TROFEO TRIVENETO. PEDERIVA E BORGHESI TRIONFANO NEL FANGO A LONGANO DI SEDICO

CICLOCROSS | 15/11/2021 | 07:30

Ieri è andato in scena il 1° Cx Bellunese, 6^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross, abbinato al Gran Premio Polaris Idros. La gara, che si è svolta a Longano di Sedico, è stata possibile grazie alla innovativa collaborazione tra l’Asd Ciclisti Bribano, società Acsi, e il Bettini Bike Team. La collaborazione tra enti diversi ha quindi realizzato questa “new entry” che speriamo possa ritornare anche nelle prossime edizioni del Trofeo Triveneto.


Il percorso è stato reso molto selettivo dalle abbondanti piogge scese nella notte precedente. Molti tratti di gara sono così diventati “old style”, cioè da fare esclusivamente con la bici in spalla. Tra gli open è stato vero e proprio dominio di Simone Pederiva. Il trevigiano della Sportivi del Ponte è riuscito a fare la differenza proprio sui tratti a piedi e ha inflitto più di tre minuti agli avversari. In seconda e in terza piazza hanno terminato Franco Adaos (Fox Team) e Enrico Barazzuol (Sportivi del Ponte).


Stesso copione tra le donne open, con protagonista Giada Borghesi. La trentina del Team Lapierre Trentino Alè ha preceduto Francesca Pisciali e Maria Julia Graf (Kardaun Cardano). Tra le juniores il successo è andato alla friulana Lucrezia Braida (Rudy Project).

Nella competizione riservata agli juniores si è formato subito il gruppetto dei migliori, ma nei giri finali Alessandro Gallio (Sportivi del Ponte) è stato capace di distanziare di più di un minuto Giorgio Manto (Rudy Project) e il fratello Filippo Gallio.

Grande partecipazione ed entusiasmo nelle prove riservate alle categorie giovanili. Tra gli allievi, rispettivamente del secondo e del primo anno, il duro tracciato bellunese ha esaltato le prestazioni di Alessio Paludgnach (Team Granzon) e Pietro Duregon (Sanfiorese). Tra le ragazze invece vittoria per Alice Bulegato (Sportivi del Ponte).

Nella gara degli esordienti successi per Luca Battistutta (Pedale Ronchese) e Aurora Frison (Scuola Ciclismo Vo).

Non è stata solo una giornata di festa. Tanta commozione nel momento in cui è stata ricordata Lauretta Granzotto, un “sorriso” amato da tutto il mondo del ciclismo amatoriale italiano. Lauretta aveva solamente 53 anni e se ne è andata troppo presto. Ci mancherai!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024