenti che ne fanno un atleta costante per tutta la stagione. “Credo di essere un passista che tiene sulle salite non troppo lunghe, mi sento un uomo da classiche. Per il prossimo anno vorrei dare il meglio di me e speriamo in qualche vittoria”. Il suo primo approccio con il Team Colpack Ballan: “Siamo un team fantastico e molto organizzato dove sono seguito al meglio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ambrosini
25 dicembre 2021 16:44 pego64
Me lo segno voglio vederlo l"anno prossimo perché passare dal nulla dell' ACSI /Udace e passare al ciclismo vero e' un bel salto che pochi son riusciti a compiere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024