VENETO, SABATO LA FESTA DEL CICLISMO REGIONALE

PREMI | 08/12/2021 | 07:30

Il 2021 è stato un anno speciale per il Ciclismo Veneto che può festeggiare un titolo olimpico, quattro titoli mondiali, due titoli continentali e ben trentacinque maglie tricolori.


All'oro di Tokyo conquistato da Francesco Lamon nell'inseguimento a squadre, infatti, si sono aggiunte le medaglie del metallo più prezioso ottenute da Elia Viviani, Liam Bertazzo e dallo stesso Lamon, ai Campionati del Mondo su pista nell'eliminazione e nell'inseguimento a squadre. Ma segnali importanti sono giunti anche dal settore giovanile con uno stratosferico Samuele Bonetto, laureatosi Campione del Mondo e Campione d'Europa nell'inseguimento individuali e dal fuoristrada grazie al titolo europeo ottenuto dalla Juniores Sara Cortinovis nel Team Relay MTB.


A questi importanti e prestigiosi risultati si aggiungono poi le tante medaglie d'argento e di bronzo collezionate ad Europei e Mondiali di ogni specialità e la lunga lista di Campioni Italiani che spaziano dalla BMX alla Pista senza tralasciare il Ciclocross, la MTB e la Strada.

Per chiudere in bellezza la stagione 2021 che ha segnato la piena ripartenza del movimento ciclistico veneto anche da un punto di vista organizzativo, il Comitato Regionale Veneto presieduto da Sandro Checchin, ha fissato per sabato 11 dicembre la festa che concederà un'ultima prestigiosa passerella d'onore a tutti i campioni delle due ruote veneti. Il ritrovo sarà a Padova, presso l'Hotel Crowne Plaza, a partire dalle 15.30 per una giornata nel corso della quale sfileranno tutti i gioielli del ciclismo regionale: una kermesse per la quale, nel rispetto della normativa anti-Covid, i posti saranno limitati al fine di garantire la sicurezza di tutti i presenti.

"L'annata appena conclusa ci ha regalato delle grandissime soddisfazioni a livello internazionale e nazionale ma, soprattutto, ha consentito alle nostre società di tornare, gradualmente, alla normalità" ha osservato il Presidente, Sandro Checchin, nell'annunciare la festa del prossimo 11 dicembre. "Quest'anno, insieme ai nostri campioni, meriterebbero una medaglia tutti quegli appassionati e quelle società che, rispettando i protocolli anti-Covid, hanno dato vita alle manifestazioni che hanno consentito ai nostri ragazzi di gareggiare con continuità. Siamo stati la prima regione a far ripartire con forza l'attività delle categorie giovanili su strada e su pista e ad allestire un calendario gare ricco di appuntamenti. Il merito è tutto delle nostre società che con amore per le due ruote e professionalità si sono spese senza risparmiarsi. In vista del 2022 ripartiremo da queste basi per implementare ancora di più la nostra attività".

Questi gli atleti veneti che nel 2021 hanno ottenuto un titolo:

Campione Olimpico:
Francesco Lamon (Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre

Campioni del Mondo:
Francesco Lamon (Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre
Liam Bertazzo (Vini Zabù) - Inseguimento a squadre
Elia Viviani (Cofidis) - Eliminazione
Samuele Bonetto (Giorgione) - Inseguimento individuale juniores

Campioni Europei:
Samuele Bonetto (Giorgione) - Inseguimento individuale juniores
Sara Cortinovis (Four es Racing) - Team Relay MTB Juniores

Campioni Italiani:
Francesco Lamon (Fiamme Azzurre) - Derny, Madison, Omnium Elite
Michele Scartezzini (Fiamme Azzurre) - Madison Elite
Elia Viviani (Cofidis) - Corsa a punti Elite
Fabian Rabensteiner (Trek Pirelli) - Marathon MTB Elite
Mattia Furlan (Carisma Team) - BMX Elite

Francesca Porcellato (Gc Apre Olmedo) - WH3 Handbike

Gabriele Benedetti (Zalf Euromobil Fior) - Strada U23
Davide Boscaro (Colpack Ballan) - Keirin U23

Sara Cortinovis (Four Es Racing) - Cross Country Donne Juniores
Alice Brugnera (Breganze Millenium) - Cronosquadre Donne Juniores
Andrea Casagranda (Breganze Millenium) - Cronosquadre Donne Juniores
Elena Contarin (Breganze Millenium) - Cronosquadre e Ins. Ind. Donne Jun.
Gaia Segato (Breganze Millenium) - Cronosquadre Donne Juniores
Samuele Bonetto (Uc Giorgione) - Cronometro Ind. Juniores
Andrea Violato (Work Service) - Inseguimento Individuale Juniores
Leonardo Cantiero (BMX Verona) - BMX Juniores
Alberto Bruttomesso (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores
Stefano Cavalli (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores
Alessandro Pinarello (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores
Matteo Scalco (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores

Francesco Bertorelle (Panther Boys) - Enduro Allievi
Ares Costa (Borgo Molino) - Cronosquadre Allievi
Renato Favero (Borgo Molino) - Cronometro Ind. e Cronosquadre Allievi
Alessandro Gobbo (Borgo Molino) - Cronosquadre Allievi
Luca Graziotto (Borgo Molino) - Cronosquadre Allievi
Ettore Prà (Hellas Monteforte) - Ciclocross Allievi
Andrea Scarso (Sc Padovani) - Omnium Allievi
Asia Sgaravato (Team Petrucci) - Velocità Allieve

Linda Sanarini (Vo') - Strada e Omnium Donne Esordienti
Tommaso Marchi (Industrial Forniture Moro) - Velocità Esordienti
Pietro Deon (Ss Sanfiorese) - Ciclocross Esordienti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024