DOMENICO POZZOVIVO SENZA SQUADRA: «SONO DISOCCUPATO, NON UN EX»

PROFESSIONISTI | 10/12/2021 | 11:59
di Guido La Marca

È chiaro che non è sorpreso, sapeva perfettamente che la situazione era molto delicata e al contempo complicata, ma come si dice in certi casi: la speranza è l’ultima a morire. Ieri, però, l’Uci ha tolto ogni spazio di manovra. Diramando la lista delle 18 squadre alle quali è stata concessa la licenza per il 2022, e nella qual lista non c’è la Qhubeka-NextHash, la squadra di Domenico Pozzovivo, il 39enne corridore lucano di stanza in Svizzera, si trova tutto d’un tratto disoccupato. «Disoccupato perché al momento non ho una squadra, ma sia ben chiaro, io non sono un ex corridore – precisa a tuttobiciweb il corridore lucano che dall’Immacolata è tornato in Calabria, nell’hinterland di Cosenza -. Francamente non ho nessuna intenzione di lasciare in questo modo. Non ho voglia assolutamente di lasciare così. Negli ultimi anni non ho trascorso un inverno così buono e proficuo, finalmente senza intoppi. Mi sento bene e sento anche la voglia e quel sacro fuoco nelle vene per poter disputare ancora una stagione d’alto livello».


Che sarebbe per la cronaca la numero diciotto (18), essendo passato professionista nel 2005 in maglia Panaria, quella di Bruno e Roberto Reverberi. «Di momenti difficili nella mia carriera ne ho trascorsi tantissimi, e questo lo considero uno di questi. So che non sarà facile, perché i roster sono già definiti, le squadre sono già in ritiro, ma io nutro ancora qualche speranza unita ad una chiara ambizione», spiega lo scalatore lucano, 13 vittorie in carriera tra cui la tappa di Lago Laceno al Giro 2012. «So solo che da novembre mi sto allenando con grande impegno per farmi trovare pronto a qualsiasi situazione. Sento di poter essere ancora competitivo, di poter dare in un Grande Giro il mio contributo. Sono un regolarista, là davanti, con i migliori, penso di poterci stare ancora. E poi potrei essere anche d’aiuto alla formazione e alla crescita di qualche ragazzo: il ciclismo è cambiato tantissimo in questi anni, ma la regola uno resta sempre la stessa: in bicicletta o si va forte, o si stringono i denti. Io penso di saper fare ancora bene entrambe le cose. Se poi c’è da lottare, beh, lì sono davvero attrezzato. Potrei essere d’ispirazione». E come si fa a dargli torto?


Intanto dai primi di novembre si allena: sodo. Nella prima settimana 15 ore di lavoro, oggi è già a 22. «Alterno uscite in bicicletta a corsa in montagna e nuoto, ma da dopo Natale sarà solo bicicletta», dice Domenico che ieri ha anche sostenuto un esame in “medicina fisica riabilitativa. «Dalla pratica, sono passato alla teoria – dice lui scherzandoci su -. Visti i tanti incidenti avuti, e le tante riabilitazioni che ho dovuto affrontare sono quasi un docente…».

Alla laurea in Scienze Motorie mancano tre esami più la tesi, che si andrebbe ad aggiungere a quella in Economia Aziendale che ha già nel cassetto da qualche anno. «Però mi sento ancora un corridore, e dentro di me sogno un altro finale. Spero proprio che qualcuno possa darmi questa possibilità».

Copyright © TBW
COMMENTI
.
10 dicembre 2021 22:17 Rallenta
Dai zio Bruno, tira fuori il coniglio dal cilindro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024