VENETO, SABATO LA FESTA DEL CICLISMO REGIONALE

PREMI | 08/12/2021 | 07:30

Il 2021 è stato un anno speciale per il Ciclismo Veneto che può festeggiare un titolo olimpico, quattro titoli mondiali, due titoli continentali e ben trentacinque maglie tricolori.


All'oro di Tokyo conquistato da Francesco Lamon nell'inseguimento a squadre, infatti, si sono aggiunte le medaglie del metallo più prezioso ottenute da Elia Viviani, Liam Bertazzo e dallo stesso Lamon, ai Campionati del Mondo su pista nell'eliminazione e nell'inseguimento a squadre. Ma segnali importanti sono giunti anche dal settore giovanile con uno stratosferico Samuele Bonetto, laureatosi Campione del Mondo e Campione d'Europa nell'inseguimento individuali e dal fuoristrada grazie al titolo europeo ottenuto dalla Juniores Sara Cortinovis nel Team Relay MTB.


A questi importanti e prestigiosi risultati si aggiungono poi le tante medaglie d'argento e di bronzo collezionate ad Europei e Mondiali di ogni specialità e la lunga lista di Campioni Italiani che spaziano dalla BMX alla Pista senza tralasciare il Ciclocross, la MTB e la Strada.

Per chiudere in bellezza la stagione 2021 che ha segnato la piena ripartenza del movimento ciclistico veneto anche da un punto di vista organizzativo, il Comitato Regionale Veneto presieduto da Sandro Checchin, ha fissato per sabato 11 dicembre la festa che concederà un'ultima prestigiosa passerella d'onore a tutti i campioni delle due ruote veneti. Il ritrovo sarà a Padova, presso l'Hotel Crowne Plaza, a partire dalle 15.30 per una giornata nel corso della quale sfileranno tutti i gioielli del ciclismo regionale: una kermesse per la quale, nel rispetto della normativa anti-Covid, i posti saranno limitati al fine di garantire la sicurezza di tutti i presenti.

"L'annata appena conclusa ci ha regalato delle grandissime soddisfazioni a livello internazionale e nazionale ma, soprattutto, ha consentito alle nostre società di tornare, gradualmente, alla normalità" ha osservato il Presidente, Sandro Checchin, nell'annunciare la festa del prossimo 11 dicembre. "Quest'anno, insieme ai nostri campioni, meriterebbero una medaglia tutti quegli appassionati e quelle società che, rispettando i protocolli anti-Covid, hanno dato vita alle manifestazioni che hanno consentito ai nostri ragazzi di gareggiare con continuità. Siamo stati la prima regione a far ripartire con forza l'attività delle categorie giovanili su strada e su pista e ad allestire un calendario gare ricco di appuntamenti. Il merito è tutto delle nostre società che con amore per le due ruote e professionalità si sono spese senza risparmiarsi. In vista del 2022 ripartiremo da queste basi per implementare ancora di più la nostra attività".

Questi gli atleti veneti che nel 2021 hanno ottenuto un titolo:

Campione Olimpico:
Francesco Lamon (Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre

Campioni del Mondo:
Francesco Lamon (Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre
Liam Bertazzo (Vini Zabù) - Inseguimento a squadre
Elia Viviani (Cofidis) - Eliminazione
Samuele Bonetto (Giorgione) - Inseguimento individuale juniores

Campioni Europei:
Samuele Bonetto (Giorgione) - Inseguimento individuale juniores
Sara Cortinovis (Four es Racing) - Team Relay MTB Juniores

Campioni Italiani:
Francesco Lamon (Fiamme Azzurre) - Derny, Madison, Omnium Elite
Michele Scartezzini (Fiamme Azzurre) - Madison Elite
Elia Viviani (Cofidis) - Corsa a punti Elite
Fabian Rabensteiner (Trek Pirelli) - Marathon MTB Elite
Mattia Furlan (Carisma Team) - BMX Elite

Francesca Porcellato (Gc Apre Olmedo) - WH3 Handbike

Gabriele Benedetti (Zalf Euromobil Fior) - Strada U23
Davide Boscaro (Colpack Ballan) - Keirin U23

Sara Cortinovis (Four Es Racing) - Cross Country Donne Juniores
Alice Brugnera (Breganze Millenium) - Cronosquadre Donne Juniores
Andrea Casagranda (Breganze Millenium) - Cronosquadre Donne Juniores
Elena Contarin (Breganze Millenium) - Cronosquadre e Ins. Ind. Donne Jun.
Gaia Segato (Breganze Millenium) - Cronosquadre Donne Juniores
Samuele Bonetto (Uc Giorgione) - Cronometro Ind. Juniores
Andrea Violato (Work Service) - Inseguimento Individuale Juniores
Leonardo Cantiero (BMX Verona) - BMX Juniores
Alberto Bruttomesso (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores
Stefano Cavalli (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores
Alessandro Pinarello (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores
Matteo Scalco (Borgo Molino) - Cronosquadre Juniores

Francesco Bertorelle (Panther Boys) - Enduro Allievi
Ares Costa (Borgo Molino) - Cronosquadre Allievi
Renato Favero (Borgo Molino) - Cronometro Ind. e Cronosquadre Allievi
Alessandro Gobbo (Borgo Molino) - Cronosquadre Allievi
Luca Graziotto (Borgo Molino) - Cronosquadre Allievi
Ettore Prà (Hellas Monteforte) - Ciclocross Allievi
Andrea Scarso (Sc Padovani) - Omnium Allievi
Asia Sgaravato (Team Petrucci) - Velocità Allieve

Linda Sanarini (Vo') - Strada e Omnium Donne Esordienti
Tommaso Marchi (Industrial Forniture Moro) - Velocità Esordienti
Pietro Deon (Ss Sanfiorese) - Ciclocross Esordienti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024