ALMEIDA. «UN GIRO DURO, AVREI PREFERITO PIU' KM A CRONOMETRO»

PROFESSIONISTI | 12/11/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Il Giro d’Italia finalmente è stato svelato e le tappe di montagna, quelle in cui tutto potrebbe decidersi, saranno 6. João Almeida, che nella prossima stagione vedremo correre con la maglia dell’UAE, sarà il capitano della squadra al Giro e sicuramente sarà uno dei favoriti per la vittoria finale.


«Le tappe di montagna saranno sicuramente decisive, perché i chilometri a cronometro sono pochi – ha dichiarato Almeida alla stampa portoghese dopo la presentazione delle tappe -. Ci sarà la cronometro all’inizio in Ungheria, di nove chilometri, e poi l'ultimo giorno, un’altra di soli 17 chilometri. Ecco perché le salite conteranno di più. Per me non sarà molto vantaggioso avere solo queste due prove a cronometro, avrei preferito più chilometri contro il tempo».


Nel 2020, João Almeida ha fatto la storia del suo Paese, il Portogallo, indossando la maglia rosa per 15 giorni. Conquistò il primo posto nella classifica generale nella terza tappa sull'Etna, dove a vincere fu Caicedo davanti al nostro Giovanni Visconti. Per il portoghese quella tappa con arrivo sul vulcano siciliano resterà un ricordo idelebile, perché da quel giorno, tutti i riflettori furono puntati su di lui. «Questa vlta sarà un po' più dura sull’Etna, ma non vedo l’ora di tornare a correre il Giro e di tornare sull'Etna. Mi sembra un Giro abbastanza duro, quindi la condizione fisica dovrà essere perfetta, dovremo essere al top della condizione per essere veramente competitivi».

João Almeida, sarà uno dei favoriti per la vittoria ma anche per lui al momento è difficile fare il nome dei possibili avversari. «Non ci sono ancora state grandi conferme per il momento. Devo concentrarmi su me stesso, preparare bene la gara per arrivare nelle migliori condizioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ha ragione
12 novembre 2021 21:00 Forza81
Per cosi pochi kmt a crono, tanto valeva fare 4 giri inserendo un velodromo (stile Roubaix). Se 25 anni fà si facevano maxi crono, ora siamo all'esatto contrario. E con questo, ci rimette solo il Giro

Come non dargli torto ?
12 novembre 2021 21:12 CarloBike
Onestamente queste crono sempre piu' brevi, fanno solo da contorno. A questo punto, potevano toglierle a favore di tappe piu' propense ad imboscate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024