BARBARA, TORNA IL CICLOCROSS NEL NOME DI DI AMERICO SEVERINI

CICLOCROSS | 24/11/2021 | 07:30

Una miscela tra tradizione e storia del ciclocross, nel nome di Americo Severini che è stato il campione, il pioniere assoluto e il capofila di questa disciplina non solo nella sua Barbara dove era nativo ma anche a livello nazionale ed internazionale con all’attivo tre titoli italiani e uno di vice campione del mondo.


Americo Severini è venuto a mancare nell’aprile del 2020 all’età di 88 anni in pieno lockdown generale per contrastare la forte avanzata della pandemia: all’epoca, con l'apice delle restrizioni, era impossibile tributargli l’ultimo saluto con una cerimonia funebre collettiva, dal momento che tutta l’Italia e anche il mondo dello sport sono piombati nel periodo più buio dell’emergenza sanitaria in cui si era costretti a rimanere a casa.


Ora che l’attività sportiva ha ripreso finalmente un po’ più di vigore con una situazione sanitaria abbastanza gestibile, l’occasione per omaggiare Americo Severini si presenterà finalmente domenica prossima, 28 novembre, grazie all’inedito tandem organizzativo formato dall’Asd Energia Barbara e dal Gruppo Sportivo Pianello che hanno unito le forze per preparare nel migliore dei modi il quarto appuntamento in calendario dell’Adriatico Cross Tour 2021-2022, raccogliendo il testimone dalla vicina Pianello d’Ostra che ospitò il 14 novembre scorso il Memorial Giancarlo Ceccacci come campionato regionale FCI Marche.

In contrada Coste, sta per essere predisposto il percorso di circa 2500 metri con alcuni punti tecnici naturali ed artificiali, la partenza e l’arrivo su tratto asfaltato da ripetere più volte in base alle categorie e all’età dei partecipanti.

“In questo periodo di avvicinamento alla data del 28 novembre – spiega Giorgio Boria a nome del comitato organizzatore locale dell’Asd Energia Barbara – il lavoro è particolarmente frenetico. Ancor prima della morte di Americo Severini, l’evento di ciclocross a Barbara è stato un classico del calendario sotto l’egida della Uisp. L’immensità di un grande personaggio di questa disciplina e il profondo attaccamento allo sport delle due ruote da parte di Americo sono la spinta morale e materiale nel dedicargli la prima edizione del Memorial in suo onore, questo grazie al Gruppo Sportivo Pianello di Maurizio Minucci e alla sinergia con il comitato regionale Federciclismo Marche del presidente Lino Secchi. Siamo molto grati all’amministrazione comunale di Barbara del sindaco Riccardo Pasqualini che condivide l’organizzazione generale dell’evento, agli sponsor Azienda Vinicola Santa Barbara, Molino Mariani Paolo, BCC Ostra Vetere, Salumificio Fratelli Bartoli, Spadoni Gabriele Costruzioni, Agriturismo Miralbello, Leonardo Rossini elettricista, Giovanni Coppari tinteggiature, GFC Torneria, oltre ai partner Valmisa Packaging, Idromarche, Ultraneon, Alè e Fertesino che fanno capo all’Adriatico Cross Tour, di cui siamo la new entry della stagione autunnale-invernale 2021-2022”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024