VENETO, SABATO LA FESTA DEL CICLISMO REGIONALE

PREMI | 08/12/2021 | 07:30

Il 2021 è stato un anno speciale per il Ciclismo Veneto che può festeggiare un titolo olimpico, quattro titoli mondiali, due titoli continentali e ben trentacinque maglie tricolori.


All'oro di Tokyo conquistato da Francesco Lamon nell'inseguimento a squadre, infatti, si sono aggiunte le medaglie del metallo più prezioso ottenute da Elia Viviani, Liam Bertazzo e dallo stesso Lamon, ai Campionati del Mondo su pista nell'eliminazione e nell'inseguimento a squadre. Ma segnali importanti sono giunti anche dal settore giovanile con uno stratosferico Samuele Bonetto, laureatosi Campione del Mondo e Campione d'Europa nell'inseguimento individuali e dal fuoristrada grazie al titolo europeo ottenuto dalla Juniores Sara Cortinovis nel Team Relay MTB.


A questi importanti e prestigiosi risultati si aggiungono poi le tante medaglie d'argento e di bronzo collezionate ad Europei e Mondiali di ogni specialità e la lunga lista di Campioni Italiani che spaziano dalla BMX alla Pista senza tralasciare il Ciclocross, la MTB e la Strada.

Per chiudere in bellezza la stagione 2021 che ha segnato la piena ripartenza del movimento ciclistico veneto anche da un punto di vista organizzativo, il Comitato Regionale Veneto presieduto da Sandro Checchin, ha fissato per sabato 11 dicembre la festa che concederà un'ultima prestigiosa passerella d'onore a tutti i campioni delle due ruote veneti. Il ritrovo sarà a Padova, presso l'Hotel Crowne Plaza, a partire dalle 15.30 per una giornata nel corso della quale sfileranno tutti i gioielli del ciclismo regionale: una kermesse per la quale, nel rispetto della normativa anti-Covid, i posti saranno limitati al fine di garantire la sicurezza di tutti i presenti.

"L'annata appena conclusa ci ha regalato delle grandissime soddisfazioni a livello internazionale e nazionale ma, soprattutto, ha consentito alle nostre società di tornare, gradualmente, alla normalità" ha osservato il Presidente, Sandro Checchin, nell'annunciare la festa del prossimo 11 dicembre. "Quest'anno, insieme ai nostri campioni, meriterebbero una medaglia tutti quegli appassionati e quelle società che, rispettando i protocolli anti-Covid, hanno dato vita alle manifestazioni che hanno consentito ai nostri ragazzi di gareggiare con continuità. Siamo stati la prima regione a far ripartire con forza l'attività delle categorie giovanili su strada e su pista e ad allestire un calendario gare ricco di appuntamenti. Il merito è tutto delle nostre società che con amore per le due ruote e professionalità si sono spese senza risparmiarsi. In vista del 2022 ripartiremo da queste basi per implementare ancora di più la nostra attività".

Questi gli atleti veneti che nel 2021 hanno ottenuto un titolo:

Campione Olimpico:
Francesco Lamon (Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre

Campioni del Mondo:
Francesco Lamon (Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre
Liam Bertazzo (Vini Zabù) - Inseguimento a squadre
Elia Viviani (Cofidis) - Eliminazione
Samuele Bonetto (Giorgione) - Inseguimento individuale juniores

Campioni Europei:
Samuele Bonetto (Giorgione) - Inseguimento individuale juniores
Sara Cortinovis (Four es Racing) - Team Relay MTB Juniores

Campioni Italiani:
Francesco Lamon (Fiamme Azzurre) - Derny, Madison, Omnium Elite
Michele Scartezzini (Fiamme Azzurre) - Madison Elite
Elia Viviani (Cofidis) - Corsa a punti Elite
Fabian Rabensteiner (Trek Pirelli) - Marathon MTB Elite
Mattia Furlan (Carisma Team) - BMX Elite

Francesca Porcellato (Gc Apre Olmedo) - WH3 Handbike

Gabriele Benedetti (Zalf Euromobil Fior) - Strada U23
Davide Boscaro (Colpack Ballan) - Keirin U23

Sara Cortinovis (Four Es Racing) - Cross Country Donne Juniores
Alice Brugnera (Breganze Millenium) - Cronosquadre Donne Juniores
Andrea Casagranda (Breganze Millenium) - Cronosquadre Donne Juniores
Elena Contarin (Breganze Millenium) - Cronosquadre e Ins. Ind. Donne Jun.
Gaia Segato (Breganze Millenium) - Cronosquadre Donne Juniores
Samuele Bonetto (Uc Giorgione) - Cronometro Ind. Juniores
Andrea Violato (Work Service) - Inseguimento Individuale Juniores
Leonardo Cantiero (BMX Verona) - BMX Juniores
Alberto Bruttomesso (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores
Stefano Cavalli (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores
Alessandro Pinarello (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores
Matteo Scalco (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores

Francesco Bertorelle (Panther Boys) - Enduro Allievi
Ares Costa (Borgo Molino) - Cronosquadre Allievi
Renato Favero (Borgo Molino) - Cronometro Ind. e Cronosquadre Allievi
Alessandro Gobbo (Borgo Molino) - Cronosquadre Allievi
Luca Graziotto (Borgo Molino) - Cronosquadre Allievi
Ettore Prà (Hellas Monteforte) - Ciclocross Allievi
Andrea Scarso (Sc Padovani) - Omnium Allievi
Asia Sgaravato (Team Petrucci) - Velocità Allieve

Linda Sanarini (Vo') - Strada e Omnium Donne Esordienti
Tommaso Marchi (Industrial Forniture Moro) - Velocità Esordienti
Pietro Deon (Ss Sanfiorese) - Ciclocross Esordienti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto pert accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024