TOSCANA DILETTANTI. PUPPIO E COATI I PRIMI DELLA CLASSIFICA DI RENDIMENTO

DILETTANTI | 08/11/2021 | 07:40
di Antonio Mannori

Due atleti del Team Qhubeka (matrice africana ma team affiliato in Toscana in provincia di Lucca) ai primi due posti della classifica di rendimento a conclusione della stagione 2021. Al primo posto l’ex tricolore a cronometro juniores e medaglia d’argento ai mondiali 2017 nella stessa prova Antonio Puppio, nato a Gallarate nel 1999, vincitore in Toscana ad agosto del Gran Premio Chianti Colline D’Elsa a Gambassi Terme.


Un finale di stagione in crescendo per lui, in quanto protagonista nel Giro del Friuli Venezia Giulia a tappe e secondo nell’internazionale “Ruota D’Oro” a Terranuova Bracciolini, seguito dal suo compagno di squadra, il ventiduenne veronese di San Floriano, Luca Coati, primo invece in Toscana nella classica di Ferragosto, la Firenze-Viareggio, oltre alla vittoria a Bubano di Mordano in Emilia Romagna. In terza posizione il fiorentino Tommaso Nencini (Petroli Firenze Hopplà Don Camillo) che iniziò alla grande l’annata imponendosi in volata nella Firenze-Empoli (e tra i più bravi anche in maglia azzurra nella gara professionisti da Firenze a Sesto Fiorentino “Per Sempre Alfredo”) e che dopo qualche contrattempo di troppo, è tornato a brillare e vincere proprio alla fine della stagione dopo aver dato il suo apporto con la maglia della Nazionale anche su pista.


Tra i più bravi della stagione Filippo Magli e Martin Marcellusi, tandem della Mastromarco Sensi Nibali che dopo vari piazzamenti sono riusciti anche a centrare il successo con una finale di stagione brillante. Magli resterà nella prossima stagione alla Mastromarco fino a luglio per poi passare come “stagista” nella Bardiani CSF Faizanè (per lui contratto da professionista nel biennio 2023/2024), mentre Marcellusi con il compagno di colori, il pisano di Santa Maria a Monte Alessio Nieri, sarà professionista a partire dal prossimo anno sempre con il Team Bardiani. Una menzione particolare la merita Gregorio Ferri, l’emiliano in maglia Petroli Firenze Hopplà Don Camillo autore di tanti piazzamenti (4 i secondi posti), laureatosi Campione Toscano élite ma che non ha avuto la gioia di una vittoria che avrebbe ampiamente meritato. L’altro titolo regionale 2021 è stato ottenuto dal pratese Lorenzo Cataldo compagno di squadra di Ferri, al termine della gara di Signa svoltasi ai primi di settembre organizzata dall’Etruria Team Sestese, quando i due corridori guidati dal Ds Matteo Provini ottennero i due posti d’onore battuti in volata da Persico della Colpack Ballan, e quella sconfitta “non è andata ancora giù” al tecnico emiliano.

CLASSIFICA DI RENDIMENTO (tra parentesi le vittorie): 1)Puppio (Team Qhubeka) punti 98 (1); 2)Coati (Team Qhubeka) 77 (2); 3)Nencini (Petroli Firenze Hopplà Don Camillo 52 (2); 4)Magli F. 52 (1); 5)Ferri G. 50 – Camp. Toscano èlite; 6)Marcellusi 49 (2); 7)Biancalani 45; 8)Pesci 38; 9)Mulueberhan 35; 10)Baldaccini 28 (1).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024