COP26 E QUELL'ITALIA CHE E' SEMPRE STATA ALL'AVANGUARDIA

LETTERA APERTA | 13/11/2021 | 07:55
di Max Lelli

Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Massimiliano Lelli su un tema, quello del COP26, che in questi giorni sta occupando le prime pagine di giornali e telegiornali.


In questi giorni sento parlare molto del vertice COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021, e ripenso, senza nascondere una punta di orgoglio, alle mie due granfondo progettate con occhio attento alle buone pratiche per la tutela ambientale.


- Granfondo 2008: abbattemmo le emissioni di CO2 generate dai veicoli impegnati nella carovana e dal trasferimento degli atleti sostenendo un progetto addizionale di protezione del clima per la produzione di energia da biomassa (Vamshi, India).

- Granfondo 2009 organizzata a "ridotto impatto ambientale", escludendo totalmente l'utilizzo della plastica nei ristori e nel pasta party utilizzando piatti, bicchieri e posate in Mater-Bi, bioplastica biodegradabile e compostabile, e adottando strategie comunicative atte a sensibilizzare ciclisti e stampa locale alle tematiche della salvaguardia dell'ambiente.

In ambedue i casi fummo affiancati da Climate Partner Italia, che certificò quanto sopra descritto. Il progetto fu accolto positivamente e con entusiasmo dall'amministrazione comunale di allora, nelle persone del Sindaco Rossano Galli e dell'Assessore allo Sport Roberto Bulgarini che apprezzarono e sostennero l'iniziativa.

In Italia siamo stati i primi a capire l'importanza di queste azioni, consapevoli di quanto gli eventi sportivi siano in grado di veicolare informazioni e quindi indurre a riflessioni ed azioni conseguenti.

Un importante ricordo per me e credo anche per tutto il nostro territorio. Personalmente continuo a guardare con la stessa attenzione a queste problematiche, impegnandomi e facendo la mia parte, come tutti dovremmo fare, per tutelare la salute del nostro pianeta ed il futuro delle generazioni che verranno.

Grazie per l'attenzione

Max Lelli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024