IL C.C. CANTURINO HA PRESENTATO LE SUE GIRLS

DONNE JUNIORES | 06/12/2021 | 07:55
di Luca Galimberti

Il 2022 sarà un anno importante e speciale per il Club Ciclistico Canturino 1902. La blasonata equipe comasca festeggerà i 120 anni di fondazione e, per la prima volta nella sua storia, allestirà una formazione femminile nella categoria Donne Junior.


Sabato pomeriggio è stato presentato al pubblico non solo il sestetto di atlete che difenderanno i colori del Canturino nella prossima stagione, ma anche il progetto che vedrà la Società del patron Paolo Frigerio lavorare in maniera sinergica con Bike Cadorago del presidente Carlo Sala.


Dal palco dell’auditorium di Cadorago è stato proprio Sala a spiegare, aprendo l’evento, cosa ha spinto le due compagini lariane a unire i propri intenti: «Da qualche tempo cercavamo un modo per permettere alle atlete cresciute in Bike Cadorago di poter continuare a praticare ciclismo sul nostro territorio ma in una categoria superiore e ad alto livello. Qualche mese fa abbiamo proposto l’idea agli amici del Canturino e al presidente Frigerio che hanno accettato. Eccoci quindi a svelare, in presenza, qualche cosa di nuovo che sta nascendo. Sono davvero felice per questo».

Naturalmente felice anche Paolo Frigerio che non ha nascosto grandi ambizioni ma soprattutto ha sottolineato come la novità del team femminile per Canturino coincida perfettamente con la stagione dei 120 anni di fondazione. «Sono certo che la collaborazione tra Canturino e Cadorago sarà positiva e porterà buoni risultati. Ma – ha dichiarato sempre il presidente della formazione giallo-blu comasca – ricordo alle ragazze che oltre ai risultati e alla crescita sportiva è importante anche lo studio».

A tenere a battesimo la formazione “pink” del Club Ciclistico Canturino tante personalità: il commissario tecnico delle Nazionali femminili settore strada Paolo Sangalli; il presidente del comitato provinciale comasco Arif Messora; la consigliera regionale di Federciclismo Lombardia Lucia Trevisan; il delegato provinciale del Coni Niki D’Angelo; i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Cadorago e Cantù e i dirigenti delle aziende partner del team.

Le sei atlete della neonata formazione stanno già affrontando la preparazione che le porterà a debuttare in sella alle loro biciclette Guerciotti nel Piccolo Trofeo Binda in programma il prossimo 20 marzo, così come ha dichiarato durante il vernissage il tecnico Giuseppe Sala che, insieme ad Andrea Dell’Orto, da Bike Cadorago passerà nel 2022 sulla ammiraglia del Team Canturino Women.

LE ATLETE DI CLUB CICLISTICO CANTURINO WOMEN TEAM

Elisa Valtulini (da Bike Cadorago), Beatrice Roda (da Bike Cadorago), Eleonora Davigo (da Ciclistica Bordighera), Martina Testa (da Biesse Arvedi), Stefania Mancani (da Team Tainenberg), Alessia Rossetti (da Ju Green). Tecnici: Giuseppe Sala e Andrea Dell’ Orto. Team Manager Paola Frigerio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024