SEANESE. UNA GRANDE FESTA PER LO STORICO DIESSE MAURO NICCOLAI

NEWS | 19/11/2021 | 10:17
di Antonio Mannori

Da una bella idea di Antonio Mantellassi che ne fu uno dei direttori sportivi, e del dottor Roberto Rempi, conosciuto anche nel mondo dei professionisti per essere stato a fianco anche di Marco Pantani, ecco la splendida e commovente serata organizzata per ricordare gli straordinari Anni ’70 e ‘80 dell’Unione Ciclistica Seanese Tre Stelle e per festeggiare Mauro Niccolai, classe 1934, uno degli storici direttori sportivi del ciclismo toscano e di quel periodo, prima con la Mobilmoderna che aveva un bel corridore come Walter Riccomi, quindi alla Seanese. Per questo storico ritrovo scelta l’Antica Trattoria Tranway a Ponte all’Asse al confine tra i comuni di Signa e Poggio a Caiano, il cui locale in quel felicissimo periodo ciclistico della Seanese era ribattezzato la “Federazione” per i ritrovi ai quali davano vita tutti i giorni gli appassionati del pedale.


Erano gli anni in cui la società pratese di Seano veleggiava, il titolo italiano juniores nel 1983 di Fabiano Pollastri a Ceprano, la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984 nella prova dei 100 Km a cronometro a squadre del grande Marco Giovannetti. Con loro presenti tra gli ex ciclisti di quel periodo anche Capocchi, Barsottelli, Del Carlo, Meucci, Carmagnini, Rindi, Biliotti, Pagnini, Poltri, Martini, Ceseri, Cioppi, Calugi, Andrea, Alessandro e Roberto Tempestini. Alla serata di quest’ultima famiglia c’erano anche Nedo e Luciano, a ricordare il Lanificio Tre Stelle sponsor storico, Marco Fuochi presidente attuale della Seanese società fondata nel 1973 e che nei primi 15 anni di attività ottenne 100 vittorie, il vice Ubaldo Grassi.


Presenti anche i direttori sportivi Finocchi, Filippo Fuochi, gli amici di sempre Giovanni Baldini, Libero Frosini e Giuseppe Palma ed altri. Una serata da leggenda e storia del ciclismo toscano, tra aneddoti, battute, racconti curiosi e particolari, nel ripercorrere non senza commozione quel magico ed indimenticabile periodo trascorso. Alla fine Mauro Niccolai lo storico “diesse”, perché la festa era tutta per lui, ha semplicemente detto: “Non mi aspettavo una serata così, mi avevano detto che dovevamo essere una decina. Vi ho rivisto tutti con piacere, vi dico grazie, grazie per quello che avete fatto per il ciclismo, e per le gioie che mi avete regalato”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024