L'ONU PREMIA ERNESTO COLNAGO E GLI ASSEGNA IL #WORLDBICYCLEDAY

NEWS | 22/12/2021 | 08:00
di Pier Augusto Stagi

L’utopia della pace tra i popoli e la concretezza di Ernesto Colnago che da sempre promuove la bicicletta. In mezzo l’Onu, l’organizzazione delle Nazioni Unite che ha deciso di premiare con il #WorldBicycleDay il noto costruttore di Cambiago, che il prossimo 9 febbraio taglierà il traguardo delle novanta (90) primavere. «Sono senza parole e ancora adesso non mi capacito di tale riconoscimento», dice a tuttobiciweb il Maestro di Cambiago. «Chiaramente sono felice e orgoglioso, diciamo che il mondo mi ha fatto un gran bel regalo di Natale e io lo voglio condividere con la mia famiglia, la Colnago e tutto il mondo della bicicletta, nessuno escluso».


Ha unito il mondo con le sue biciclette, ora le Nazioni Unite premiano con il #WorldBicycleDay Ernesto Colnago per la sua attività di promozione e sviluppo di questo nobile mezzo nel mondo. Fin dalla sua nascita nell’aprile del 2018, il WorldBicycleDay - voluto dal presidente fondatore Leszek Sibiliski e sostenuto con una risoluzione delle @unitednations – ha come scopo quello di promuovere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall'uso della bicicletta (la Giornata Mondiale della bicicletta viene celebrata ogni anno il 3 giugno) e premiare l’eccellenza del mondo delle due ruote.


«Quest’anno è toccato a me, e ne sono davvero orgoglioso – aggiunge Colnago -. Di premi e riconoscimenti importanti ne ho ricevuti nella mia carriera tanti, ma questo davvero mi ha sorpreso: per me è inaspettato. Quindi, bellissimo», dice quest’uomo, che con fatica e amore, in questi anni è stato capace di reinventare il mezzo immaginato da Leonardo e renderlo unico per i più grandi campioni del pedale: da Fiorenzo Magni a Eddy Merckx; da Giuseppe Saronni a Tadej Pogacar.

«La bicicletta è utile a tutti noi per rendere il pianeta Terra sempre più bello e salutare», commenta il presidente onorario della Colnago. «Oggi la mia creatura, riconosciuta nel mondo, è di proprietà di un Fondo di investimento mondiale, ma la storicità, la memoria e la tradizione di quello che ho costruito in settant’anni di lavoro resteranno custodite e continueranno a vivere nel museo che è nelle mani di un Colnago, mio nipote Alessandro Brambilla Colnago. Questo riconoscimento delle Nazioni Unite è uno dei premi più belli che ho ricevuto nella mia lunga e fortunata carriera e resterà ad imperitura memoria nello scrigno dei ricordi di un’azienda che è entrata nella storia del ciclismo. E visto che siamo in clima natalizio, colgo l’occasione anche per augurare ogni bene ai dirigenti e alle maestranze di un’azienda che è nel mio cuore: sono sicuro che la Colnago avrà un futuro pieno di successi». Tanti auguri Ernesto, e complimenti da parte di tutti. Siamo convinti che non ce ne sarà unO, pardon – Onu - che non sarà contento per te.

Copyright © TBW
COMMENTI
MERITO
22 dicembre 2021 10:50 geom54
fino a dilettante di 1a ogni sabato o quasi, 8 km ed ero dal Colnago per controllare la bici, era Paolino allora, sempre disponibilissimo, chiacchierata sulla gara domenicale e poi saluti e via giretto consueto per capire la gamba;
bei ricordi;
famiglia COLNAGO sempre avanti;
infiniti grazie sempre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024